Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 8:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 11/12/2012, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: 10/12/2012, 10:57
Messaggi: 7
Barca a vela focus 800 versione Racer


Allegati:
Commento file: Focus 800 Racer
Focus800 RT2 (800x533).jpg
Focus800 RT2 (800x533).jpg [ 292.09 KiB | Osservato 6009 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 11/12/2012, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: 10/12/2012, 10:57
Messaggi: 7
http://www.focus-730.com/index.php?lang=it


Allegati:
Commento file: Focus 800 Racer
Focus 800 racer 1 (533x800).jpg
Focus 800 racer 1 (533x800).jpg [ 240.91 KiB | Osservato 6008 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 11/12/2012, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: 10/12/2012, 10:57
Messaggi: 7
Focus 800 durante Poland Championship 2012


Allegati:
Focus800 RT 1 (1280x856).jpg
Focus800 RT 1 (1280x856).jpg [ 695.19 KiB | Osservato 6008 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 11/12/2012, 12:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Bellissima barca. Provata e mi piace molto la disposizione degli interni e della coperta, fantastico il pozzetto, ottime le manovre, concorrenziale il prezzo; mi piace meno la sua tendenza alla straorza quando portata al limite. L'ultima regata mi ha fatto un 360 davanti alla prua del meteor, 50 cm e ci tagliava in due.

P.S. non è mica carrellabile ;)

P.P.S. Sei un rivenditore? :ugeek:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 13/12/2012, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: 02/10/2012, 23:56
Messaggi: 74
Quanto costa, più o meno? (curiosità)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 13/12/2012, 15:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
jofal ha scritto:
Quanto costa, più o meno? (curiosità)



http://www.annabrovellinautica.it/home/raptor-26.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 13/12/2012, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: 02/10/2012, 23:56
Messaggi: 74
Grazie, mi sembra allineata al Comet 26, o mi sbaglio??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 13/12/2012, 21:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Le dimensioni si, ma solo quelle. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 14/12/2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: 02/10/2012, 23:56
Messaggi: 74
Ancora non riesco a cogliere le differenze tra tutte queste barche, se non sono proprio macroscopiche. Per la maggior parte mi sembrano uguali o molto simili.
Se non ti incomoda, mi spiegheresti quali differenze ci sarebbero col Comet 26?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca a vela Focus 800
MessaggioInviato: 14/12/2012, 16:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Più in generale sono barche distantissime e non le metterei a paragone per un'eventuale scelta alternativa.


Come tutti posso esprimere delle opinioni solo effettuando delle prove, per il resto si può trarre qualche conclusione ovvia sulla base dei dati tecnici e fare delle supposizioni.

In linea generale sono entrambe moderne e polacche e quindi il layout e le finiture sono simili. L'ergonomia è ottima, difficilmente su una barca polacca si prenderà una testata su uno spigolo mal disposto o si avrà difficoltà a raggiungere una manovra.
Fra le ovvietà si nota subito una sostanziale differenza nelle proporzioni estetiche, il Comet è "europeo" si vede molto bene la matita di un italiano, il Raptor ha linee innovative secondo la tendenza attuale di alzare le murate e minimizzare la tuga, anzi si può dire che è stato il primo a farlo, così come gli "accessori" del Comet sono più ricercati per la necessità di giustificare il prezzo della marca; credo che questa sia la differenza maggiore.
Dal disegno si può supporre che il Comet affida maggiormente la stabilità alla zavorra, mentre il Raptor più alla forma; probabile che il primo habbia una miglior rigidezza alla tela e una miglior stabilità di rotta e il secondo sia più performante con le ariette e in poppa. La forma consente sicuramente al Raptor di essere più spazioso, il pozzetto in particolare è incredibile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it