Daino ha scritto:
P.s. come fate a scrivere "Daino ha scritto" invece di "Cita"?

- Clicchi "citazione" in basso a destra dell'intervento che vuoi citare
- se vuoi toglierne alcuni brani, come in questo caso, li selezioni e li cancelli
Voilà
Se invece vuoi rispondere passo passo, dopo aver cliccato "Citazione"
- puoi o inserirti nel testo, scrivere quello che vuoi e formattare il tuo intervento con Grassetto
(B) ,
corsivo (i) o
sottolineato (u)- oppure clicchi citazione e spezzi il post da citare in più parti e rispondi tra l'una e l'altra; vediamo come:
- clikki citazione;
- copi [/quote] e lo incolli alla fine del primo brano a cui vuoi rispondere;
- rispondi al primo brano
- per riaprire la seconda parte della citazione copi
[quote ="Daino"] dall'inizio del post citato; copi
[/ quote] alla fine, e accodi il tuo testo di risposta,
meglio se senza andare a capo- e così via.
[le parti in rosso contengono un errore (uno spazio) che ho dovuto inserire per non creare qui, appunto, una citazione
]Siccome queste operazioni devono essere precise, prima di inviare meglio ovviamente provare in "anteprima" (tasto) ed eventualmente correggere.
Un ultima cosa, in parte già accenata sopra: molte volte nelle citazioni creiamo spazi/righe vuoti esorbitanti per staccare le varie parti; non serve farlo, perché gli spazi sono già preordinati dal programma; anzi è bene far seguire la nostra risposta immediatamente dopo la citazione, senza scriverla "a capo".
Sarebbe bene, per risparmiare spazio, che si vedesse sempre l'anteprima dei nostri messaggi, per ottimizzarne la spaziatura e la leggibilità, risparmiando anche spazio.
Io mi sono capito, tu come stai??
