Vik57 ha scritto:
Ci dovrò tornare il 20 prossimo perché la targa del rimorchio era posizionata lateralmente mentre dal 1998 - se ricordo bene ciò che ha detto l'ispettore - la norma prevede che sia collocata posteriormente.

Attenzione quindi alla posizione della targa del rimorchio!
L'ho posizionata come indicatomi, spostando il pannello con i limiti di velocità, pure richiesti.
Mi è stato inoltre suggerito di ripassare con vernice rossa la scritta "RIMORCHIO" che era sbiadita.
Strano...
dando una veloce occhiata al regolamento sul sito dell'ACI :
art-100-targhe-di-immatricolazione-degli-autoveicoli-dei-motoveicoli-e-dei-rimorchisembra che per quanto riguarda i veicoli immatricolati prima del 1999 la posizione della targa resta quella che valeva quando e' stato immatricolato...
Il regolamento dice
1. Gli alloggiamenti delle targhe d'immatricolazione ripetitrici e di riconoscimento devono presentare una superficie piana o approssimativamente piana, di ampiezza idonea a contenere la targa cui sono destinati. Fermo restando quanto stabilito nella materia dalle norme previgenti per i veicoli immatricolati anteriormente al 1° gennaio 1999 (1), le dimensioni e la collocazione dei diversi tipi di targhe sono le seguenti :
Che ha senso... mica vado a modificare il veicolo spostando la targa dove non era prevista...
Quindi mi aspetto di avere 3 diverse configurazioni a seconda dell'anno di immatricolazione:
- quelli con la targa laterale e con quella ripetitrice (immatricolati prima del 1 ottobre 1993)
- quelli con la targa posteriore e quella ripetitrice (immatricolati tra il 1 ottobre 1993 e il 19 febbraio 2013)
- quelli con la targa posteriore propria (immatricolati a partire dal 20 febbraio 2013)
Una doppia verifica anche sul sito della polizia stradale:
Codice della strada - Art.100nella nota [5] si riporta
per il circolante alla data del 30.9.1993, con targa d'immatricolazione sul lato destro, non e' previsto alcuno spostamento della targa medesima.