Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 02/05/2013, 13:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
spark4650 ha scritto:
Intervallo........questo e' quello che vedo dal terrazzo di casa mia.

...
Fanc...
Si può dire fanc...? :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 02/05/2013, 13:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
spark4650 ha scritto:
... ho ricevuto tutte le istruzioni/spiegazioni, oggi comprero' il cavo per le drizze e andro' a montarle, dall'albero e' uscito anche un cavo elettrico forse per il fanale in testa d'albero ovviamente mancante, che mi consigli di montarlo?
Dopodiche' mi rimane alberare, mi dicesti che avrei potuto farlo anche da solo e' vero?
Grazie infinite e buon appetito e buon vento.

Prima di tutto: alberare e disalberare è un impegno talmente ridicolo, che se vuoi albera e goditela.
Poi:
1) luci
- pensi che potrai uscire di notte?
- se sì, allora monta un fanale a tre luci in testa d'albero (bianca, rossa, verde), un fanale di prua bianco 225° per quando navighi a motore (insieme all'altro tricolore);
- questo significa che dovrai fare un impianto elettrico di bordo, anche se minimo e semplice (ppss.. ti consiglio di chiedere a guru70...)
- significa anche batteria 12 V e un modo per ricaricarla (dal motore, se ha l'attacco previsto, o la 220° in banchina a cui attaccare un caricabatterie da pochi euro)
- poi dovrai isolare la batteria in una scatola di plastica ben fermata (con cinghie?) in cabina o in un gavone.

2) lo stato del tuo albero/boma non mi sembra splendido:
- sostituirei tutti i perni e bulloni con uguali in acciaio AISI 316
- sostituirei tutti i rivetti di fissaggio, dove vedi fenomeni di corrosione, con altri nuovi, sempre in alluminio, da montare però 'ingrassandoli' con una pasta di cui al solito mi sfugge il nome (gente: aiutino? abbiate pietà...);
- ovviamente sostituirei le sartie.

Come vedi, nulla di urgente, salvo forse la sostituzione delle sartie, che ti farai far nuove a misura portando i campioni vecchi (prima di smontare, mettici dei pezzi di nastro carta con scritto cosa sono).

Sul forum troverai molti interventi su alberare e disalberare. In ogni caso, per un alberello così non c'è da complicarsi la vita: ci vogliono 10 minuti, due persone, un po' di attenzione.
E se serve chiedimi la descrizione di come si fa.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 02/05/2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
1) luci
- pensi che potrai uscire di notte?
- se sì, allora monta un fanale a tre luci in testa d'albero (bianca, rossa, verde), un fanale di prua bianco 225° per quando navighi a motore (insieme all'altro tricolore);

sotto i 7m e' sufficiente un solo fanale bianco a 360°, che fa indifferentemente da luce di via e luce di fonda.

Tramp ha scritto:
2) lo stato del tuo albero/boma non mi sembra splendido:
- sostituirei tutti i perni e bulloni con uguali in acciaio AISI 316

se possibile li sostituirei con rivetti in alluminio o bronzo e dove c'e' necessita' di resistenza meccanica o possibilita' di smontaggio passerei ai bulloni inox AISI 316.

e comunque... in una barca oggetti in ferro ruggine non ce li voglio vedere, figuriamoci sulla base d'albero.. ( ci siamo capiti? no? :roll: )

Tramp ha scritto:
- sostituirei tutti i rivetti di fissaggio, dove vedi fenomeni di corrosione, con altri nuovi, sempre in alluminio, da montare però 'ingrassandoli' con una pasta di cui al solito mi sfugge il nome (aiutino?);

giustissimo, la pasta si chiama duralac, ma ce ne sono anche altre....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 02/05/2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
spark4650 ha scritto:
Intervallo........questo e' quello che vedo dal terrazzo di casa mia.


Uno che scrive "bitta girevole .... a che serve?" non ha il diritto di vivere in un posto del genere. :twisted:

Giuro che prima che Tramp lo scrivesse... io cercavo nella foto questa bitta....
dicendomi... "mah... io vedo solo un winch e uno stopper... dove sara' la bitta?"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 02/05/2013, 14:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Grazie, guru.. in effetti ero un po' stufo di essere l'unico bacchettatore di scandali... :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 02/05/2013, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
spark4650 ha scritto:
Intervallo........questo e' quello che vedo dal terrazzo di casa mia.



:o :shock: :roll:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 03/05/2013, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
Grazie Tramp grazie Guru grazie Limu, grazie a tutti quelli che mi leggono.
faccio ammenda e accetto stoicamente le bacchettate, purtroppo ho sempre avuto barche a motore dove ti siedi metti in moto e vai.
Andato in pensione mi e' venuto il pallino della barca a vela, ho comprato questo rudere per provare, se non ci riesco tolgo albero e tutto il resto e me ne vado a motore, se invece ci riesco comprero' una barca piu' grande ma al momento non ho speso troppi soldi, ma grazie a voi sono certo che riusciro' non certo diventero' come voi ma mi basta alzare una vela e farmi portare dal vento senza udire i rumori dei frullatori non cerco la velocita'.
Un grazie particolare a Tramp che mi sta dando un sacco di consigli con tanta pazienza.
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........altre risposte
MessaggioInviato: 04/05/2013, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
dunque Tramp
la pitturazione e' stata fatta da schifo internamente ed esternamente, la pittura ancora non si e' asciugata e macchia. Niente candelieri ma il pulpito e' cosi' basso che devi inginocchiarti per toccarlo. Proprio per questo se monto un ferro di prua vorrei sostituire il pulpito montandolo bello alto con candelieri e draglie. Ehi quante parole nuove sto imparando grazie a te.
Il paterazzo era mischiato alle sartie ma dell'amantiglio nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 04/05/2013, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
ahime' purtroppo e' tutto in pessime condizioni e c'e' tanto lavoro a fare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........uscire di notte
MessaggioInviato: 04/05/2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
certo dormire di notte sotto casa mia senza rumori del traffico ma solo lo sciabordio dell'acqua sotto lo scafo (ho un gabinetto chimico) pertanto un fanale bianco in testa d'albero e' sufficiente? Da lavoratore facevo il Direttore di Macchina quindi ho pratica di motori di generatori di elettricita' ed elettronica. Ho un generatore da 800 watt lo mettero' a bordo per ricaricare la batteria ed avere la 220 per un bel ventilatore in cabina nel caso mia moglie voglia venire a bordo, Ho anche un frigoriferino trivalente che usero' a gas.
Ehi non ridete nonostante il barchino sia 5 metri ha tanto di quello spazio da poterci sistemare tutta sta roba. Inoltre saro' quasi sempre solo a bordo quindi......eventualmente scarico un po' di zavorra.
Buon vento a tutti.
Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it