Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 6:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 04/12/2012, 8:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
[...] regolare la tensione della balumina (lo si fa con il vang piuttosto)

Mi è nuova e un po' oscura... ti spiace spiegare?
Nel senso che col vang sono certo che si regola - fre l'altro - la tensione del gratile, ma della balumina del fiocco..?

Grazie

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 04/12/2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 10:24
Messaggi: 3411
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
guru70 ha scritto:
[...] regolare la tensione della balumina (lo si fa con il vang piuttosto)

Mi è nuova e un po' oscura... ti spiace spiegare?
Nel senso che col vang sono certo che si regola - fre l'altro - la tensione del gratile, ma della balumina del fiocco..?


hai ragione, chissa' perche' avevo in mente la randa...
Nel fiocco la tensione della balumina si regola spostando il punto scotta con il carrello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 04/12/2012, 13:48 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
guru70 ha scritto:
hai ragione, chissa' perche' avevo in mente la randa...


Era talmente macroscopica la distrazione che non ho detto nulla, tanto, ho pensato, lo avrebbe fatto Tramp ;)


guru70 ha scritto:
Nel fiocco la tensione della balumina si regola spostando il punto scotta con il carrello...


Avanti!!!

Ma se vogliamo sventare la vela allora avanzare non va più bene ed entra in gioco il meolo ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 04/12/2012, 13:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
Tramp ha scritto:
guru70 ha scritto:
[...] regolare la tensione della balumina (lo si fa con il vang piuttosto)

Mi è nuova e un po' oscura... ti spiace spiegare?
Nel senso che col vang sono certo che si regola - fre l'altro - la tensione del gratile, ma della balumina del fiocco..?


hai ragione, chissa' perche' avevo in mente la randa...
Nel fiocco la tensione della balumina si regola spostando il punto scotta con il carrello...

:) Lo avevo intuito, ma per sicurezza e chiarezza...
Grazie, ora sono più trampquillo :D

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 04/12/2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Te sarai anche più tranquillo, ma io i carrelli del fiocco non lo ho! Quindi va bene così punto! :D Anzi vi confesso che prima avevo la tavoletta con ben 4 fori al punto di scotta, però è rimasta a largo di Massa Cinquale in un temporale e adesso il fiocco è stato riparato mettendo un unico (ed economico ;) ) anello...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 05/12/2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Per Guru: oggi ho finalmente misurato l'albero: 7,60mt. Adesso si capisce perchè la vela originale non arriva in cima...

Oggi abbiamo rimontato le sartie, lo strallo di prua ed il paterazzo, sfortunatamente non abbiamo potuto rialberare (com'è il contrario di disalberare?) perchè il cantiere mi ha messo gentilmente la barca in secca, aspettando che la piena dell'Arno passi e rimetterla in acqua con l'albero è difficile. Quindi dovrò aspettare che passi tutto, poi rimonto ogni cosa e vi posto le foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 06/12/2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 10:24
Messaggi: 3411
Località: (UD)
NeXuS ha scritto:
Per Guru: oggi ho finalmente misurato l'albero: 7,60mt. Adesso si capisce perchè la vela originale non arriva in cima....


ecco spiegato l'arcano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 06/12/2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 19:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
guru70 ha scritto:
NeXuS ha scritto:
Per Guru: oggi ho finalmente misurato l'albero: 7,60mt. Adesso si capisce perchè la vela originale non arriva in cima....


ecco spiegato l'arcano...

Cioè? Abbiamo un'altro "Renetta"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 06/12/2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Macchè "Renetta"! Al massimo ho una "Melinda"... :lol:

Il fatto è che del micropomo ho solo lo scafo (a questo punto spero almeno quello), il resto è un'accozzaglia di roba messa insieme alla meglio, almeno dovete convenire che il nome: "Millenium Falcon" è appropriato ;)
In pratica l'albero è stato tagliato, le crocette sono state spostate dalla posizione originale, è stata messa una randa che andrebbe bene ad un 8/9 mt etc. etc.
Io pian pianino, anche con l'aiuto del forum, sto rimettendo tutto in linea... però è dura :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regolazione gennaker
MessaggioInviato: 10/12/2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Eccomi!
Oggi abbiamo rimesso l'albero al posto che gli spetta con il nuovo sartiame. Premetto che non è ancora a posto perchè il tecnico ha fatto le sartie alte troppo corte (EVITATE ACCURATAMENTE DI COMMENTARE CIÒ, TANTO LE MADONNE LE HO GIÀ TIRATE TUTTE IO!!! :evil: ). Domattina metterà una specie di prolunga, non ho ben capito... vedremo :?
Domani pomeriggio vedremo di mettere le lande sullo specchio di poppa per montare il paterazzo, dopodichè farò tante foto per avere i commenti.

Nel frattempo ho issato la nuova tormentina, non potevo dormire se non la vedevo :lol:

Non è stupenda?

Però Guru adesso il posizionamento delle sartie è corretto vero?


Allegati:
tormenta 2.jpg
tormenta 2.jpg [ 339.49 KiB | Osservato 2591 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it