Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 19/07/2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
3) un primo tentativo di realizzazione di un tendalino (che non so ancora come farò a conciliare con il lazy jack)

Allegato:
09072011272.jpg
09072011272.jpg [ 443.67 KiB | Osservato 2952 volte ]


un po stile vecchio west, ma comodoso x l'altezza che lascia nel pozzetto :P

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 20/07/2011, 5:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Comodo davvero... e se pensi alla Camargue più che al west sei perfettamente in tono... :D

Per il lazy, se lasci maggior lunghezza di cime, basta che le raccogli a mano e le porti verso l'albero (su gancetti di qualche genere), non prima di aver messo 2-3 elastici intorno alla randa... credo.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 20/07/2011, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Mi sembra parecchio comodo perché quello appoggiato sul boma permette appena di stare stesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 21/07/2011, 6:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Due cosette:
- trova un modo facile per tenerlo in tensione prua-poppa;
- fai almeno una appendice verticale da applicare su un lato, per quando il sole non viene da prua; fai lo stesso per proteggerti dal sole di poppa; per i fissaggi, almeno due meglio tre in tessile per ogni applicazione, velcro su tutta la lunghezza.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 21/07/2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Lino, canapa; comunque stoffa vegetale per stare al fresco.
Anche i tessuti più tecnici che si incontrano fungono da lente e hanno uno scambio termico meno efficente.
Il mio ultimo tendalino è realizzato con una tela a tre tasche cucite in modo da infilarvi le barre elastiche delle tende igloo che poi vengono ancorate alla base dei candelieri.
Non ho foto ma pensate ad una cosa tipo le barche da lago, quelle renzo e lucia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 21/07/2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Io il tendalino l'ho realizzato così, utilizzando un tessuto di cotone e delle stecche da igloo, ma non mi sembra molto pratico.... forse è da rivedere...

Allegato:
IMG_0177.jpg
IMG_0177.jpg [ 41.42 KiB | Osservato 2924 volte ]

Allegato:
IMG_0178.jpg
IMG_0178.jpg [ 47.09 KiB | Osservato 2924 volte ]

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 21/07/2011, 15:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ho provato tutte le soluzioni possibili.
Sul boma schiaccia la randa e se piove parecchio dopo un po', l'acqua passa attraverso la sacca della vela.
Con l'archetto da gommone, funziona, ma è ingombrante bisogna forarlo per far passare l'amantiglio oppure mettere un vang rigido oppure mettere il boma dove non batte il sole.
Con le stecche da tenda, rimane alto e non ci piove, ma fa anche una presa al vento enorme ed è comunque macchinoso da montare.

La soluzione attuale ha qualche difetto più che altro nel taglio, ma mi soddisfa primo perché è sotto la randa e sicuramente non piove sotto e lo si monta in 3 secondi

Allegato:
DSCF4944.JPG
DSCF4944.JPG [ 104.94 KiB | Osservato 2923 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 21/07/2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
....io l'ho preso già fatto alla decathlon, il classico telo appoggiato sopra il boma.....29€....certo a vedersi fa veramente schifo....ma tiene bene l'acqua ed anche il vento.....poi per quanto riguarda il caldo....diciamo che protegge dal sole ;)

....il discorso che diceva paddy....che dopo un po cola acqua....io ho risolto alzando il boma in modo tale che cada verso l'albero....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 30/07/2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/06/2010, 17:15
Messaggi: 55
Località: Senigallia (An)
se vi descrivo quello di serendipity... :shock:
bellissimo da vedere, acquistato direttamente insieme alla barca da perina (beata ignoranza) si infila su delle canalette poste ai lati del boma
ma il telo, blu marino, pesantissimo, bello ma ingestibile, crea una cappa che volendo ti ci cucini al cartoccio
morale: l'ho montato una volta a secco (leggi porto spiaggia) poi l'ho abbandonato al suo destino (leggi gavone)


dimenticavo: complimentoni per piopà, bellissima
ciao
luciano

_________________
Serendipity (Viko 20)
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
S.Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eureka eureka eureka
MessaggioInviato: 07/10/2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Paddy ha scritto:
Io ho le selle originali, ma adesso non posso misurarle perché c'e su la barca, mi spiace


Paddyyyyyyyyy
attendevo le misure delle selle ............ dimenticato?

........ comunque ho trovato un invaso di un meteor;
x avere la tranquillità che sia giusto, devo confrontarlo con le misure di questo prog.?: http://www.meteorchioggia.it/wp-content ... meteor.pdf

P.s.
ho scambiato quattro chiacchiere con lorenzo in merito alla questione deriva e mi sono ricordato che da qualche parte ho letto che volevi rendere fissa la tua deriva ......... non ne hai fatto + niente?

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it