Ciao Francesco, grazie per questi due barchini che hai presentato oggi.
Partiamo da questo: mi piace veramente molto come linee ( chiglia lunga, gusto retrò); mi ricorda molto una barca che ha un associato dei Venturieri, molto diversi i volumi, però.
Lo spazio interno alla cabina mi pare molto "essenziale" ( con 4,85 m credo che non si possa pretendere di più).
I colori scelti sono molto belli e se si fa un giro per il sito si potranno vedere delle foto veramente affascinanti.
Un solo dubbio e un solo neo; il dubbio ma 4,85 per 1200 kg non sono un rapporto un po' forzato, secondo te/voi? in caso di mare formato non si rischia un'incappellata o un'ingavonata?
Il neo: fischio!! 23.000 euro e rotti sono una bella cifra per una barca lunga quanto una deriva.
Ancora una precisazione ( senza voler essere saccente e con molta umiltà e pacatezza, come mi sembra disse Tramp una volta).
Credo che quello non sia un armo a vela latina, piuttosto un armo portoghese; se mi sbaglio, please, correggetemi.
L'antenna, infatti, senon ho capito male, dovrebbe, per essere vela latina sopravanzare l'albero come si vede dalla foto che ho postato.

Per quanto riguarda invece lo Spectaculaire Soriceau devo dire che mi è piaciuto molto; anche questa un derivone cabinato, con altre caratteristiche e per altri scopi. Mi sono piaciute molto le soluzioni adottate ( penso sfruttabili anche per un'eventuale autocostruzione).
Ti saluto con affetto ( anche gli altr!!)
Giovanni.