Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 19:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 18/01/2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Se fai il circuito come ho disegnato il sistema ha 2 bozzelli. il carico viene moltiplicato per 4 e analogo la lunghezza che devi recuperare rispetto ad una scotta singola diretta.
hai 2 grossi vantaggi, la regolazione é più precisa e lo sforzo minore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 18/01/2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2010, 22:03
Messaggi: 63
Località: Mestre - Venezia
ok, ora mi è chiaro. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 18/01/2011, 12:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Prolisso io, mentre Paddy brilla per sintesi, ma ormai l'ho scritto e ve lo beccate... :oops: :lol:

Se l'attacco del vang sotto il boma tira 100, tu ci appendi un bozzello, fissi un tessile a piede d'albero, passi nel bozzello e torni a piede d'albero. Se tiri da lì, sforzi 50, ma devi tirare 10 cm per far scendere il boma di 5.
Lo stesso sulla coperta: esci col tessile da piede d'albero attraverso un bozzello e ci piombi un altro bozzello; poi fai una V col vertice nel bozzello e i finali a due strozzatori uno per lato del tambuccio. Cazzando su uno solo degli strozzatori, dimezzi (quasi) lo sforzo e dovrai cazzare 4 cm invece di 2; se l'angolo della V è molto aperto, l'efficacia diminuisce, mentre per la quantità di cima dipende da molti fattori, ma non direi che si allunga...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Ultima modifica di Tramp il 30/01/2011, 8:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 18/01/2011, 13:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Così Tramp?

Allegato:
vang.JPG
vang.JPG [ 2.32 MiB | Osservato 4105 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 18/01/2011, 13:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ma allora ti piacciono i miei complimenti!!! ;) :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 19/01/2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2010, 22:03
Messaggi: 63
Località: Mestre - Venezia
Eccomi qui..."rompo" con un altro argomento: vele.
Il Micropomo è dotato di randa, fiocco (autovirante), genoa (piccolo) e spinnaker. Nella mia prima, ed unica, uscita ho issato il genoa come autovirante ed ho visto che è molto pratico. Chi mi accompagnava però caldeggiava l'acquisto di un gennaker, descrivendo l'utilità e la sua versatilità. Nelle considerazioni fatte, lo spi è limitato alle andature di poppa e necessita di equipaggio che lo tenga regolato in continuazione. Le manovre di cambio mura sono scomode e, con vento sostenuto, non viene usato.
Invece il gennaker è più utile, la velocità della barca è maggiore e si può utilizzare con brezza tesa.
Però va murato con bompresso.
Alternativa chic il code zero.
Cosa mi dite? Benvenuto qualche consiglio tenendo presente che il mio budget è attualmente "code zero" cioè nullo... Di spese se ne riparla nel 2012..... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 19/01/2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
posto che puoi aprire un altro thread invece di continuare a scrivere un trattato di vela tutto su questo...
;)

Su questo si era gia' discusso,

io ho randa fiocco, tormentina spi e drifter ( o code zero che sia..)
Dall'esperienza fatta qui in alto adriatico piuttosto che il gennaker caldeggio l'acquisto di un drifter.

La gran differenza e' che il drifter e' una vela da bolina (larga) che ti permette di crearti quel poco di apparente per muoverti con soddisfazione anche quando c'e' un alito di vento ( caso abbastanza tipico durante le cappe estive...) e lascando la drizza lo puoi usare come fosse un gennaker alle andature portanti ( certo non con lo stesso rendimento...)

Il viceversa non e' possibile, il gennaker oltre il traverso o poco via non va...

Quindi PRIMA drifter POI gennaker...

Tra l'altro visto che nelle ns barchine i carichi sono molto modesti, il drifter te lo puoi far fare in nylon (lo stesso tessuto dello spi) che costa mooolto meno del solito laminato...
io ce l'ho proprio in nylon ... e fa il suo lavoro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 28/01/2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11/12/2010, 22:03
Messaggi: 63
Località: Mestre - Venezia
guru70 ha scritto:
posto che puoi aprire un altro thread invece di continuare a scrivere un trattato di vela tutto su questo...
;)

Su questo si era gia' discusso,

io ho randa fiocco, tormentina spi e drifter ( o code zero che sia..)
Dall'esperienza fatta qui in alto adriatico piuttosto che il gennaker caldeggio l'acquisto di un drifter.

La gran differenza e' che il drifter e' una vela da bolina (larga) che ti permette di crearti quel poco di apparente per muoverti con soddisfazione anche quando c'e' un alito di vento ( caso abbastanza tipico durante le cappe estive...) e lascando la drizza lo puoi usare come fosse un gennaker alle andature portanti ( certo non con lo stesso rendimento...)

Il viceversa non e' possibile, il gennaker oltre il traverso o poco via non va...

Quindi PRIMA drifter POI gennaker...

Tra l'altro visto che nelle ns barchine i carichi sono molto modesti, il drifter te lo puoi far fare in nylon (lo stesso tessuto dello spi) che costa mooolto meno del solito laminato...
io ce l'ho proprio in nylon ... e fa il suo lavoro...



ehm....ma quanto costano drifter e gennaker?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 28/01/2011, 13:28 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
luca1962 ha scritto:

ehm....ma quanto costano drifter e gennaker?



Per il Viko 14/16 mq.
Gennaker nylon 500 euro
Code0 in poliestere triradiale 700 euro

Fettuccia e strallo per avvolgitore 120 euro

Se la vela è molto piccola si può pensare di realizzare in nylon anche un code0 con un risparmio di circa 200 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parliamo di Micropomo...
MessaggioInviato: 28/01/2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
confermo i costi approssimativi dati da paddy (almeno rispetto ai mq di tela)

io ho il drifter in nylon e mi pare un ottimo compromesso tra il costo (notevolmente piu' basso del laminato) e le prestazioni

Il micropomo ha la vela di prua molto piccola ( lo strallo di prua sul mio e credo anche su quello di luca arriva sotto i 2/3 dell'albero e non e' previsto nulla in testa d'albero)

Luca, non hai risposto se il tuo micropomo ha l'albero da 8,2m ad armo frazionato oppure quello da 7m armato in testa..
A vedere dalle foto le sartie e il profilo dell'albero direi quello da 8,2 armato a 2/3...

Se e' cosi' il drifter non verra' piu' di 9-10mq [ e gia' a farlo cosi' arriva fin quasi a poppa...]
Non ho mai misurato il mio drifter, ma ad occhio dovrebbe essere 10mq scarsi (di sicuro non di piu').

Direi che in nylon con 200-300€ dovresti riuscire a fartelo fare..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it