Zembo, di Millepiedi sono rimasto contento...ho pure pianto quando l'ho venduta

ma onestamente, oggi, con poco più di consapevolezza rispetto ad allora è una barca che non comprerei più e forse nutro più affetto che "amore".
Prima ho scritto un intervento pesante che ho preferito censurare... mi limito a dire che trovo molto molto grave ciò che è accaduto a Valentino e spero abbia il giusto risarcimento. Anche a me l'importatore la spacciò per una barca in grado di affrontare navigazioni ben più impegnative rispetto all'uso per cui è stata "progettata"...sfruttando la mia inesperienza ( sapeva che sarei salito a bordo senza esperienza e con una bimba di nemmeno un anno.).. Hilmar, invece, onestamente, mi mise in guardia e mi sconsiglio' perfino l'uso del gennaker...sono felice di averlo ascoltato.
A chi è venuto a vedere la mia barca ho sempre fatto presente i forti limiti di marinità della stessa.
Sono tante anche le testimonianze circa la dubbia qualità del cantiere e dopo aver visto diverse barche...ho rimesso in discussione questi natanti e la loro qualità costruttiva... il progetto del 20 poi...ma dove la trovi una barca con perni deriva sotto linea di galleggiamento? Il fatto di non potere smontarla, senza dover segare mezza barca come lo vogliamo considerare??? Per favore.
Zk (non uno a caso) scrisse un tempo che non sono barche fatte per navigare...beh oggi la penso così. Diciamo che ho apprezzato la vita in porto e le brezze da 3 nodi... però io ora voglio veleggiare. La scusa che è una barca che inganna, che sembra ciò che non è non regge...la verità è che con una deriva Fusilla ci si sente più sicuri che con il Viko (per lo meno il 20).
Ricordo che un utente sul forum si è trovato con la barca sfondata in quadrato...segno di evidente cedimento strutturale...
Insomma, non scrivo questo perché ora ho un "trascina piombo". Accarezzo l'idea di ricomprare un barchino carrellabile...quando e se avrò il budget sufficiente per permettermelo...ma non sarà certamente un viko...molto meglio un MICROPOMO, uno Stag, un microchallenge, First, Etap,Macgregor, Zuanelli 21, Alpa 21, Comet... e tante tante altre barche ancora.
Ivano si esprime in modo molto colorito...

ma dice anche tante cose giuste...oggi nel mercato dell'usato puoi trovare davvero delle signore barche o delle splendide barchine...magari bisognose di qualche cura...ma cavoli... provate a fare una ricerca in Germania...
Credo che questo incidente debba essere messo in evidenza...per il bene di tanti... in fondo queste barche sono destinate a utenti inesperti...spesso famigliole...e credo sia giusto che sappiano...