Io ho navigato con 20 nodi se non in tranquillità per lo meno in sicurezza, mi sarebbe bastato poggiare per avere anche la tranquilità e ho provato i 30 senza tranquillità ma sempre in sicurezza.
Cio detto rimane il concetto originario: le barche vanno valutate complessivamente e oggettivamente, nessuno scafo con un rapporto peso zavorra inferiore al 40% e con zavorra in chiglia potrà mai essere adatta a venti superiori ai 20 nodi.
Non sarà per altro nemmeno adatta ad essere carrellata.

L'analisi che fanno i venditori, non l'ho letta mi fido del tuo riassunto, è finalmente parlar chiaro e non "omettere". È consuetudine comune nelle trattative di vendita omettere, che non è mentire, ciò che non è palese.