Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 10/09/2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Cita:
E fatti sto Micropomo!!!

Eh, a trovarlo...
Intanto ho scoperto che glù glù non si trova più sul lago di viverone.
Ma quanti tipi di micro esistono? A me per adesso quello che piace di più è il microchallenger o micro 2000 che forse sono la stessa cosa.
Ho trovato questi siti che segnalo, ma forse la maggior parte di voi già li conoscono:

http://www.microclass.org/main.html

http://www.microchallenger.fr/

Ce ne sono anche alcuni in vendita, ma io non capisco il francese, e mi sembra che siano tutti proto, modificati da gara, quindi senza oblò e più spartani all'interno

Cita:
e ti do anche un paio di dritte per modifiche mica male..

Ma tramp, se ti piacciono le cose a tre, facciamocelo insieme sto micropomo. Tipo, tu lo paghi, io lo uso nei weekend e ad agosto, e ti lascio pure fare tutte le modifiche che vuoi. Più di così ;)

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 11/09/2011, 6:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Meno male che c'hai messo la faccina alla fine... :D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 12/09/2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Daino ha scritto:
Cita:
E fatti sto Micropomo!!!

Eh, a trovarlo...

Di questo c'e' ancora l'annuncio... 2,5K€ un prezzaccio...

viewtopic.php?f=11&t=1907

Daino ha scritto:
Ma quanti tipi di micro esistono?


Tanti... Ne cito solo alcuni

- micropomo
- stag 18
- microchallenger
- corsaire
- jouet 550
- beneteau first 18
- microchallenger 2000
- neptune 550
- kelt 550
- pajnik 550 (= micropomo rivisto nella coperta e deriva)
- gem 550
- go 550
- jeanneau microsail
- sailart
- scherzo
- microsmile
- edel 545
- edel 5
- edel 2

quelli "storici" da cui sono nati i limiti di classe sono il microchallenger e il corsaire.


Daino ha scritto:
A me per adesso quello che piace di più è il microchallenger o micro 2000 che forse sono la stessa cosa.


Non sono la stessa barca.
Il micro2000 e' molto piu' moderno, con la poppa piu' larga e il pozzetto piu' grande. Abbastanza simile al micropomo direi..
Mentre il microchallenger originale era diversa, con poppa stretta e pozzetto striminzito, piu' simile ai "limoni" degli anni 70..

Come nota, il microchallenger ha preso una sonora batosta contro il micropomo...

Tramp ha scritto:
e ti do anche un paio di dritte per modifiche mica male..


E beh... le dritte non valgono per chi ce l'ha gia' il micropomo? Tramp?
attendo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 12/09/2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
se mi permettete una osservazione
da ex micropomista che a regatato piu volte contro i first 18

IL FIRST 18 é un chiodo.

va cosi piano che ti viene il dubbio che sia legato al fondo con un elastico.

e potrei dire di peggio....

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 12/09/2011, 16:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho regatato con lo stag 29, un chiodo per mia opinione, una scheggia se ben attrezzata e con qualcuno che sa regolarla.
La mia era un chiodo ora con le vele sono stremate è diventata un mattone
Il Lambrusco non riuscivo a farlo andare, dopo attenta regolazione di TUTTO ora i 5 nodi sono una costante, sull'angolo di bolina ci stiamo lavorando.

Piano coi chiodi! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 13/09/2011, 11:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
Tramp ha scritto:
e ti do anche un paio di dritte per modifiche mica male..


E beh... le dritte non valgono per chi ce l'ha gia' il micropomo? Tramp?
attendo...

