Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 6:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 08/11/2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Qualcuno sa dove posso reperire il boma originale del micropomo o qualcosa che gli assomiglia?
Oggi ci ho provato quello del Capitan Cook e sarebbe perfetto (solo che non era in vendita :cry: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 16/11/2012, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Oh insomma! Nessuno mi sa dare qualche indicazione?
Comunque ho dato "un'aggiustatina" alla sua vela originale, non è nuovissima, ma tanto per provare direi che va più che bene.
Metto la foto, così Paddy, Guru & Tramp mi diranno di certo qualcosa da correggere... ;)
Mi fa ridere vedere questa veletta che occupa "metà del boma", ma prima o poi troverò un boma adatto e sarà meno ridicola :D
Per provarla la monterò così e magari lego l'anello (di scotta?) ben aderente al boma. La cosa che ho subito notato è che con questa il boma non sta più orizzontale ma piega verso il basso (e non mi piace per nulla!).
Quando deciderò di cambiarla vedrò di fare una via di mezzo fra l'una e l'altra, ma sempre abbastanza corta da poterci istallare il paterazzo.

Visto che ci siamo: come lo faccio il paterazzo? Tessile o cavo? Dove lo fisso?


Allegati:
randa 1.jpg
randa 1.jpg [ 539.19 KiB | Osservato 4390 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 16/11/2012, 19:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Non ti ho risposto perché del micropomo non so assolutamente nulla a parte che non mi piace soprattutto perché mi passa andando al traverso ;)

Il boma è sbagliato, se facessi una vela così la barca sarebbe troppo orziera, il boma si abbassa perché la randa è agganciata male, attento che così rischi di strapparla. Passa uno stroppo, una fettuccia di velcro, nella brancarella e sotto il boma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 16/11/2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Scusami paddy, in effetti sono Guru & Tramp i miei "personal trainers" e loro conoscono le mie peripezie :(
Lo so che il boma è sbagliato e quello sarebbe il male minore, come vedi dal titolo del post ne sto cercando uno "più giusto". La cosa grave è che la randa che ho utilizzato fin'ora è lunga quanto il boma e più alta di 40/50 cm buoni (arriva quasi alla carrucola in testa d'albero... che avrà sicuramente un altro nome ;) ).
Ma credimi... non è molto orziera... ho solo spezzato la barra del timone!!! :lol: (se non ti fidi della parola metto le foto anche di quello).
Comunque, nell'ultima uscita ho beccato una "burraschetta" e con una mano di terzaroli ho messo una crocetta in acqua prima di riuscire a prendere la seconda (anche perchè non avevo predisposto la borosa sulla seconda mano, come consigliato da Guru ;) ).
Così ho finalmente mandato a quel paese (mentalmente) gli ex proprietari, che non ho avuto il piacere di conoscere, ma a cui vorrei tanto chiedere perchè avevano messo un "velone" del genere... e sto tentando di rimediare. Per adesso ho recuperato la sua randa originale a cui darò un boma consono quanto prima.
Per quello che hai detto sul fissarla con cimetta/velcro o simile, è quello che intendevo anch'io, detto con altre parole :D
Se va tutto bene mercoledì la provo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 16/11/2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 10:24
Messaggi: 3411
Località: (UD)
Ottima decisione, Nexus

Confermo il fatto che la randa originale del micropomo "pende" verso il basso.. ( per esser precisi il punto di mura e' piu' in alto del punto di scotta per come e' disegnata la vela)
E' un trucchetto che si usava negli anni 80-90 per avere piu' superficie velica senza che influisse nel rating ( la parte di vela sotto l'ortogonale al punto di mura non contava..)
Era la cosiddetta 'manina'... in effetti dovrebbe esserci una bugna per armare una 'manina' di terzaroli che ti permette di riavere la vela con il boma orizzontale e le toglie il grasso in basso.

Appena ho un momento passo in barca e ti riporto le misure del mio boma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 17/11/2012, 8:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
Non vedo la manina (ferzo, rinforzi, brancarella).
Non solo, se davvero, come sembra e come dice NeXus, mancano 50 cm alla randa in penna, anche l'albero potrebbe non essere il suo, oppure la stessa randa (se non sbaglio ho sempre visto rande a ferzi orizzontali, con manina triangolare, come fosse aggiunta); sarebbe il caso di misurarla e confrontarla.
Probabilmente è un errore di parallasse, ma: le crocette sono acquartierate?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 17/11/2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Yes Sir... crocette acquartierate.
La vela era assieme alla barca e (come sapete) non ne conosco la storia, però dubito che non sia originale, si sarebbero presi la briga di metterci la mela? :shock:
Potrebbe essere la pubblicità della Apple, ma manca il morso.... :lol:

Ma non ci fasciamo la testa, appena posso la rifaccio nuova. Però se Guru riesce a darmi le misure giuste ho già un buon punto di partenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 17/11/2012, 19:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
Qui vedi le forme, certo non le misure.
http://www.sailingtheweb.it/barca-vela/ ... +18/Cadei/
Ti segnalo l'andamento dei ferzi della randa, e la 'manina', l'ultimo in basso a forma triangolare.
Il che mi fa insistere sulla non originalità della tua randa (ci vuol poco a copiare il simbolo); ma vedremo poi le misure spero.
E in particolare quelle del tuo albero, che viste le complicazioni della disposizione sartie... potrebbe essere da 8,10? Vedi qui:
viewtopic.php?f=21&t=1413

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 17/11/2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Naaaaaaaaaa.... l'albero è da 7 metri, l'ha detto Guru e non si discute! Porca miseria, mercoledì ho disalberato per mettere l'antenna de VHF ed il segnavento, lo potevo anche misurare :oops:
Questa "randina è 5,80 x 2,10mt... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 17/11/2012, 20:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
NeXuS ha scritto:
Naaaaaaaaaa.... l'albero è da 7 metri, l'ha detto Guru e non si discute! Porca miseria, mercoledì ho disalberato per mettere l'antenna de VHF ed il segnavento, lo potevo anche misurare :oops:
Questa "randina è 5,80 x 2,10mt... :(


MMhh mi sono divertito:
- ho ri-cercato dal link sopra, la superficie della randa (e dice 12 mq).
- poi ho fatto un calcolo: 5,80 x 2,10, che sarebbe = 12,18... ma che, se ricordo che la vela è un triangolo, dovrebbe poi fare +/- 6,2-6,5 (allunamenti..) ... che mi sembra pochino...

Abbiamo un giallo..?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it