Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 08/09/2010, 19:58 
Straquoto Francesco. Se non c'è spirito di adattamento è inutile illudersi che su un 6 m, anche con bagno separato si possa trovare privacy e libertà. Credo che anche su barche di maggior metratura occorra spirito di adattamento...
Bugliolo o wc chimico non credo rappresentino la vera discriminante per scegliere una barca piuttosto che un'altra...
Io insisto nel consigliare la lettura del libro "La piccola crociera costiera" di Lorenzo Carnevali... un po' datato ma lettura simpatica...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 08/09/2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Lollipop, ho messo insieme le tue affermazioni iniziali, criteri di ricerca e la frase che state bene perfino su un caravan.
- cabinato con quattro posti letto divisi in due cuccette separate
- bagno separato e cucinotto con possibilità di frigo
- carrellabile con automezzi ragionevoli
- idoneo al campeggio nautico con trasferimenti giornalieri (che ci sia vento o meno), mare permettendo.
- navigazione costiera
Sono pronto ad affrontare i disagi degli spazi ridotti all'osso (lo faccio già adesso con la caravan………

Per avere dei spazi di caravan ci vuole un 40 piedi ( 12 metri), per avere uno spazio decente basta un 28 piedi. Un 24 piedi carrellabile o un 25 piedi da trainare con B+E sarebbe il minimo, non li trovi molti con larghezza sotto 2,55m. Semplicemente tutto il mondo è convinto che le barche servono per navigare sull’acqua e non sull’autostrada e le fanno più larghe e comode. Su un 40 piedi consiglio Delphia, barca dell’anno negli USA. Il 28 piedi carrellabile oltre al Mac Gregor è l’Imexus, ha gli interni fatti meglio, mi sono preso l’impegno ma non li ho più. Entrambi sono più motoscafi che barche a vela. Morale un 25 piedi da 1800 kg, con tutto l’occorrente a bordo e bagno elettrico a pulsante, separato con la doccia ( calda), forno a gas, frigo, chiglia fissa o deriva mobile, entro o fuoribordo 14 CV.

Devo ammettere che ai miei inizi sul Baltico, anche sulle barche da 16 metri il wc si usava solo in condizioni di meteo difficili. Non l’ho mai usato sul Garda sulla Sasanka, anche perché nel mio porto è vietato scaricare acque nere. Non c’è l’impianto. Comprendo la vela in modo più militaresco, un po’ come Lucab2 dove c’è il gusto di soffrire. Distinguo tra praticare la vela e fare lo yachting (lo ritengo un po’ da signorine). Ho sentito la definizione polacca: fai la vela mentre navighi e bevi, fai yachting quando bevi soltanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 08/09/2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Fidi75 ha scritto:
Straquoto Francesco. Se non c'è spirito di adattamento è inutile illudersi che su un 6 m, anche con bagno separato si possa trovare privacy e libertà. Credo che anche su barche di maggior metratura occorra spirito di adattamento...
Bugliolo o wc chimico non credo rappresentino la vera discriminante per scegliere una barca piuttosto che un'altra...
Io insisto nel consigliare la lettura del libro "La piccola crociera costiera" di Lorenzo Carnevali... un po' datato ma lettura simpatica...

Si, quel libro e' veramente una sorta di "Bibbia" anche se alcune parti non sono piu' attuali.

Inviterei Lollipop anche a leggersi un articolo che, seppur nella sua sinteticita', puo' aiutare a chiarire le idee (o a porre ulteriori domande!!).
http://www.velanet.it/users/ilpiviere/r ... php?id=146

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 08/09/2010, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: 25/07/2010, 18:28
Messaggi: 74
Località: Vaprio d'Adda (MI)
pogoria ha scritto:
...
Per avere dei spazi di caravan ci vuole un 40 piedi ( 12 metri), per avere uno spazio decente basta un 28 piedi.

Eheheheh dovresti vedere la mia caravan: è lunga tre metri e novantacinque. Ci stiamo in quattro anche in inverno e tutto si accomoda.
Cita:
Comprendo la vela in modo più militaresco, un po’ come Lucab2 dove c’è il gusto di soffrire. Distinguo tra praticare la vela e fare lo yachting (lo ritengo un po’ da signorine). Ho sentito la definizione polacca: fai la vela mentre navighi e bevi, fai yachting quando bevi soltanto.

