Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 03/06/2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Bé, qui siamo in un altro mondo: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... po-di.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 05/06/2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
Confermo! Per esperienza personale (campionato invernale - prodiere) è assolutamente straordinario: per solidità, marinità, e semplicità di conduzione...
Quando il vento sale sopra il forza 4-5 e gli altri (melges - J24) tornano in porto, i surprise restano in mare. Da provare (e se ci sono i quattrini da comprare).

Bella foto di quattro surprise in boa...
Immagine

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Ultima modifica di Amikus il 07/06/2011, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 05/06/2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
Immagine

In realtà la barca non è così carrellabile, così come sembra nelle immagini del blog, in quanto quello nella foto è il surprise con la chiglia pivotante. Il surprise standard invece ha una deriva fissa importante di un metro e sessanta di pescaggio. Pertanto, pur rientrando nei limiti della carrellabilità non può essere messo a mare attraverso uno scivolo, ma con una gru.

Vi inserisco una foto scattata a Bari, dove ci sono molti surprise (stimo almeno venti) dei quali una quindicina in forma e regatanti; la foto dà l'idea dell'ingombro e delle dimensioni della chiglia: non proprio un "fuscello".
Si consideri che circa la metà del peso totale del Surprise è nella chiglia (circa 500 kg contro 1250 kg totali); come dire: un bel momento raddrizzante!
Un bella sicurezza quando il mare si fa duro!
Se ne avrò occasione, proverò a fare delle foto alla barca dal vivo, mostrandovi layout del pozzetto e immagini in navigazione, magari sotto spi.
Buon vento!

Immagine

l'immagine è tratta dal sito di avelespiegate, base nautica e scuola vela surprise a Bari.

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Ultima modifica di Amikus il 05/06/2011, 19:48, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 05/06/2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
http://www.youtube.com/watch?v=1o2WT_NG-0E&feature=related

questo è invece un filmato un po' lungo...
all'inizio si vedono i surprise allineati in bella mostra sui loro carrelli..., il varo...
dal 5° minuto in poi potete vedere delle belle azioni di regata (ultima giornata del campionato invernale 2011 - Bari) dove la flotta di surprise fa a sportellate sotto la pioggia e un bel maestrale (e conseguente mare) con raffiche di almeno 20 nodi e chi c'era quel giorno si è divertito (non tutti per la verità!).
BV

p.s. grazie ai ragazzi di Follevolo che hanno girato il filmato

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 06/06/2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
una gran barca !

anche se su quelle dimensioni , on so perche mi ispira di più il FUN

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 06/06/2011, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Gran bella barca, abbiamo fatto l'invernale sul lago di Iseo, prossima settimana terra mare a Lovere e fine Giugno gli europei sempre sul lago di Iseo organizzati dal circolo di Sarnico. Poi postero foto e altro!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 07/06/2011, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: 24/05/2011, 10:42
Messaggi: 56
Località: Fertilia
Una delle mie preferite in assoluto da sempre.
Purtroppo anche il mercato se n'è accorto e le quotazioni sono elevate (anche insensate), ma se mai dovessi fare il passo cercherei la versione più cattiva a bulbo fisso e singolo (ovviamente).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 07/06/2011, 8:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Gonzo. Se non hai velleità corsaiole contina a cercare, negli anni qualche Surprise datato e non più adatto alle regate mi è capitato di vederlo anche a meno di 10.000 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 07/06/2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05/06/2011, 14:09
Messaggi: 91
Gonzo ha scritto:
Una delle mie preferite in assoluto da sempre.
Purtroppo anche il mercato se n'è accorto e le quotazioni sono elevate (anche insensate)


Per ciò che mi riguarda, toccando con mano (anche durante i maltrattamenti della regata) la qualità complessiva della barca (giunture scafo-coperta, tenuta della coperta e attacchi del bulbo, attacchi dei candelieri e delle sartie, oltre che dell'attrezzatura di coperta), posso dire che le quotazioni si mantengono molto alte, perchè le barche sono fatte davvero bene e restano valide e competitive molto, molto a lungo. La resina è stratificata come si comanda e gli scafi non si deformano facilmente (praticamente non si deformano mai): ci sono barche degli anni novanta (con ormai più di quindici anni) che hanno regatato intensamente, che sono praticamente nuove e con un set di vele "garbato" (e con timoniere altrettanto "garbato") si piazzano davanti in regata.
Pertanto se è vero che i prezzi delle barche appaiono più elevati rispetto a barche di pari livello (lo si vede anche confrontando il nuovo: iva e vele comprese siamo poco al di sotto dei 40.000), il valore intrinseco dei surprise è superiore alla media dei monotipo di 7-8 metri come j24, platu25, este24, (melges a parte, poiché è una barca diversa e molto più costosa).
Qui a Bari c'è gente che regata e naviga da anni con la stessa barca. Che resta affidabile nel tempo, chiedendo soltanto un cambio di vele ogni tanto.

E, infine, oltre alla qualità costruttiva, anche le qualità dinamiche sono sorprendenti: è una barca divertente e sicura in ogni condizione meteo. Davvero molto, molto marina. Provare per credere!
Con i dovuti "distinguo", per utenti abituati a crociere spartane e che magari vogliono provare il brivido della regata (ma non è indispensabile), potrebbe essere la "barca definitiva".

In ogni caso la crisi morde :mrgreen: e tra i 10.000 e i 13-15.000 si possono trovare ottimi usati.

P.s. Il cantiere archambault non mi paga! :lol: :lol: :lol:

_________________
http://dinghymirror.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Surprise Archambault, il monotipo di riferimento
MessaggioInviato: 07/06/2011, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
c'ho fatto un po di regate coi surprise di bari, era una specie di campionatino di un forum di vela!
anche secondo me e' una bellissima barca, e' molto veloce in poppa e molto facile.
sicuramente e' piu facile e stabile dei b25, credo sia un poco piu lenta di bolina ma in poppa da delle grandi soddisfazioni.
manca il bagno..la vedo un po scomoda per le crociere!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it