Oggi, mentre tornavo da livorno per una visita all'acquario con la famiglia( per questo fine settimana avevo fatto ben tre programmi velici, tutti e tre saltati....vediamo se mi salta anche quello di domani!!

) ho fatto un pensiero.
Uno dei problemi dell'alaggio delle barche dallo scivolo è legato proprio al fatto di nn poter immergere lo stesso nell'acqua salata a causa di un rapido successivo deterioramento delle parti legate al sistema frenante ( per nn parlare di quello elettrico che nell'acqua, dolce o salata che sia, nn ci deve proprio andare).
Io su you tube ho trovato molti video stranieri ( che ora dovrei ricercare perchè nn salvati) nei quali si vede alare la barca, quasi esclusivamente a deriva mobile a totale scomparsa) con un telaio costruito su misura.
La barca viene fatta accostare alla riva, viene fissato il telaio con le culle e le ruote, si tira fuori la barca dall'acqua, si issa il telaio con la barca sopra il carrello e ci si leva dai tre passi (come si dice a firenze) senza bisogno di costi di alaggio, senza dipendere da nessuno, in totale libertà.
....è così complicato da fare anche da noi?!?
Un carrello con un pianale che costo ha in rapporto a quello specifico per barche?...