Mah, io ho una visone (in generale) assai meno estrema delle cose: posso essere appassionato d'auto e divertirmi a girare in un parcheggio ma anche del tutto indifferente ad esse e godere di un viaggio.
La mia famiglia, rispondendo anche a cari Francesco e Fidi75, è compartecipe delle scelte e sempre pronta a sopportare piccoli disagi pur di godere di bei momenti assieme. La mia compagna, ragazza straordinaria, è la principale sponsor della nuova avventura: la barca la prenderemo, questo è sicuro. Dobbiamo identificare ancora il prodotto, il miglior compromesso possibile in funzione delle nostre esigenze.
I rischi dell'acquisto sbagliato fanno parte dell'inesperienza, può capitare e mi è capitato ma ho tempo per scegliere e ci saranno occasioni per approfondire, a partire dal prossimo salone nautico. Grazie al cielo, essendo un T-Rex :lol: , sono immune dall'acquisto emozionale ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 08/09/2010, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: 25/07/2010, 18:28
Messaggi: 74
Località: Vaprio d'Adda (MI)
brontolo ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
Straquoto Francesco. Se non c'è spirito di adattamento è inutile illudersi che su un 6 m, anche con bagno separato si possa trovare privacy e libertà. Credo che anche su barche di maggior metratura occorra spirito di adattamento...
Bugliolo o wc chimico non credo rappresentino la vera discriminante per scegliere una barca piuttosto che un'altra...
Io insisto nel consigliare la lettura del libro "La piccola crociera costiera" di Lorenzo Carnevali... un po' datato ma lettura simpatica...

Si, quel libro e' veramente una sorta di "Bibbia" anche se alcune parti non sono piu' attuali.

Inviterei Lollipop anche a leggersi un articolo che, seppur nella sua sinteticita', puo' aiutare a chiarire le idee (o a porre ulteriori domande!!).
http://www.velanet.it/users/ilpiviere/r ... php?id=146

BV


GRazie ad entrambi per le segnalazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 08/09/2010, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: 12/06/2010, 0:54
Messaggi: 34
Località: vergiate
pogoria ha scritto:
... Comprendo la vela in modo più militaresco, un po’ come Lucab2 dove c’è il gusto di soffrire...


beh, non esageriamo però, la "ritirata" alla toilette :oops: , secchio che sia, deve rimanere un momento di sollievo :D . non voglio soffrire in quei momenti :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 7:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I bambini cagano ad ogni ora del giorno, se femmine e in 3 :roll: avrai il cesso impegnato almeno il 70% del tempo. Questa estate in alcuni momenti c'era la fila :shock:

Per me il secchio è valido solo per una coppia affiatata, la famiglia abbisogna di un wc e di un minimo di privacy, non assolutamente in locale separato, ma almeno una tenda si e comunque la sua colocazione deve essere separata dalle cuccette perché mi sono svegliato troppe volte per alzare la cuccetta per le mie figlie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Smentisco decisamente.

Le figlie (ben)educate da anni di campeggi scomodi e scoscesi, in Corsica o in Sardegna, la notte NON si alzano e NON vanno al bagno, ma dormono, e lasciano dormire papà e mamma.

In barca abbiamo un WC chimico portatile, che la notte viene messo sul ponte; ebbene, in tre crociere è stato utilizzato UNA volta.

Tutti abbiamo l'abitudine di appartarci a terra, al mattino o alla sera, stando all'ancora in rade poco frequentate; la libertà è totale, l'impatto ambientale minimo (niente carta igienica, solo acqua di mare).

Aggiungo che per me è un gusto particolare (evidente retaggio del mio passato remoto di cacciatore-raccoglitore nomade), MARCARE il territorio..... ed intanto godermi il panorama.

Evidente che quando si sta in porto, si va ai bagni a terra; ma è più brutto.

Il cesso in barca non serve; e questo vale anche per barche grandi, a mia esperienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 8:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Smentisco decisamente.

Il cesso in barca non serve; e questo vale anche per barche grandi, a mia esperienza.



sei ufficialmente invitato a casa mia per un corso sull'utilizzo della viscica :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La barca per le mie esigenze
MessaggioInviato: 09/09/2010, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Smentisco decisamente.

Il cesso in barca non serve; e questo vale anche per barche grandi, a mia esperienza.



sei ufficialmente invitato a casa mia per un corso sull'utilizzo della viscica :lol:



SCUOLA PER CORRISPONDENZA

Lezione 1:
si mette il wc sotto il letto delle figlie; il babbo dorme e la mamma pure.
Le figlie si arrangiano.

Lezione 2:
Le figlie, che hanno usato il wc, se lo puliscono.

Lezione 3:
la scuola è gia terminata :lol: :lol: ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it