Il Pirat è una fascinosa deriva classica di origine tedesca, nata nel 1934 dalla matita del progettista berlinese Carl Martens.

Si tratta di una imbarcazione a deriva mobile di 5 mt di lunghezza armata con 10mq di velatura a sloop.

Le misure caratteristiche del Pirat sono le seguenti:
Lunghezza totale: 5m
Larghezza al baglio: 1.61m
Lunghezza albero: 6.29m
Dislocamento netto: 170kg
Dislocamento in ordine di regata: 218kg
Il progetto originale prevedeva l'impiego esclusivo di legno di mogano, poi negli anni '60 si iniziò la realizzazione dei primi esemplari in fibra di vetro o struttura a sandwich.
Il regolamento di classe prevede un'invelatura randa+fiocco di 10mq totali, più un eventuale spinnaker di altri 10mq, mentre sono vietati genoa e gennaker.
Sempre il regolamento di classe vieta l'utilizzo della fibra di carbonio per il confezionamento delle vele e la realizzazione dello scafo.
Queste sono le tavole originali di progetto:
http://www.holz-pirat.de/downloads/PLANSATZ_DIN_A3.pdf http://www.holz-pirat.de/downloads/SATZ_1.pdf http://www.holz-pirat.de/downloads/SATZ_2.pdf In tutto si conta che ne siano state costruiti circa 6.000 esemplari.
Quella del Pirat, pur non essendo una classe olimpica, è molto attiva in Germania (e in molti altri paesi europei, come Austria, Danimarca, Repibblica Ceca, Svissera, Ungheria, e addirittura Turchia e Cile !) dove si svolgono regolermente gare e campionati.
Alcuni siti intenet interessanti:
http://www.pirat.org/http://www.piratclass.at http://www.holzpirat.org/ http://www.piratturk.org/sailing/ http://www.piraten-kv.de/ http://www.piraten.ch/ http://www.dpk.dk/ http://www.holz-pirat.de ALex_