Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 20:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 9:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
E' che mi sembra che questa ragione sociale del club venga ormai del tutto dimenticata.



Hai ragione jocondor. Stiamo crescendo. Nuove realtà si affacciano a questo forum, nuove possibilità di discussione, soprattutto nuovi amici con le loro necessità e le loro idee. Incredibilmente fino ad oggi siamo riusciti a confrontarci serenamente (quanto odio scrivere serenamente) spesso su posizioni diverse, sempre convinti che le nostre fossero quelle giuste, mai proni a quelle delle altre, ma altrettanto pronti ad acquisire nuove idee e farle nostre. Io per primo ho imparato moltissimo, ricordo le prime volte in cui intervenivo, quanta saccenza, quanta presunzione, quanta ignoranza. Oggi grazie a tutti mi sento molto più preparato e soprattutto più cosciente della realtà del mondo carrellabile.

Forse c'è un limite. Forse 100 utenti sono il limite :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Rispondo a Jocondor.
Mi sembra un po' riduttivo il tuo ragionamento e lo affronto come di consuetudine, per semplicità, per punti.
1) Per prima cosa, come ho già accennato sopra, c'è tanta gente che "carrella" senza fregiarsi di alcun nome, questi sono per la maggior parte i regatanti dei Meteor, dei FUN, ma anche semplici croceristi e famiglie, sconosciuti a noi ma che si fanno i santissimi fatti propri.
2) Questo discorso l'ho fatto altre volte, avere una barca carrellabile non significa necessariamente portarla a destra e manca. Io per esempio l'ho presa solo con l'intento di tenerla al lago e l'estate portarla per un mesetto nell'Argentario, nient'altro. Purtroppo vicissitudini familiari ben più importanti della barca, per ora, mi tengono fermo al lago che comunque frequento con soddisfazione e che "agogno" ogni giorno. Ma posso fare altri esempi, Luciano che ha Serendipity carrella la sua barca solo nella spiaggia e per me è comunque un Trailer Sailor, così come Paddy con i suoi 60 metri o come tutti coloro che tengono barca, per esempio, al Circolo Velico Casanova che è un porto a secco e la carrellabilità serve solo per portare la barca dal piazzale alla gru o allo scivolo. C'è da aggiungere che la barca carrellabile, qualche caso a parte come il tuo, è normalmente una barca piccola e adatta ad uscite prevalentemente giornaliere, poco incline alle grandi crociere, quindi è abbastanza normale che, se il posto è bello o piace, possa essere tenuta per lunghi periodi nello stesso luogo. Io, prima o poi spero di cambiare, in un modo o in un altro, e lo potrò fare solo se la mia barca è carrellabile.
3) Vedo un inutile spunto di polemica, già rilevato in precedenza, che oggi ha trovato pretesto in un altrettanto "inutile" cesso perché è ovvio che, quasi sempre, in barca ci si arrangia, anche in quelle ben più grandi delle nostre. Questo forum, così come il blog, ha un unico scopo, quello di condividere la passione per la nautica minore, aiutarsi a vicenda con consigli e proposte e se si può incontrarsi ma se non si può non importa anche perché siamo veramente pochi e quindi è praticamente impossibile far combinare le esigenze di pochi. Quello che sei riuscito a fare te con il tuo Mattia è stato apprezzato da tutti ed è una cosa grande, ma delle venti persone che frequentano attivamente questo forum ben pochi altri lo potrebbero fare. Vuoi farcene una colpa o porre delle limitazioni per questo? Per quanto riguarda teoria e pratica sta all'esperienza di ciascuno portare le proprie. Io penso di avere imparato e basta, altri hanno dato molto in quello in cui sono più "esperti". Non penso assolutamente che questo sia un forum teorico, anzi, se scorri gli argomenti troverai solamente aspetti tecnici o esperienze vere, contrariamente ad altri ben più blasonati.
4) Non condivido neanche quello che dice Paddy in merito alla vendita del Viko se non si carrella e relativo scoglio ormeggiato fisso. Io quando l'ultimo anno che ho avuto il FIRST24 l'ho portato al lago ho avuto uno scoglio. Ebbene l'ho rimesso subito in vendita per il semplice fatto che uno scoglio al lago non serve assolutamente a niente e costa molto di più, tanto che l'unico vantaggio di ridurre le vele un po' prima non vale assolutamente la spesa, le preoccupazioni, etc. Gli scogli costano una marea di soldi. Se poi Paddy, per la sua esperienza velica, non sa cosa farsene più del Viko, e lo posso capire, allora gli consiglierei altre barche come il Meteor, il Varianta18, il Seascape18 e/ o barche simili ma non certo un vecchio Comet 800 che serve solo a portarsi via ore di sonno e avere un "finto" cesso a disposizione.
5) Ho aperto questo blog/ forum non essendo né un gran velista, né un gran trailor sailor, certamente un grande sognatore oltre che un convinto che la felicità sta consiste non nel possedere ma nella capacità di apprezzare ciò che si ha. Grazie ai miei genitori ho passato le mie vacanze in barca e al mare fino da quando ero in fasce, gommoni, motoscafi, barche a vela con o senza carrello, tutte più o meno piccole, per crociere al massimo di una settimana, come quando feci il giro dell'Elba con il gommone a sedici anni. Non credo di essere né un teorico né un farlocco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Non capisco bene il tuo tono, Paddy. Non mi è chiaro cosa pensi: a volte sento dire che la ragione si dà ai...

