Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prua tonda
MessaggioInviato: 27/09/2012, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Vi ricordate la prua tonda nella minitransat??? Se non sbaglio era la 777....bhè come si pensava fra noi...è diventata barca di serie!!
Altezza interna in alcuni punti di 190cm :o
Addirittura tutta in alluminio!!!! :o che bella!!!


http://www.giornaledellavela.com/conten ... 4.facebook

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prua tonda
MessaggioInviato: 27/09/2012, 11:26 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
È il 747 ;)

La prua a scow non è una novità, già si sapeva funzionasse molto bene. Lasciando perdere l'Optimist esistono molte derive prodotte in quel modo, all'inizio per diminuire i costi di produzione, non serve fare pannellature curve, poi perché si è visto che rendeva.
Ma allora perché non sono tutte così visto che va forte e aumenta i volumi interni? Perché funziona ad angoli di sbandamento molto grandi, sbandando appoggia una minima parte, in pratica dovete immaginarvi 2 catamarani uniti per la coperta. Giocoforza diviene un po' scomoda in crociera :roll:
Non parliamo poi delle navigazioni alle portanti dove la prua diviene un vero e proprio muro; anche qui, in regata si viaggia sempre al limite e, a parte la poppa piena che si evita sempre, la barca è costantemente sbandata.

Secondo me prenderà piede fra i crocieristi un pochino sparaboe a cui piace correre, ma gli altri continueranno a preferire le serie GranLarge di Dufour ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prua tonda
MessaggioInviato: 27/09/2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Limo ha scritto:
Vi ricordate la prua tonda nella minitransat??? Se non sbaglio era la 777....bhè come si pensava fra noi...è diventata barca di serie!!
Altezza interna in alcuni punti di 190cm :o
Addirittura tutta in alluminio!!!! :o che bella!!!


http://www.giornaledellavela.com/conten ... 4.facebook

Bella :roll: ?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prua tonda
MessaggioInviato: 27/09/2012, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Devo dire la verità...a me personalmente non disdegna...anzi tutti gli interni mi piacciono precchio...anche per come sono disposti.
Forse l'unico appunto è il lettone a poppa per il baglio...ma volete mettere quelle dimensioni??
Parliamo di altezza interna....190cm :o
A prua un bel tavolone, attorno le sedute, la cucinina...
Senza parlare del materiale di costruzione: alluminio spesso 6mm
Bho!! Non saprei...dovrei provarla :mrgreen: probabile (stando a quanto dice il sig.Paddy)...me la farei addosso :(

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prua tonda
MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
...me la farei addosso :(


Quello sarebbe il meno, perfino tu potresti un giorno abituarti :lol:
Più che altro ti riempiresti di lividi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prua tonda
MessaggioInviato: 27/09/2012, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
ancora di più di adesso??? Non ce posso credere!!!


Ps: abituarmi?? ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prua tonda
MessaggioInviato: 27/09/2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Ma é carrellabile?
Si sa quanto pesa?
Salutoni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prua tonda
MessaggioInviato: 28/09/2012, 10:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Potarex ha scritto:
Ma é carrellabile?
Si sa quanto pesa?
Salutoni!


Lunghezza fuoritutto m 7,1
Lunghezza dello scafo m 6,8
Lunghezza al galleggiamento m 5,75
Larghezza massima m 2,88
Dislocamento tonn. 1, 61
Superficie velica randa mq 19,5
Superficie velica fiocco mq 13,6
Pescaggio m 1,51/0,5
Altezza sottocoperta m 1,90
Prezzo franco La Rochelle euro 49.400


così com'è non è carrellabile, ma i minitransat e plausibilmente anche questa, li trasportano inclinati talvolta togliendo il bulbo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it