Ci sono dritte dritte e dritte storte. Dipende molto anche da chi le legge...
Fuori di metafora, se interessa si tratta di dritte per crociera, che tutto sommato valgono anche per altre barche, e cosi semplici da realizzare che basta citarle:
- per la notte: almeno uno dei pozzetti a lato cassa deriva può essere coperto facilmente per dare 'aria' e appoggio alle spalle della povera mummia che ci dovrebbe dormire (ma anche a due insonni contenti di esserlo..)
- da fermo e con poca 'aria': un pagliolato in pozzetto, rialzabile fino a piano panche per realizzare un prendisole...
- oblò laterali, che ci stanno benissimo...
- caratteristiche del tendalino: il sole non viene mai da prua :evil: : prevedere due laterali che siano fissabili sui lati del tendalino orizzontale, ma anche in coppia uno sopra l'altro a coprire tutto un lato, verticalmente anche sopra la battagliola; idem dietro, ma dipende molto dal paterazzo-sistema. Se poggiato sul boma e/o assicurato al paterazzo sdoppiato, i lati prua e poppa del tendalino possono prevedere tasche per tangone e gaffa, da usare come telaio per tener orizzontale la tela..

Per la navigazione, a parte la randa steccata (un fulmine!) e la base randa non inferita (solo un carrello alla bugna di scotta), non ho avuto tempo di escogitare altro... l'ho avuto per troppo poco temo.
Chiarimenti a richiesta. :)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 13/09/2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Io direi che può bastare, su questo argomento non intendo scocciarvi oltre, almeno su questo ;)
Mi avete schiarito non poco le idee, grazie a tutti, spero che la discussione sia servita anche ad altri.
Chiudo e vado a preparare un thread sui prossimi problemi da risolvere se voglio sperare ancora che questo sogno un giorno possa diventare realtà. Ve l'avevo detto che le domande erano una milionata :D
E con grande gioia che vi annuncio:

Se sarà, sarà MICROPOMO!!!

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 14/09/2011, 9:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Daino ha scritto:
Io direi che può bastare, su questo argomento non intendo scocciarvi oltre, almeno su questo ;)
Mi avete schiarito non poco le idee, grazie a tutti, spero che la discussione sia servita anche ad altri.
Chiudo e vado a preparare un thread sui prossimi problemi da risolvere se voglio sperare ancora che questo sogno un giorno possa diventare realtà. Ve l'avevo detto che le domande erano una milionata :D
E con grande gioia che vi annuncio:

Se sarà, sarà MICROPOMO!!!

Beh, dicci anche come mai questa decisione, anche senza aver visto più barche..

[mode psst on]
secondo me c'è lo zampino di guru.. :twisted: :twisted:
[mode psst off]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 14/09/2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
[mode psst on]
secondo me c'è lo zampino di guru.. :twisted: :twisted:
[mode psst off]


io? :roll:

No no... ho solo detto che il micropomo ha il pozzetto piu' largo dello stag e del microchallenger.. (originale..)

e fornito un link ad un micropomo per 2,5K.. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alla ricerca di un barchino, ma quale?
MessaggioInviato: 14/09/2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Allora, premesso che sono ancora ben lontano dall'acquisto, e che quindi teoricamente conoscendomi può essere che cambio idea ancora una decina di volte, soprattutto dopo essere riuscito a vedere di persona alcune delle candidate,
direi che al momento sono convinto che micropomo sia veramente la scelta migliore per me.
Oltre e tutte le considerazioni che ho fatto e alle esigenze che ho espresso in questa discussione, ne aggiungo una:
deve essere vecchia per via del budget molto basso, e soprattutto ho bisogno che sia diffusa. Al momento so poco o nulla di cabinati e di crociere su cabinati, quindi per me è importante trovare quante più informazioni su internet e nei circoli riguardo a riparazioni, modifiche e regolazioni.
Partendo per esempio dal prezioso elenco fatto quì sopra da guru70, scremiamo in base a queste esigenze:
- il più leggera possibile per facilitare trasporto, varo e alaggio su scivolo da carrello, e per rimessaggio permanente a terra con albero alzato
- carrello monoasse e patente b con berlina
- deriva a totale scomparsa per non precludere la possibilità di spiaggiare
- albero facile da armare
- vecchia quindi economica
- diffusa per la facilità nel reperire informazioni su gestione e riparazione
- performante
Fate voi, ma a me sembra che la risposta sia una sola :D

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it