spark4650 ha scritto:
... ho ricevuto tutte le istruzioni/spiegazioni, oggi comprero' il cavo per le drizze e andro' a montarle, dall'albero e' uscito anche un cavo elettrico forse per il fanale in testa d'albero ovviamente mancante, che mi consigli di montarlo?
Dopodiche' mi rimane alberare, mi dicesti che avrei potuto farlo anche da solo e' vero?
Grazie infinite e buon appetito e buon vento.
Prima di tutto: alberare e disalberare è un impegno talmente ridicolo, che se vuoi albera e goditela.
Poi:
1) luci
- pensi che potrai uscire di notte?
- se sì, allora monta un fanale a tre luci in testa d'albero (bianca, rossa, verde), un fanale di prua bianco 225° per quando navighi a motore (insieme all'altro tricolore);
- questo significa che dovrai fare un impianto elettrico di bordo, anche se minimo e semplice (ppss.. ti consiglio di chiedere a guru70...)
- significa anche batteria 12 V e un modo per ricaricarla (dal motore, se ha l'attacco previsto, o la 220° in banchina a cui attaccare un caricabatterie da pochi euro)
- poi dovrai isolare la batteria in una scatola di plastica ben fermata (con cinghie?) in cabina o in un gavone.
2) lo stato del tuo albero/boma non mi sembra splendido:
- sostituirei tutti i perni e bulloni con uguali in acciaio AISI 316
- sostituirei tutti i rivetti di fissaggio, dove vedi fenomeni di corrosione, con altri nuovi, sempre in alluminio, da montare però 'ingrassandoli' con una pasta di cui al solito mi sfugge il nome (gente: aiutino? abbiate pietà...);
- ovviamente sostituirei le sartie.
Come vedi, nulla di urgente, salvo forse la sostituzione delle sartie, che ti farai far nuove a misura portando i campioni vecchi (prima di smontare, mettici dei pezzi di nastro carta con scritto cosa sono).
Sul forum troverai molti interventi su alberare e disalberare. In ogni caso, per un alberello così non c'è da complicarsi la vita: ci vogliono 10 minuti, due persone, un po' di attenzione.
E se serve chiedimi la descrizione di come si fa.