quando e' tutta giu lavora sulle boccole di teflon e la tacca assorbe gli sforzi dovuti all' onda che frena la barca,
e' un po lunga da spiegare ma le sollecitazioni vere di una chiglia pesante non sono laterali ma longitudinali, dovute al rallentamento.
la prima volta che la smontarai vedra che dentro alla cassa ci sono le sedi per quelle rondellone, quando e' tutta giu e lo puoi vedere anche tirando su la barca la chiglia e' ben stabile e non si muove in nessun senso, appena la tiri su anche un po... dondola come se venisse giu da un momento all' altro (devo dire che non so di nessun 21 che l' abbia persa... il socio di finot e' quello che ha inventato la canting keel... chissa che avevano in mente?
nel tuo link ho trovato questa:

guarda bene sotto alla barra si vede il supporto per il timone automatico che ti dicevo (viaggio a pisa risparmiato)
guarda nache la modifica della vite senza fine, e' il primo pezzo che si rovina e ti ritrovi la manovella dura quando tiri su la chiglia.