Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 8:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 24/10/2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ok siamo d'accordo.

Però prima di vedere il Viko, almeno devi fare l'esame di teoria per "Armatori di Viko", altrimenti passo un guaio.... :lol:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 24/10/2012, 15:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
romeopapa ha scritto:
Domanda:
Qual'e' l'altezza utile interna del viko 20, si sta in piedi?
Domanda 2:
Premettendo che so di non poter fare confronti con il Platu, cosa posso aspettarmi come prestazioni veliche da queste due barche? Mettiamoci dentro anche il deateti.... e un nova 25 ad esempio (anche se fuori budget e per il momento grossotta...)?

Ho visto anche il brezza 22, ma mi pare meno abitabile anche se con molto pozzetto, molto bella sembrerebbe il viko 22 (nuova) o il 23 (anche phoenix 700?) ma fuori budget come prima esperienza.


il Vko 20 sotto è alto 150 cm, se sei basso ci stai in piedi ;) Se stai in piedi in un 20/25 piedi c'è molto da dire sulla sua rigidità alla tela.
Prestazioni grossolanamente diciamo con 10 nodi se Platu è 10 il Deateti è 6, il Viko 5, il Phoenix 700 (che non è il Viko23) 6. Oltre i 20 nodi Deateti 8 Phoenix 6 Viko 4
Nova e Viko 22 non li ho mai provati

Il Brezza 22 ha l'abitabilità del Viko 20 e del Deateti.

Se il Viko 23, usato, è fuori budget allora lo è anche il Brezza. Phoenix 700 forse qualcosa si trova sotto i 10.000.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 25/10/2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 15:18
Messaggi: 134
Paddy ha scritto:
il Vko 20 sotto è alto 150 cm, se sei basso ci stai in piedi ;) Se stai in piedi in un 20/25 piedi c'è molto da dire sulla sua rigidità alla tela.

infatti, questo lo intuisco anche io, ma difficilmente nelle schede viene riportata l'altezza interna, sembra che il nuovo viko 22 sia 1.90 nel quadrato...
Cita:
Prestazioni grossolanamente diciamo con 10 nodi se Platu è 10 il Deateti è 6, il Viko 5, il Phoenix 700 (che non è il Viko23) 6. Oltre i 20 nodi Deateti 8 Phoenix 6 Viko 4
Nova e Viko 22 non li ho mai provati

Questo confronto mi piace molto, ;) , riesci a metterci anche il bisso? Il numero si riferisce alle prestazioni o alla sicurezza? per farti capire, l'equipaggio del platu è una cosa, moglie e figlio della carrellabile da crociera è un'altra, se nonostante tutte le precauzioni metereologiche possibili, come si comportano se prendo una sventagliata a 25 nodi con l'equipaggio di cui sopra?
Il deateti é più sportivo? più invelato? ha chiglia a sufficienza? Sembra che il viko velisticamente sia una ciofeca...

Cita:
Il Brezza 22 ha l'abitabilità del Viko 20 e del Deateti.

Se il Viko 23, usato, è fuori budget allora lo è anche il Brezza. Phoenix 700 forse qualcosa si trova sotto i 10.000.


Sisi lo so, ma valuto le opzioni...dalla brochure il viko 22 sembra uno spettacolo, ma un pò attrezzato a dovere si va oltre i 25 k€ e non sono pronto a spendere questa cifra.

Rp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 25/10/2012, 11:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
L'altezza del 22 mi perplime, secondo me è troppo per quelle dimensioni, ma senza vederla difficile dare un giudizio.

Le mie stime sono molto grossolane, generiche, considero che tu abbia una buona esperienza nel portare la barca e un equipaggio attivo anche se familiare.
Quindi i "voti" sono riferiti alle doti delle barche con equipaggio reattivo o da solo, ma capace e alla capacità di affrontare determinate condizioni con facilità, più che con sicurezza.

Il Viko 20 non è una merda, ma è piccolo e non dovrebbe essere paragonato a queste, ma a scafi come l'alpa550 in quanto a marinità, è però anche un vero cabinato e quindi si può considerare.

Il bisso lo conosco poco, non mi piace in generale il suo layout, ma credo sia una buona barca, direi 4 con vento leggero e 7 con vento sostenuto.

