Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 16:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 03/11/2012, 8:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
... e vi preoccupate di qualche grado di sbandamento?

E diciamoglielo!!
Alternativa: Circolo degli scacchi... :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 03/11/2012, 8:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
Paddy ha scritto:
... e vi preoccupate di qualche grado di sbandamento?

E diciamoglielo!!
Alternativa: Circolo degli scacchi... :twisted:


Già.
La vela è natura, sfida, capacità, ma anche sfida agli elementi; non è un sostitutivo del mezzo di trasporto per andare da A a B


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 03/11/2012, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Cari,

Non mi avete aiutato se non puntualizzando in merito ai pesi della deriva piú bulbo.
( Paddy direi di chiuderla con 300 kg di bulbo piú 50/60di deriva ;) )

In merito al ribaltamento mi riferisco al fatto che pesando io 121 kg ( sono leggermente in sovrapeso) non voglio una barca che quando vado in bagno , si ribalti..
Allegato:
image.jpg
image.jpg [ 80.28 KiB | Osservato 3962 volte ]



Poi per il resto le opinioni non le tocco solo una puntualizzazione: la barca a me servirá a scopo di divertimento estremo..... E viaggetti da A a B in mare..

Chissá che sistema di bloccaggio avrá le deriva lift del viko 22 ... Per adesso questa é la mia sega mentale...

Ciao!!


Ultima modifica di Potarex il 03/11/2012, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 03/11/2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Parole sante paddy!!!
....mi sembra le avesse già dette qualcuno di famoso... ;)


PS: anche io ho paura dello sbandamento ;(

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 03/11/2012, 19:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Potarex ha scritto:
Cari,

Non mi avete aiutato se non puntualizzando in merito ai pesi della deriva piú bulbo.
( Paddy direi di chiuderla con 300 kg di bulbo piú 50/60di deriva ;) )

...pesando io 121 kg...

Chissá che sistema di bloccaggio avrá le deriva lift del viko 22 ... Per adesso questa é la mia sega mentale...

Ciao!!


Le schede dicono 300 kg (punto) i 50/60 kg di deriva li aggiungi tu ;) Quindi il rapporto fra dislocamento e zavorra è di circa il 25% con un'altezza considerevole e una larghezza non eccessiva sarà per forza una barca "gelosa" (cercatevi cosa significa) ;) .

Nella foto sono in 2 sulla falchetta quindi ben più del tuo peso.

Ribadisco, la deriva può anche non essere bloccata, tanto se arrivi a testa in giù avrai ben altri problemi per la testa :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 03/11/2012, 21:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Eccomi.
Siamo usciti alle 9,30 e rientrati alle 17, vento quasi sempre intorno ai 5/7 nodi a parte la solita piatta a cavallo dell'ora di pranzo. Abbiamo fatto 4/5 miglia prima verso nord fino a Lesa dove ci siamo fermati alla "solita" pizzeria capitanata da una simpatica signora, quindi in direzione est verso le fornaci per poi deviare su Ispra e infine, finalmente con l'inverna, di nuovo verso sud fin oltre il porto per tornare poi in poppa.

Dopo l'uscita vista ieri con la barca che mollato l'ormeggio scarrocciava incontrollata verso quelle sottovento che mi aveva lasciato perplesso, oggi con persona esperta al timone ( 8-) ) è andata liscia come l'olio, la barca è reattiva al timone anche quasi ferma e brandeggiando il motore gira praticamente su se stessa e mantiene un abbrivo minimo per parecchio tempo.
A motore, 8hp, si muove bene, è agile e "frena" in pochissimo spazio, portando i pesi a prua l'elica purtroppo esce dall'acqua e la barca stessa senza la spinta delle vele rolla moltissimo. La velocità di crociera a metà gas è di circa 5 nodi, max 6,5.

L'issata delle vele è molto semplice, l'ammainata della randa un pochino va aiutata, ma credo si possa risolvere con un po' di teflon, le drizze, gli stopper e le scotte sono ben posizionati, il rollafiocco di "primo prezzo" è un po' duro, ma funziona. Le drizze sono di pessima qualità e denotano un allungamento eccessivo.
Di bolina il timone e morbido e la barca è neutra, non sbanda eccessivamente anche distribuendo in modo neutro i pesi, non è comunque rigida sotto raffica e per chi non è avvezzo alle derive mobili può essere fonte di ansia, non più di altre comunque, dopo la virata riparte immediatamente, angolo al vento apparente in VMG circa 35°.
La sensazione di ieri che fosse troppo appoppata è in realtà stata fugata dalle prestazioni, dopo molte prove abbiamo appurato che le piace così e che raggiunge migliori prestazioni in posizione più dritta possibile.
Al traverso è veloce, con 5 nodi di reale abbiamo facilmente raggiunto la stessa velocità con una punta appena sopra i 6 sotto raffica.
In poppa, pur in totale assenza di onda mi è sembrata nervosetta e sensibilissima al timone e inizia a rollare se non si presta attenzione.

Per l'ergonomia confermo la sensazione iniziale, è comoda e non ho avuto alcun problema in tutto il tempo della prova, avrei voluto un paramare leggermente più alto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 04/11/2012, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Paddy ha scritto:
Potarex ha scritto:
Cari,

Non mi avete aiutato se non puntualizzando in merito ai pesi della deriva piú bulbo.
( Paddy direi di chiuderla con 300 kg di bulbo piú 50/60di deriva ;) )

...pesando io 121 kg...

Chissá che sistema di bloccaggio avrá le deriva lift del viko 22 ... Per adesso questa é la mia sega mentale...

Ciao!!


Le schede dicono 300 kg (punto) i 50/60 kg di deriva li aggiungi tu ;) Quindi il rapporto fra dislocamento e zavorra è di circa il 25% con un'altezza considerevole e una larghezza non eccessiva sarà per forza una barca "gelosa" (cercatevi cosa significa) ;) .

Nella foto sono in 2 sulla falchetta quindi ben più del tuo peso.

Ribadisco, la deriva può anche non essere bloccata, tanto se arrivi a testa in giù avrai ben altri problemi per la testa :lol:



Io mi fermo la discussione é sterile..grazie comunque per le vostre opinioni.
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 04/11/2012, 8:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Le opinioni sono: "bella" o "mi piace" o " la seduta è comoda", forse anche "cavoli come accellera bene" oppure "mi pare sbandi molto". La matematica non è un'opinione e l'affermazione 300 è circa il 25% di 1300 è matematica. ;)

Potarex ha scritto:

Io mi fermo la discussione é sterile..grazie comunque per le vostre opinioni.
Ciao.



Come a dire: se non volete dire ciò che voglio sentire inutile andare avanti :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 04/11/2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Come a dire: se non volete dire ciò che voglio sentire inutile andare avanti


:lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Viko 22 - Bellissima! In arrivo. Progetto Sergio Lupoli
MessaggioInviato: 04/11/2012, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
si tratta di una barca piccola ,leggera e alla fine "stretta " in rapporto alla lunghezza ,in più mi pare abbia la stessa inpostazione vikesca ovvero bordi liberi altissimi con altezze interne pazzezsche (sempre riferito alla sua lunghezza) la cosa non può che generare una barca un pò ballerina ( e ovviamente molto sensibile alla distribuzione dei pesi )ma da qui al rovesciarsi..... poi se a uno non piace lo sbandamento deve solo cambiare tipologia di barca e passare ai multiscafi....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it