Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 7:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Terzo ed ultimo passo.
MessaggioInviato: 12/11/2012, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 22:10
Messaggi: 105
Una volta spulciati gli annunci, sentito qualche commerciante, contattato qualche venditore, venduto, sia pur con qualche sforzo il barchino a motore, siamo arrivati all' ultimo passo.
La trattativa per il ri-acquisto!
Ovviamente per chi compra il prezzo è sempre troppo alto e per chi vende troppo basso ma in questi tempi di vacche magre chi vuole realizzare qualche soldino deve accettare una trattativa al ribasso, già ma di quanto?
Fino a qualche tempo fa si considerava un 10% sulla richiesta ma oggi?
Conosco tanti che vendono ma pochi che hanno comprato ed in qualche banchina di porto si favoleggiano trattative chiuse, in gran segreto, alla metà del prezzo richiesto.
Sarà vero...
Qualche notizia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo ed ultimo passo.
MessaggioInviato: 12/11/2012, 13:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Le vacche sono magre è vero ed è facile riuscire ad approffittarn. Io ho venduto al 50% del prezzo richiesto poco tempo fa, il mio ragionamento si è basato sulle spese di gestione in particolare sul prezzo dell'ormeggio; scontare 4000 euro per risparmiarne 3000 di ormeggio mi è sembrato un buon affare. Prova a sondare per capire quali sono le motivazioni di vendita e soprattutto quali le spese a cui deve far fronte. Stai però attento se la tua offerta fosse troppo bassa e non lasciasse margine di trattativa potresti non riuscire nell'operazione.
Ci sono anche altri margini di trattativa, non necessariamente monetari, ma di interesse foturo: puoi far presente al proprietario i lavori necessari e impegnarlo nella loro realizzazione o strappare periodi di ormeggio o trasporti alla nuova destinazione. Tutte operazioni che valgono anche cifre a 3 zeri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo ed ultimo passo.
MessaggioInviato: 13/11/2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: 19/10/2012, 16:16
Messaggi: 50
Non ti so dare risposte precise su percentuali di sconto ma ti posso dire che la cosa più difficile è vendere e tu ce l hai fatta!
Comprare é teoricamente più facile una volta trovata la barca che fa per te ma nella vendita non ci sono regole assolute..
Generalmente quello che bisogna fare quando si acquista è decidere a priori una forchetta di investimento ponderata oltre la quale non devi andare..
Ad esempio se decidi che la tua forchetta va da un min di 3000 ad un Max di 7000 non andare né al di sotto (scarsa qualità) ne al di sopra (ci rimetti) l'affare si fa se anche il venditore ha una forchetta sovrapponibile alla tua!

_________________
Nessun vento aiuta chi non sa dove andare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo ed ultimo passo.
MessaggioInviato: 14/11/2012, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 22:10
Messaggi: 105
Da quanto sono riuscito a capire il mercato del motore è in forte crisi soprattutto per le immatricolate. I controlli della guardia di finanza hanno messo paura a tutti perchè anche se in regola con le tasse a nessuno piace un accertamento approfondito.
Quindi chi può continua ma resta sul nuovo o quasi, chi è al limite vuoi per i controlli, vuoi per le spese di manutenzione e non ultimo il costo carburanti deve svendere.
Spendere 500€ di benza per andare a fare il bagnetto fuori porto diventa veramente troppo.
La vela soffre lo stesso ma meno perchè molti sono degli appassionati disposti anche a dei sacrifici pur di andare, i costi vivi sono minori perchè il vento è gratis e molti lavoretti si possono rimandare o far da soli.
Il carrellabile deve fare i conti con un' utenza fatta da persone di ceto medio/ medio alto che investe nella barca il denaro che non gli serve per vivere ma che purtroppo è sempre meno.
La mancanza di burocrazia ne facilità la compravendita e quanti vendono lo fanno se non devono sacrificare il prezzo oltre un certo limite.
L' abbondanza di barchette vecchiotte ed economiche ne rende ancora mosso il mercato e permette a chi deve vendere di non rinunciare a navigare.
Per concludere penso che aspetterò il colpo di fulmine.
P.S. qualcuno conosce la phoenix 700, come va?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Terzo ed ultimo passo.
MessaggioInviato: 14/11/2012, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 16:18
Messaggi: 335
Località: Roma
alunno ha scritto:
La vela soffre lo stesso ma meno perchè molti sono degli appassionati disposti anche a dei sacrifici pur di andare, i costi vivi sono minori perchè il vento è gratis e molti lavoretti si possono rimandare o far da soli.

Questo mi sembra il punto a cui prestare più attenzione da parte di chi vuole comprare, in questo momento il rischio di trovare una barca la cui manutenzione è stata rimandata o svolta approssimativamente è alto ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it