Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 8:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 21/11/2012, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Ho un nuovo quesito: come si arma il gennaker?
Sulla mia barchetta, se fisso il punto di mura proprio sul bompresso, mi manca un metro abbondante ad arrivare alla testa dell'albero. E' normale o è l'ennesima vela "strana" che ho ereditato nella dotazione?
Io in genere faccio scorrere la drizza del punto di mura (si chiama così?) un po' in alto, come nella foto.

Sfortunatamente oggi non ho avuto modo di fare foto migliori, la prossima volta porto la Go-Pro e vedo di farne di migliori...


Allegati:
gennaker2.jpg
gennaker2.jpg [ 523.37 KiB | Osservato 6033 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 22/11/2012, 9:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Pare imprecisa ;)
La terrei anche io alta. Il gennaker non vuole la drizza troppo cazzata; così da poter volare anche un pochino sopravvento allo strallo.
Attendo altre foto dal taglio parrebbe un drifter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 22/11/2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 10:24
Messaggi: 3411
Località: (UD)
anche a me pare un drifter, ha l'inferitura praticamente senza grasso per quel poco che si vede.. serve una foto piu' ampia

Non e' che e' il drifter che si usava sul micropomo al posto del fiocco? Verifica, prova ad armarlo sulla drizza del fiocco e con la mura sotto l'attacco dello strallo, se "casualmente" la lunghezza della inferitura e' corretta.. mi sa che la vela e' il drifter in dotazione (opzionale).

Certo che solitamente i ferzi erano orizzontali nei drifter, quelli sembrano triradiali ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 22/11/2012, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Ora mi fate venire i dubbi ed io son come i bimbi piccini...

Così stasera sono uscito da lavoro, tutto incravattato, la frontale in testa e sono andato a provare...

Non arriva fino in cima, ne manca circa un metro (ma tenete conto che pioveva ed era buio).
Comunque tendendolo bene e tendendo quasi a ferro la scotta, la vela resta comunque molto "panciuta", i drifter non dovrebbero essere più piatti?

Comunque ieri non c'era un filo di vento, ma proprio nulla! L'ho issato e se mi mettevo al lasco nemmeno si gonfiava, se mi mettevo al traverso andavo pian pianino da 0,8 a 1,5 nodi.... Misteri :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 22/11/2012, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 10:24
Messaggi: 3411
Località: (UD)
NeXuS ha scritto:
Ora mi fate venire i dubbi ed io son come i bimbi piccini...

Così stasera sono uscito da lavoro, tutto incravattato, la frontale in testa e sono andato a provare...

Non arriva fino in cima, ne manca circa un metro (ma tenete conto che pioveva ed era buio).


Armato come? come fosse il fiocco oppure sul bompresso?


NeXuS ha scritto:
Comunque tendendolo bene e tendendo quasi a ferro la scotta, la vela resta comunque molto "panciuta", i drifter non dovrebbero essere più piatti?


sono piatti nel bordo d'attacco ( l'inferitura che non e' inferita... ) ma la parte centrale della vela e' comunque grassa...
Piuttosto, nell'inferitura e' inevitabilmente cucito un gratile di rinforzo per tenerla tesa visto che non e' inferita e il drifter si usa per le andature strette..
Se non c'e' il gratile e il bordo d'attacco ha molto grasso.. e' un gennaker o uno spinnaker

NeXuS ha scritto:
Comunque ieri non c'era un filo di vento, ma proprio nulla! L'ho issato e se mi mettevo al lasco nemmeno si gonfiava, se mi mettevo al traverso andavo pian pianino da 0,8 a 1,5 nodi.... Misteri :shock:

Beh, misteri del vento apparente...

il vento apparente e' quello "visto" dalle vele... ed e' la risultante della somma vettoriale della velocita' del vento con la velocita' della barca..

se hai una andatura dalla bolina al traverso la velocita' della barca si somma a quella del vento ( facendolo girare verso prua...)
se hai una andatura oltre il traverso fino alla poppa piena, la velocita' della barca si sottrae a quella del vento (ci vai incontro)

di conseguenza con pochissimo vento... al traverso hai vento apparente massimo... -> velocita' massima (approssimativamente)
qualche grado in piu' di rotta verso il lasco... e il vento apparente crolla assieme alla velocita' della barca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 23/11/2012, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Armata come se fosse un fiocco...

Il gratile non c'è, secondo me è un gennaker...

Ho un'altra foto, ma non si vede un gran che, la barca è corta per l'obiettivo del telefono :D


Allegati:
gennaker1.jpg
gennaker1.jpg [ 549.81 KiB | Osservato 5988 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 23/11/2012, 20:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Direi che è un gennaker, ma lasca la drizza ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 26/11/2012, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 10:24
Messaggi: 3411
Località: (UD)
Gennaker... con la drizza troppo cazzata.

oppure potrebbe essere uno spinnaker simmetrico... non e' facile vedendone solo una porzione.

Di certo non e' un drifter.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 26/11/2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Domani caschi il mondo esco e faccio delle foto con la Go-Pro (anzi la metto in carica)....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 27/11/2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Non ci sono riuscito!!
C'era un ventaccio infame e a circa 6/7 miglia ho pure visto una tromba marina (bellissima! Vista da lontano...), fattostà che non sono riuscito ad issarlo :(

Oggi ho ritirato la tormentina e come puoi vedere (Guru) ho disalberato per fare il lavoro alle sartie....


Allegati:
tormentina.JPG
tormentina.JPG [ 1.93 MiB | Osservato 5924 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it