Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 19:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ce ne sono tante in vendita, vedrai che calano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
guarda Francesco....non ci credo molto.....vedo che mantengono un bel prezzo.....o meglio chiedono in generale (quasi si fossero messi d'accordo).
Certo si può provare a contrattare...ma dalle mie telefonate non sembra vogliano calare le braghe....
Poi pensando a marzo....ho paura che aprendosi la stagione almeno mantengano quei prezzi....diviene più semplice vendere.
Addirittura dei 210 più cari del 21.7....per me assurdo!!
Il mio problema reale è pensare a giugno luglio agosto in spiaggia a piedi....odio la sabbia ed il vociare!!! :lol:

.... e pensare che ho i soldi in mano....pronto a spenderli....ma non so quale prendere....
cosa provo in questo momento? panico e ansia

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Dai retta, non ti far sentire per qualche settimana poi il panico e l'ansia viene a loro. Se uno vende i motivi sono due:
1) ha bisogno di soldi
2) ne vuol comprare un'altra
Nel secondo caso non è fondamentale mantenere il prezzo perché se si trova un affare è meglio vendere comunque, subito e ad un prezzo ribassato; nel primo caso non c'è niente da commentare, si vende a qualsiasi cifra. Comunque sia non si mette mai in vendita per bellezza. Aspetta e vedrai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ma io sono impulsivo.....solo qua su forum sono riflessivo...
non ce la fo!! :mrgreen:



Tra l'altro guardavo la posizione delle barche....quella blu a grosseto.....non dovrei nemmeno spostarla...dunque zero spese di trasferimento.
Mi piace anche quella di monfalcone......navigherei in croazia il primo anno e poi chissaà-.....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 11/01/2011, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
il 21 e' l' unica carrellabile su cui ho navigato da dire la conosco!
a me sono sembrati tutti uguali, non credo che l' eta incida molto sul prezzo su questo tipo di barca magari lo stato e' piu importante.
una delle differenze e' nel sistema di sollevamento della chiglia che comunque credo sia uno dei punti da controllare molto accuratamente... non e' poi leggera e pesca un metro e ottanta... se ha preso botte???... sta su con due piastrine 4 viti...
il rivestimento interno si stacca a tutte... anche da nuove!
una cosa l' ho vista, l' albero ha molta memoria..se e' abbananato controlla se dipende dalle alte.. potrebbe essere ormai irrimediabilmente piegato.
sono andato a vederne una con un ragazzo che la voleva comprare mi sembra trattativa intorno ai 16k... pero a settembre le barche costano tutte qualcosa meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 12/01/2011, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
marco zk ha scritto:
una cosa l' ho vista, l' albero ha molta memoria..se e' abbananato controlla se dipende dalle alte.. potrebbe essere ormai irrimediabilmente piegato.
sono andato a vederne una con un ragazzo che la voleva comprare mi sembra trattativa intorno ai 16k... pero a settembre le barche costano tutte qualcosa meno.


...grazie marco.
Ma non capisco cosa sia la memoria, l'abbannato :oops: :?: ....non è che me lo spiegate...?

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 12/01/2011, 9:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'albero è vivo e partecipa attivamente. La sua forma è la diretta responsabile di quella della randa, la sua posizione della forma del fiocco e conseguentemente del bilanciamento del piano velico.

Tirando le manovre dormienti (sartie, stralli, paterazzo) e qualche corrente (drizza fiocco, volanti) si sposta la posizione dell'albero e se ne modifica la forma.

Sbananando l'albero si modifica il "percorso" che l'inferitura della randa fa, in un armo frazionato (come il firstino) tirando le sartie alte o il paterazzo si sposta la penna (testa dell'albero) verso poppa il resto dell'albero è però tenuto da altre sartie oltre che fissato al piede e conseguentemente si curva, sbanana appunto. Purtroppo alcuni, come dice Marco, hanno la tendenza a rimanere in forma e conseguentemente ad inficiare la regolazione.

Potremmo aprire, anzi potrebbe farlo Marco, un nuovo thread su come si può facilmente regolare le vele in funzione del vento. O lo abbiamo già fatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Se sia già fatto non so?
Dunque io come mi devo comportare quando vado a vederle...?
Guardo l'albero che non sia a banana, sia verso poppa sia verso prua?
Se l'albero è diritto....nessun problema??

http://www.subito.it/nautica/beneteau-f ... 200171.htm
....un esempio: nella seconda foto si vede l'albero leggermente rivolto a poppa......questo è l'effetto memoria?
Quest'albero fa parte di quelli che potrebbero darmi problemi?

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Ultima modifica di Limo il 12/01/2011, 10:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ho passato l'intera notte a valutare in sogno le varie barche. :lol:

...ieri negli accessori che mi piacerebbe avere a bordo mi sono dimenticato delle sedute in teck :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per un probabile acquisto
MessaggioInviato: 12/01/2011, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Limo ha scritto:
Se sia già fatto non so?
Dunque io come mi devo comportare quando vado a vederle...?
Guardo l'albero che non sia a banana, sia verso poppa sia verso prua?


se e' a banana verso prua... scarta subito ... non si e' mai visto un albero flesso al contrario... :o

parlando piu' seriamente, quello che e' da valutare e' se l'albero anche scarico (cioe' laschi il paterazzo..) continua a essere flesso troppo (tipicamente la pancia va sempre verso prua.. la penna dell'albero e' flessa verso poppa...)

attenzione parlo di flessione ( curvatura ) non inclinazione.. se l'albero e' dritto ma inclinato non ci sono problemi di sorta ( tranne doverlo poi regolare correttamente... )

Limo ha scritto:
Se l'albero è diritto....nessun problema??


cosi' dovrebbe essere..

Limo ha scritto:
http://www.subito.it/nautica/beneteau-f ... 200171.htm
....un esempio: nella seconda foto si vede l'albero leggermente rivolto a poppa......questo è l'effetto memoria?
Quest'albero fa parte di quelli che potrebbero darmi problemi?


quella foto e' della barca in navigazione, magari con il paterazzo cazzato.. e' normale che l'albero sia leggermente flesso verso poppa..

l'effetto memoria di cui parla marcozk e' una flessione permanente dell'albero... cioe' anche se togli tutte le tensioni l'albero non si raddrizza ma continua a rimanere piegato..
E' chiaro che cosi' se vuoi regolare l'albero che stia dritto... se questo neanche lascando tutte le sartie si drizza... :roll:
Certo.. si puo' provare cazzando a ferro le sartie basse ( dovrebbero raddrizzarlo ) ma potrebbe essere che prende una forma a S oscena....

non ho mai avuto esperienza con alberi rimasti cosi' piegati...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it