Na parola...
Comincerei dal prevedere di alare dall'acqua. E va be'..
Il primo problema è regolare i rulli di chiglia più bassi possibile, lasciando 5-10 cm tra carena e parafanghi: misuri la distanza min e max tra posizione della prua su carrello (V su sostegno) e parafanghi; poi riporti sulla barca quelle distanze (nastro carta) e vedi la larghezza della carena in quella zona, stimandone il "pescaggio"; aggiungi 5 cm minimo, fino a 10, melius abundare. Tieni larghi i rulli laterali, ma non troppo (stime). Dopo l'alaggio (che è bene fare in acqua trampquilla e in più persone) accosti solo un po' i laterali, e uno alla volta abbassi quanto possibile i rulli di chiglia (non farti male, ti conosco...). In fine accosti bene i laterali.
Al primo alaggio "vero", verifichi tutto, e semmai ricominci, tanto la fatica (e la barca

) è tua..!!

(se segui questi suggerimenti, ti consento di farmi fischiare le orecchie...)