Solo voi potete risolvere il problema.
Mi servirebbe una barca, preferisco i catamarani ma mia moglie vuole il monoscafo, veloce, il mio potenziale socio è un accanito regatante, quindi una barca in grado di partecipare a quante più regate possibili, con onore. 4 cuccette, il bagno separabile mi pare troppo, sicura, autoraddrizzante, inaffondabile, stabile, sono fissato per la sicurezza e non mi fido dei bollettini meteo. Credo che la soluzione migliore sia un bulbo retrattile, anche perchè voglio varare ed alare dal carrello sulla spiaggia. Fin qui la vedo difficile ma possibile, un minitransat usato... Il nodo è che la mia macchina, una c, come molti, traina solo 1200 kili e porta 200-300 kili di bagagli.
Faccio un rapido conto: 300 il carrello, 60 kili 3 cerchioni e gomme da sabbia, 40 kili di verricello e motore, restano per la barca 800 kili ! Ho notato che stranamente il peso a secco è inferiore al dislocamento, includono l'ancora ? e le vele ? Queste, il motore, la benzina, pure le vele ? potrebbero andare con i bagagli. Quanto pesano un motore, e un' ancora e le vele ?
L'Explorer 20, ( il cantiere, persone squisite, ha assicurato, sentito il progettista) che il bulbo si può alzare ancora di più. con il dovuto equipaggiamento, potrebbe portarmi ad Ichia e Capri ? ed alle Tremiti, sono oltre 12 miglia; in Sardegna potrei accettare il sacrificio di portare la barca con il traghetto, forse. Una barca omologabile B mi farebbe stare più tranquillo. Potrei anche essere così folle da costruirla.
Esiste una barca così ?
