giulio ha scritto:
Paddy, sei un amico!!! ...

Ricordati che i consigli sui forum valgono per quello che costano
giulio ha scritto:
...volvo XC90 che può trainare penso tutto...
Non trovo la scheda tecnica, ma con un peso di poco superiore alle 2 tonnellate e il 4X4 direi che sarà intorno ai 1.800/2.000 kg, buona notizia, ma anche no, perché con "soli" 1500 kg di traino dovrai fare la patente BE.
Es. First 211: 1200 scafo, 400 carrello, 100 invaso, 200 dotazioni.
Es. Micropomo: 600 scafo, 300 carrello, 200 dotazioni.
Inoltre monta, a quanto leggo, solo il gancio a scomparsa, meglio così sei costretto a toglierlo, ma sarà anche un filo più costoso.
I Kangoo lasciamo perdere

, primo è leggero (1300 kg) secondo è francese e le francesi trainano poco.
giulio ha scritto:
... Tu hai il micropomo?...
No ho un Viko 20. Non te l'ho proposto perché non mi pare per le specifiche dichiarate sia adatta.
giulio ha scritto:
...Il cerchio si stringe, se si accantona il Meteor per il bulbo e il J22 perché solo barca da corsa.... il First 21 mi sembra bello e di concezione più recente del micropomo...
Meteor per la gru? Perché anche il First è obbligato ad usarla.
Non è più bello, personalmente preferisco il meteor, è proprio un'altra barca, più "tutto".
giulio ha scritto:
... ...Ho visto che nell'usato ce ne sono di innumerevoli modelli, quale mi consiglieresti in particolare, visto l'utilizzo che vorrei farne io? E' natante anche adatto a gite in giornata, partendo di buon ora con l'auto?...
Visto l'utilizzo non so se consigliartelo, come dicevo comporta in primis l'uso della gru e secondo armarlo non è un'operazione semplice: l'albero inizia ad essere importante per lunghezza e peso e richiede una discreta organizzazione.
Non credo, salvo fare pazzie, sia barca adatta ad essere armata e disarmata in un week end, anche se questo vale più o meno per tutte.
A grandi linee:
- Micropomo/Viko20/Meteor sono, organizzandosi bene, armabile in un paio d'ore in 2 persone, riesco ad armarla anche da solo, ma la mia è molto moderna come concezione.
- Firstino o in generale una barca di 22 piedi o più richiede almeno 3/4 ore, di più se si è in meno di 4, impossibile da soli.
Adattissimo invece, come qualsiasi barca anche ben più grande, alle uscite giornaliere. A patto che sia già in acqua e armata.
Barche più piccole e a "pancia liscia" possono invece essere usate anche partendo da terra sempre se si tengono armate, a questo proposito verifica se è possibile la soluzione del "porto a secco" come farebbero per una deriva.
giulio ha scritto:
... La sua deriva varia in base al modello?...

Esistono 4 versioni in ordine di apparizione 210, 211, 21.7, 20.
La deriva è uguale per tutti i modelli e gli scafi variano più che altro nelle attrezzature e le finiture:
- 210 ha i timoni fissi e molto robusti (nasceva per appoggiarsi sul fondo in caso di marea) e non ha il gavone dell'ancora.
- 211 ha i timoni retraibili è un po' più grandi, gavone ancora e qualche finitura migliorata negli interni
- 21.7 praticamente è identico se non per migliorie date dall'auttualizzazione delle attrezzature
- 20 è l'ultimo nato, ancora non l'ho visto, a parte l'albero molto diverso non credo sia cambiato niente.
giulio ha scritto:
... Se vieni sul Garda ci beviamo una birra...

Vieni tu a Sabbioneta sabato 9, c'è un raduno e ci saremo tutti.
Proviamo ad estendere un po' l'argomento. Cosa significa avere una barca sul carrello:
Un pancia liscia staziona su rulli e può scivolare in acqua grazie ad essi, se già armata può essere in acqua in pochi minuti, inoltre mantiene un profilo più basso in viaggio. Normalmente le barche con deriva a scomparsa hanno la zavorra, tutta o in parte, nello scafo ciò comporta un minor raddrizzamento e di conseguenza un armo ridotto, soluzione che de facto facilità il loro riarmo. L'albero del Vik0 20 non supera i 20 kg
Viko 20

Micropomo

La soluzione a deriva mobile non a scomparsa, sia essa pivottante come il first o a baionetta come L'Elan 21 o il Pajnik comporta l'utilizzo di un invaso e l'impossibilità del varo da scivolo, salvo rarissimi casi.
First

La barca ha un profilo sul carrello più alto e, sempre riferendosi alla zavorra, ha solitamente un armo più grosso e pesante. L'albero del first pesa più di 40 kg.
Etap

Poco cambia con barche simili a deriva fissa.
Meteor

Fra le barche papabili considerando barche non a pancia liscia ti consiglierei di dare un'occhiata anche a:
Elan 210 (nuova)
Explorer 20 (usata-nuova)
Etap 21i (usata)
Comet 700 (usata)
Delphia 24 (usata)
Nytec 23 (usata)
Soleri 26 (usata-nuova)
Però
Cosa farei se fossi in te?
Partirei dal gancio: 1000 euro
Dal carrello, magari già grossino che tanto non costa molto di più.
E... da una piccola pancia liscia spendendo 3/5000 euro, il primo anno parti già con una casa in affitto e gironzolando li intorno, poi parliamo anhce di questo, se va male la rivendi in poco tempo e pace, se va bene magari nemmeno la cambi, ma anche dovendolo fare avrai le idee molto pià chiare.