Premesso che le idee chiarissime non le ho su tutti i fronti, altrimenti non sarei qui a chiedere consigli, proverò a risponderti:
Mia moglie, con cui ho seguito il corso di vela (su derive fino a 5 mt), è più affiatata di me e non disdegnamo anche qualche sfida impegnativa, perché no! Certo non vorremo comunque farci mancare quel relax e quelle comodità che magari sono caratteristiche di barche più “tranquille”. Insomma, sportivi si, ma non solo!
Per quanto riguarda il traino, abbiamo intenzione di trainarla spesso, anzi sempre considerato che non prevedo di lasciarla in ormeggio. E’ anche vero che per adesso, non avendo la macchina adatta, qualora prenderemo prima una barca saremo costretti a lasciarla in acqua, ma sarebbe per un periodo limitato di tempo. La tipologia di macchina che andremo a prendere, sarà tipo Dacia Duster (massa vettura 1300kg e traino 1500kg) o Jeep Compass/Nissan X-Trail (massa circa1600kg – traino 2000kg), ma propenderemo più per la più economica Duster. Con la prima, credo riusciremo a trainare una barca con dislocamento di circa 800-900 kg, con le altre due la massa sale a 1100-1200kg senza ricorrere a patente BE, almeno dai miei calcoli.
Entrambi preferiamo la barca a vela, non è un ripiego ne un compromesso! Ogni tanto mi passa per la testa l’idea del catamarano, ma a quel punto il discorso abitabilità e carrellabilità va a farsi friggere.
Prevediamo di cucinare a bordo e pernottarci anche, considera che siamo roulottisti e la nostra roulotte è moolto piccola (Lander 340, per chi la ricorda è tuuutta in vetroresina!), quindi non ci spaventano molto i luoghi, diciamo cosi, un pò angusti!
Fidi75 ha scritto:
2^ cosa: cosa ci vuoi fare? Equipaggio sportivo? O compagna insofferente, non partecipe e non coinvolta? Vuoi prestazioni veliche (magari regatare?), sogni traversate impegnative (ti ricordo che 6 sempre su un 5/6 metri) a discapito dello spazio interno o ti basta uscire lungo costa, per goderti il silenzio senza scomodare tua moglie per ogni virata, avere spazio a bordo per fare giocare i bimbi mentre ti fumi una paglia nel silenzio più assoluto e con i tuoi cari intorno a te che si divertono insieme a te? Vuoi una barca che sbandi o vuoi una barca molto stabile con molto spazio (tipo catamarano)? Vuoi carrellarla spesso e con facilità con la panda o la vuoi tenere in un ormeggio fisso o carellare con un suv e la BE? Vuoi cambiare destinazione di navigazione o credi navigherai sempre negli stessi luoghi? Prevedi di uscire ad ogni condizione (ti ricordo che sei sempre su un 5 o 6 metri) o credi uscirai con venti leggeri?... Tua moglie preferisce il motoscafo e tu la barca a vela? Prevedi di fare pernottamenti a bordo o solo uscite giornaliere (mi ricollego alle domande iniziali: equipaggio sportivo o equipaggio prendisole?).
Insomma... cerca di capire che cosa vuoi dalla barca e che impiego ne farai e vedrai che arriveranno risposte mirate.... altrimenti preparati alla valanga di consigli diversi...che forse procureranno un po' di confusione...
soprattutto... ascolta tutti ma non prendere mai i consigli del forum come il Verbo e la parola...l'ultima parola spetta sempre e solo a te...