La deriva non è solo una ripiego perché pesa meno e a volte si riesce a metterla sul tetto dell’auto. E’ anche una visione essenziale dell’acqua e del vento, delle vele, dell’equilibrio tra pesi e scafo. Come un piccolo aereo( non credo che i possessori di aerei ambiscano a comperarsi un Concord) assolve completamente le sue funzioni. I centimetri di scorrimento della scotta di un fiocco, fatti scorrere lentamente per non alterare il flusso dell’aria, sono la consapevolezza di una conoscenza che sempre si raffina. Il Vang, il suo sforzo giusto, lo strallo il suo paranco, la tabella dove si appuntano le note di ogni uscita, sono il compimento della conoscenza. Lo svergolamento della randa, i filetti di portanza, la loro posizione ortogonale all’albero e alla balumina, il punto di stallo sfiorato ogni volta per capire il limite …………….tutte cose che riempiono ogni usicta.
Allegati: |
Commento file: e adesso avete scoperto la mia antica passione
![Schulgleiter_SG-38_768px[1].jpg](./download/file.php?id=3327&t=1&sid=121550d6eb35781a0889acc7008ef62b)
Schulgleiter_SG-38_768px[1].jpg [ 42.25 KiB | Osservato 1934 volte ]
|
Commento file: pesando di più faccio il prodiere.....

bolina.JPG [ 44.44 KiB | Osservato 1934 volte ]
|
|