Fra le trasportabili della prima generazione la considero seconda solo al 703. Scafo marino che più non si può, paragonabile a barche molto più grandi.
Costruzione impeccabile, non ho mai sentito di nessun "700" con delimitazioni o osmosi, al contrario delle serie 800 e 900, probabile le costruissero in cantieri diversi.
Ottimamente dimensionata nell'attrezzatura, forse un filo poco invelata, ma questo la rende più facile; tutt'altro che lenta.
La pecca è negli interni e nelle sedute esterne non proprio ergonomiche, la mia famiglia la definiva simpaticamente il cilicio per l'impossibilità di star seduti più di venti minuti senza avere un crampo e per le esigue dimensioni delle cuccette (ma io ho un viko sono abituato bene

).
In crociera è una barca vera dove si può cucinare e vivere.
Se sotto i 10.000 ed in ordine la comprerei subito.
All'inizio ho scritto "trasportabile", questo perché per me scafi così grossi e pesanti non si possono più considerare carrellabili, ma richiedono un impegno, costi e attrezzature notevoli per il loro spostamento.