Paddy ha scritto:
c'è una nutrita flotta di Surprise, barca divertente e semplice,
Barca spettacolare

mi piace moltissimo.
Se ti serve una barca che possa atterrare i acque basse e mantenere i pregi delle derive fisse, ti ci vorrebbe qualcosa con deriva mobile ma con il bulbo.
Hanno grande stabilità prestazioni e manovrabilità e ti permettono di stare in 1.5m di fondale.
Catullo70 ha scritto:
Sulla lunghezza ho visto che le barche suggerite vanno dai 6 ai 7 metri. Anche qui, una barca più lunga, a parità di altre caratteristiche, quali vantaggi o svantaggi presenta? è più difficile da manovrare? è più sicura in condizioni di vento sostenuto?
Più lunga risente meno delle onde di media grandezza, se riesci ad impegnare almeno due onde alla volta la barca avrà meno beccheggio (navigazione più piacevole e maggiore velocità), maggiore è la lunghezza della parte bagnata e maggiore sarà la velocità (a parità di disegno), è più "difficile da manovrare solo in porto

e per quello che riguarda la sicurezza cambia poco, l'importante è che sia una buona barca.