carlo1974 ha scritto:
mnoga ha scritto:
a meno di 10000 trovo barche refittate e molto ben messe.
bisogna vedere cosa intendono per refittate ... senti , nel 2017 abbiamo venduto lo show 34 . la barca era del 1980 . coperta in teak ma arrivata ormai verso la fine , plexiglass sbiaditi e con le classiche "ragnatele" che fan da vecchi , motore molto incrostato dal calcare che se usato a più di metà regime , scaldava , sartie, arridatoi , lande , stralli , da rifare in toto così come le prese a mare e le valvole . di buono c'era : genoa e randa seminuovi (più ovviamente ancora le vele originali di rispetto...), avvolgifiocco seminuovo , rifatto da pochissimo le boccole del timone e le crocette . l'abbiamo venduto a 5000 euro (si, cinquemila...) . bene , il tipo che l'ha comprata , ha tolto il teck , ha verniciato la coperta e sostituito i plexiglass . ora è in vendita e chiede 30.000 dato che dice che l'ha rigenerata totalmente . in pratica ha riverniciato la coperta e sostituito il plexiglass della tuga . il motore ? no , quello và bene (ah, si, se viaggi a meno di metà gas...) , il sartiame ? quello è quasi nuovo (quasi .... ha l'età della barca...) . insomma , non fermarti a guardare se esteticamente è bella o meno . controlla i fondamentali della barca . alla fine è come comprare un'autovettura . la carrozzeria è bellissima e in ottimo stato ? ottimo , benissimo , ma motore , freni e sospensioni , come stanno messi ? e le gomme, ? perchè una macchina di un rappresentante che magari ha 500.000 km , gomme finite , freni e ammortizzatori giù, anche se di carrozzeria è perfetta, vale ben poco o comunque .....anche se tu la paghi il valore effettivo , devi mettere in conto che prima di attaccarci la roulotte e partire con la famiglia per le vacanze , dovrai fare dei sostanziali e costosi lavori di rigenerazione altrimenti , a mio avviso , è troppo rischioso partire (ok che in vacanza con la famiglia farai crociera lungo costa col bel tempo , ma se prendi una sventolata improvvisa , non puoi correre il rischio che ti venga giù l'albero trasformando la vancanza in tragedia ....)
si chiaro quello, ma penso basti avere un pò di occhio per capirlo. Poi io sono un meticoloso rompicoglioni

Poi è certo che prima di intraprendere viaggi seri (seri... al massimo per ora ci farei un weekend sottocosta) la faccio controllare in cantiere.
Ho visto barche dove c'era parecchia acqua in sentina, dove il motore non partiva(mi son presentato due ore prima all'appuntamento apposta perchè non avesse il tempo per far arrivare eventualmente il meccanico

) , o con coperta rovinata ecc e quindi le ho scartate.
Ho visto barche all'apparenza ben tenute ma con la coperta ridipinta integralmente molto recentemente, in modo però approssimativo. Mi è venuto facile pensare ad un qualche lavoro volto a "coprire" qualche difettuccio piu serio sottostante, per cui scartata anche questa

io ho tenuto conto un 3000 4000 euro comunque di budget "post" acquisto