Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 16:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non ti demoralizzare, certo il Viko 20 è un "compromessone" adatto a chi sogna la barca cabinata ma non se la può permettere e il bagno separato è una vera comodità e non credere a chi non ce l'ha è solo invidia ;)

Devi soltanto trovare il tuo compromesso.


Io il wc chimico lo svuoto in qualsiasi bagno mi capiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: 24/11/2009, 9:36
Messaggi: 115
Parlando di Salone di genova, per Lollipop, io sono salito sul primo prototipo di make.., proprio l' anno passato al salone e mi era sembrata una bella barca anche se l'impressione avuta, era + per una derivona, piuttosto che di un piccolo cabinato.
saluti.
daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Non ti demoralizzare, certo il Viko 20 è un "compromessone" adatto a chi sogna la barca cabinata ma non se la può permettere e il bagno separato è una vera comodità e non credere a chi non ce l'ha è solo invidia ;)

Devi soltanto trovare il tuo compromesso.


Io il wc chimico lo svuoto in qualsiasi bagno mi capiti.



Senti, Paddy, poche balle:
qui abbiamo carrellato la barca in due, nella scorsa estate: Brontolo, ed io.
Soltanto in due, in un intero forum che si fregia del guidone di "trailer sailor yacht club"
Nessuno dei due ha altro che il WC chimico, e di certo non in un locale separato.
Secondo te, c'è un motivo ? O pensi che sia soltanto un caso?

Tu trovami una barca carrellabile, (ma che venga davvero carrellata) e che abbia il WC separato, (ma che sia anche effettivamente utilizzabile come tale), e io ti darò ragione.

L'invidia proprio non c'entra, come ho già spiegato.
Anche quando vado in montagna, se posso evitare il bagno del rifugio, lo faccio molto volentieri.
E' una questione di libertà di scelta. Oppure, come ho detto, di retaggi ancestrali. O ancora, del fare di necessità virtù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Jocondor ha scritto:
Tu trovami una barca carrellabile, (ma che venga davvero carrellata) e che abbia il WC separato, (ma che sia anche effettivamente utilizzabile come tale), e io ti darò ragione.


Viko 20, carrellata più di una volta, anche solo per il W.E. Il bagno separato c'è e se non sei 1,90 lo usi come tale (anche con la porta chiusa) :lol:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io sono 1.84 e l'ho usato e vi disilludo anche sul fatto che tra quello del Viko e quello di un 24 piedi non c'è tanta differenza, comunque molto piccolo ma può bastare.

Per quanto il trailer sailor si può anche togliere se proprio da fastidio, sinceramente vorrei poter carrellare di più ma proprio ora non posso. Rimane il fatto che ho una barca carrellabile e questo per me è comunque importante. La classificazione di barca carrellabile copre tutte le barche al di sotto di una dimensione e con deriva mobile, per semplificazione ne fa una razza a parte, così come i loro armatori di cui mi onoro di appartenere a prescindere da ogni altra considerazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 20:52 
Mi sa che a furia di parlare di cessi l'aria stia diventando irrespirabile... Che ne dite di chiudere qua e di parlare di cose più importanti? Genova per esempio!... Senza barca!!!
:roll:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: 12/06/2010, 0:54
Messaggi: 34
Località: vergiate
calmini.... ;)
c'ho la soluzione: barca carrellabile, carrellata e carroatrezzabile.
Allegato:
IMGP0531.jpg
IMGP0531.jpg [ 217.26 KiB | Osservato 2796 volte ]
Allegato:
IMGP0833.jpg
IMGP0833.jpg [ 1.4 MiB | Osservato 2796 volte ]

deriva fissa basculata (pare sia leggermente storta). con ben 2 soluzioni cessi: wc marino (poco utilizzato) e secchio all' uopo in locale separato (quando il cesso è occupato, sia marino che secchioso, il resto dell' equipaggio sta' in pozzetto)
Allegato:
DSCN0410.jpg
DSCN0410.jpg [ 446.05 KiB | Osservato 2796 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Al circolo velico i Meteor da gara li carrellano come se niente fosse:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 8:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:

Senti, Paddy, poche balle:
qui abbiamo carrellato la barca in due, nella scorsa estate: Brontolo, ed io.



