abuonocore ha scritto:
I carrello ha una portata legale di 1.410 Kg, quindi ho 100 Kg per farci stare l'invaso (50Kg) ed il resto che metterò in barca e non è amovibile: il rame dei cavi elettrici, il WC, il fornello ad alcool, plafoniere, tubi e pompe.
QUindi sempre occhio al peso per ogni cosa che si mette in barca.
Tutto il resto DEVE viaggiare in macchina (motore FB, batteria, ancore e catene, etc etc).
Avrei potuto tenermi il 2 assi e stare molto più largo sui pesi, però poi per muoverlo a mano nel piazzale diventa un problema, mentre il monoasse lo giri come vuoi anche a mano (in piano ovviamente

). D'altronde questo tipo di barca e costruzione fa della leggerezza uno dei suoi punti di forza, quindi riempirla di roba pesante (e lontano dal bulbo) è un controsenso.
Ciao
Ma sono 1410 Kg lordi o netti?
Da come fai i conti penso siano netti; e allora quanto è la tara (carrello senza sovrastruttura come in foto)? che auto adoperi per il traino? E in quanti sarete a bordo della barca, e prima ancora, sull'auto?
By the way: non so come mai, ma ero convinto che tu fossi di Bari (non me ne voglia nessuno..) e non capivo di quale santa marinella parlassi. Poi ho visto che sei di Roma!
E a Santa Marinella, dove la terrai, la barca? Quale piazzale è quello in cui ti vuoi girare? Semmai vengo a vederla sul posto!
Io ci capito, ogni tanto!