Il deateti non è una barca da corsa, ma non è comunque male, è abbastanza invelata e ha una buona zavorra. È in sostanza una buona barca con un ottimo layout sia in coperta che in cabina, la tuga che si alza è un optional che trovo fantastico. Quella a cui faccio riferimento inoltre è attrezzatissima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 25/10/2012, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 15:18
Messaggi: 134
Lorenzo ha scritto:
Però prima di vedere il Viko, almeno devi fare l'esame di teoria per "Armatori di Viko", altrimenti passo un guaio.... :lol:


sarebbe? :shock:

PS
ancora non sono armatore di nulla...a parte il platu... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 25/10/2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 15:18
Messaggi: 134
Paddy ha scritto:
Il deateti non è una barca da corsa, ma non è comunque male, è abbastanza invelata e ha una buona zavorra. È in sostanza una buona barca con un ottimo layout sia in coperta che in cabina, la tuga che si alza è un optional che trovo fantastico. Quella a cui faccio riferimento inoltre è attrezzatissima.


Complimenti per l'analisi...'sto deateti devo vederlo/farlo vedere! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 25/10/2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 12:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
romeopapa ha scritto:
Lorenzo ha scritto:
Però prima di vedere il Viko, almeno devi fare l'esame di teoria per "Armatori di Viko", altrimenti passo un guaio.... :lol:


sarebbe? :shock:

PS
ancora non sono armatore di nulla...a parte il platu... :lol:


Paddy glielo spieghi te? :lol: :lol:

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 25/10/2012, 12:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
romeopapa ha scritto:
Lorenzo ha scritto:
Però prima di vedere il Viko, almeno devi fare l'esame di teoria per "Armatori di Viko", altrimenti passo un guaio.... :lol:


sarebbe? :shock:

PS
ancora non sono armatore di nulla...a parte il platu... :lol:


Paddy glielo spieghi te? :lol: :lol:



Trattasi di scherzo goliardico.
Il Viko pare attrarre chi meno ha esperienza, per il suo prezzo è spesso la prima barca, le sue caratteristiche esteriori la fanno sembrare molto più grande. Ecco che al neofita appare mediamente più di ciò che è.
Dopo qualche tempo, qui sul forum, via mail, di persona, ci si ritrova con quesiti al limite del surreale, ricordo i miei al rivenditore su come bloccare la deriva abbassata, ancora oggi non manco di dire a chi sale di non mettersi sul bordo se no ci rovesciamo, bellissimo e per fortuna privo di conseguenze fu: "se togli lo strallo l'albero cade", abbiamo anche un progetto "Vikantico" il Viko in Atlantico, ma ce ne sono tantissimi, potremmo scrivere un libro.
Poi con il tempo, superato l'esame, si diventa docenti in Vikologia applicata e si impara a comprendere e ad amare la propria barchina. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 25/10/2012, 13:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 10:10
Messaggi: 4577
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
si diventa docenti in Vikologia applicata e si impara a comprendere e ad amare la propria barchina. :lol:


All'esame non mi sono presentato proprio, allora mi hanno promosso bidello e bastiancontramprio. :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 20 vs bisso two
MessaggioInviato: 26/10/2012, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 15:18
Messaggi: 134
Paddy ha scritto:
Trattasi di scherzo goliardico.
Il Viko pare attrarre chi meno ha esperienza, per il suo prezzo è spesso la prima barca, le sue caratteristiche esteriori la fanno sembrare molto più grande. Ecco che al neofita appare mediamente più di ciò che è.
Dopo qualche tempo, qui sul forum, via mail, di persona, ci si ritrova con quesiti al limite del surreale, ricordo i miei al rivenditore su come bloccare la deriva abbassata, ancora oggi non manco di dire a chi sale di non mettersi sul bordo se no ci rovesciamo, bellissimo e per fortuna privo di conseguenze fu: "se togli lo strallo l'albero cade", abbiamo anche un progetto "Vikantico" il Viko in Atlantico, ma ce ne sono tantissimi, potremmo scrivere un libro.
Poi con il tempo, superato l'esame, si diventa docenti in Vikologia applicata e si impara a comprendere e ad amare la propria barchina. :lol:


Si, ma con che si bagnano 'sti scherzi goliardici? che gradazione? e se poi non prendo un viko? :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it