Faccio ancora una volta appello, in particolare agli Admin, e poi me ne asterrò: questo forum è nato su una precisa ragione sociale, mancante fino ad oggi in lingua italiana, che è quella della barca carrellabile. Barca carrellata, io preciserei: per la barca carrellabile solo in teoria, o con il trasportatore a nolo, l'interesse, per quanto mi riguarda, è puramente accademico.
Se la barca è con il cesso o senza, se è una tinozza oppure una reggia, non mi interessa: a ciascuno il suo.
C'è posto per tutti.

Solo su una cosa, a mio avviso, deve essere fatta assoluta distinzione, con estrema chiarezza: qui si parla di barche carrellabili.
Non di piccole barche. Non di barche da lago. Non di barche da regata. Non di barche nuove.
Ciascuna di queste è "attraccata" altrove, e con esuberante abbondanza di risorse e di presenze.

Qui si parla di barche da carrello.
Chi ha interesse di parlarne si faccia sotto.
Se saremo solo 10 persone peccato; se saremo 1000 o più avremo fatto qualcosa per aprire uno spazio culturale in un paese (marinarescamente) ignorante e cafone.
Ma se per essere tanti è necessario o giocoforza essere uguali ad altri che ci sono già, io me ne sbatto.
A me non interessa.
E con questo chiudo.

PS: prima di spedire vedo che Francecso mi ha risposto. Aggiungo quindi due righe:

Come ho già precisato, Francesco, non devi giustificarti di nulla. T
rovo la tua posizione etremamente saggia, realista, figlia di esperienza vera e non di teorie.
Però, per favore, leggi quello che ho scritto qui sopra. La nostra differenza è la nostra ragione di essere. Se dobbiamo parlare delle stesse cose di cui si parla su AdV o su velarossa o su altri forum di vela, allora tanto vale parlarne sui siti che esistono già.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Mi farò cacciare da Admin! :( ma su ADV a farmi prendere per il culo non ci vado.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Non farlo. :cry:

Raddrizza questa barca, tieni ben saldo il timone, prendi semmai una o due mani alla randa; tieni la rotta che avevi tracciato, :) e non lasciare che vada alla poggia. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
4) Non condivido neanche quello che dice Paddy......ma non certo un vecchio Comet 800 che serve solo a portarsi via ore di sonno e avere un "finto" cesso a disposizione.


Mi dai un grande spunto ;) anche in questo caso ognuno deve valutare le proprie necessità. Per me la carrellabile è tutt'altro che un assoluto, anzi, non ne sono un grande fans proprio perché per carrellare alle mie condizioni (soprattutto di budget) devo sottostare a dei compromessi enormi.
Per cui se non la posso carrellare e vista l'esperienza maturata che può consentirmi una miglior valutazione dell'usato, proprio il comet 800 vecchio e conciato potrebbe essere la soluzione. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: 12/06/2010, 0:54
Messaggi: 34
Località: vergiate
Jocondor ha scritto:

Solo su una cosa, a mio avviso, deve essere fatta assoluta distinzione, con estrema chiarezza: qui si parla di barche carrellabili.
Non di piccole barche. Non di barche da lago. Non di barche da regata. Non di barche nuove.
Ciascuna di queste è "attraccata" altrove, e con esuberante abbondanza di risorse e di presenze.
Qui si parla di barche da carrello.