Non sono balle, ma necessità e le necessità sono diverse. Ogni famiglia ha le sue, la mia richiede un bagno perché di notte si alza innumerevoli volte e deve essere un "chimico" perché, oltre ad essere illegale, non sopporto di sporcare l'acqua della rada o i cespugli della zona. Tu sei più fortunato e mica solo per il cesso, già ti scrissi che non credo riuscirò a farmi seguire ancora pe molti anni dalle figlie che già ora iniziano a formarsi una loro idea di vacanza. anche io ho delle fortune, ho amici le cui mogli si lamentano della mancanza dello specchio in bagno e di non poter usare il Phon! :lol:

Sulla carrellabilità hai perfettamente ragione, il Viko o altra vera carrellabile ha senso solo se la si carrella altrimenti è assurdo sottostare a compromessi quali la mancanza di zavorra o le dimensioni. Purtroppo fra il dire e il fare c'è di mezzo "e il" e qualche altro centinaio di problematiche che possono impedire il progetto iniziale. Io però, come credo molti altri qui, sono un inveterato sognatore e mi piace pensare che riuscirò a carrellare il prossimo anno. Se così non sarà, il Viko verrà messo in vendita per una bella barca stanziale con il suo bel WC nautico con cassa acque nere ovviamente.

Comunque la mia l'ho carrellata eccome, per 60 metri ma l'ho carrellata :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 10/09/2010, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Lorenzo ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Tu trovami una barca carrellabile, (ma che venga davvero carrellata) e che abbia il WC separato, (ma che sia anche effettivamente utilizzabile come tale), e io ti darò ragione.


Viko 20, carrellata più di una volta, anche solo per il W.E. Il bagno separato c'è e se non sei 1,90 lo usi come tale (anche con la porta chiusa) :lol:


Lorenzo, tu hai ragione:
tu hai carrellato, ed hai il wc, e ci puoi testimoniare che è sufficiente anche alla tua statura.
L'eccezione che conferma la regola, forse? Benvenuta.

Francesco: tu possiedi il carrello e, a quanto ho capito, metti la barca sul carrello durante l'inverno; poi se non la muovi è un altro paio di maniche, non devi certamente renderne conto a me.

Paddy: ognuno sa di casa sua, e se tu hai esigenze diberse dalle mie, sono affari tuoi; ti faccio i miei sinceri auguri per un tempo in cui potrai realizzare appieno ciò che desideri, e cioè trovare la barca che soddisfa le tue esigenze. Coerentemente, se non ci arrivassi, ripiegheresti su una barca che non debba sottostare alla limitazione del carrello. E arrivederci. Nel frattempo hai il Viko, e lo hai già portato a spasso sul carrello; tanto mi basta, lo ripeto, ognuno sa di casa sua.

E' che da un po' di tempo vedo con un senso di crescente estraneità, che ho già espresso almeno due volte, con scarso esito, il diffondersi sul forum di un dibattito fatto di pure teorie, e mi piacerebbe ricondurre il dibattito alla concretezza anglosassone. "Io lo faccio, dunque si può fare" questa è la linea che vorrei trovare sul forum.

Non interminabili consulti su barche che di fatto stanno fisse in acqua: a fare i fenomeni con quelle (barche veloci, barche comode, barche belle, barche ricche) sono capaci tutti....
Non è che mi dia fastidio il "Trailer sailor": anzi mi ci riconosco appieno, ovviamente.
E' che mi sembra che questa ragione sociale del club venga ormai del tutto dimenticata.
Cioè mi sembra di essere diventato straniero proprio là dove pensavo di aver trovato una casa, o meglio una tribù a cui appartenere.

Ed alla 100miglia si vedono arrivare sul carrello gli Asso99: 9,90 metri fuori tutto, chiglia fisssa in acciaio inox, 8-9 uomini di equipaggio. Oppure anche "Principessa" o "Clandesteam" barche da 15 metri, classe libera, con le terrazze (smontate quando si viaggia). Barche che viaggiano sul carrello. Ma non le definirei per questo barche carrellabili....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it