...


ciao, scusate se mi intrometto, io sono praticamente un nuovo arrivato ma mi trovo bene, mi sembra di essere tra amici.
Mi dispiace vedere che per una pirlata (il cesso in barca è si importante ma non fino a questo punto) si sia arrivati a questo punto, con questi toni.
Io sono approdato qui per caso, non ho badato troppo alla definizione del tipo di barca, le mie sono carrellabili (ma io non le carrello) ma non mi sembrano così importanti queste distinzioni. Ci accomuna (almeno io pensavo fosse così) la passione per la vela, per le barche piccole, che danno molto e chiedono poco in cambio. senza stare troppo a guardare per il sottile.
Questa estate (ma anche le scorse) sono stato snobbato da tanti velisti mentre ho fatto amicizia con gommonauti e motoscafari (ebbene si :oops: )
Spero che anche qui si possa accogliere tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
lucab2 ha scritto:
Jocondor ha scritto:

Solo su una cosa, a mio avviso, deve essere fatta assoluta distinzione, con estrema chiarezza: qui si parla di barche carrellabili.
Non di piccole barche. Non di barche da lago. Non di barche da regata. Non di barche nuove.
Ciascuna di queste è "attraccata" altrove, e con esuberante abbondanza di risorse e di presenze.
Qui si parla di barche da carrello.

...


......................
Questa estate (ma anche le scorse) sono stato snobbato da tanti velisti mentre ho fatto amicizia con gommonauti e motoscafari (ebbene si :oops: )
Spero che anche qui si possa accogliere tutti.


Siamo proprio in Italia. Rossi e neri, tutti uguali. Ma che è 'sto ecumenismo? Ma che è 'sto volèmose bbbene?

E perchè allora non trovarci tutti sul forum dei "Gommonauti"?
Oppure su "Plantemountain"?
Oppure su "Caccia e pesca"?

Abbiamo una specifica su cui E' NATO questo forum.
E non è il cesso. E' il carrello.


Ultima modifica di n/a3 il 10/09/2010, 10:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Adesso mi intrometto anche io.....
.....gommonauta(ancora per poco spero).....io carrello sempre ho la BE e quando circolo per strada mi porto appresso almeno 1700 kg.....dura la strada!!

Raga....questo forum è uno sballo......

Sono iscritto in altri 5/6 forum......che se paragonati a questo... :evil: ...non dico nulla!

Ragazzi io ho avuto complimenti da velisti con un 44 bavaria.....perchè mi vedevono entrare in un loculo.......e non pensavano certo che dormissi in gommo.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: 12/06/2010, 0:54
Messaggi: 34
Località: vergiate
Jocondor ha scritto:
lucab2 ha scritto:
Jocondor ha scritto:

Solo su una cosa, a mio avviso, deve essere fatta assoluta distinzione, con estrema chiarezza: qui si parla di barche carrellabili.
Non di piccole barche. Non di barche da lago. Non di barche da regata. Non di barche nuove.
Ciascuna di queste è "attraccata" altrove, e con esuberante abbondanza di risorse e di presenze.
Qui si parla di barche da carrello.

...


......................
Questa estate (ma anche le scorse) sono stato snobbato da tanti velisti mentre ho fatto amicizia con gommonauti e motoscafari (ebbene si :oops: )
Spero che anche qui si possa accogliere tutti.



Siamo proprio in Italia. Rossi e neri, tutti uguali. Ma che è 'sto ecumenismo? Ma che è 'sto volèmose bbbene?

E perchè allora non trovarci tutti sul forum dei "Gommonauti"?
Oppure su "Plantemountain"?
Oppure su "Caccia e pesca"?

Abbiamo una specifica su cui E' NATO questo forum.
E non è il cesso. E' il carrello.


Jo, mi sembri il Terry Jones della nautica :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it