Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 5:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 22:10
Messaggi: 105
Eccomi qui, neo arrivato, con il primo problema dell' aspirante vela-armatore.
Cosa comprare? E poi,comprare?
Forse i tempi sono maturi perchè complice la crisi si sono ridimensionate le richieste di chi vuole vendere visto che i matti sono già morti tutti di fame.
Forse è il momento buono, siamo ad inizio inverno e chi vuole realizzare deve tenere conto che si toglie di mezzo il "peso" con mesi di anticipo ed incassa subito.
Cosa mi servirebbe? Un barchino carrellabile, con 5 posti letto per passare qualche notte a bordo, un motorino per andare in porto e quando non tira vento ed una deriva mobile per tirarmi fuori dai guai quando il lago è poco profondo o voglio arrivare dove c' è poco fondo senza dover comprare un tender.
Fondamentale un WC marino adeguato ad un adulto, in locale apposito, per evitare di tirare tutti in pozzetto la notte alle tre.
Un sistema di abbattimento dell' albero che non richieda un ingegnere o Maciste.
Per finire un costo di acquisto che sia attorno ai 10/12 k€.
Usato , ovviamente.
Peso non influente, ho la pat. BE e una motrice da 33q.li, carrello da acquistare.
Un cucinino non è fondamentale perchè per cucinare in barca ci vuole almeno un 10 mt. un microonde si.
Ho dato un' occhiata agli annunci in giro trovando:
1) quasi tutto con almeno 25 anni di età: se non sai ciò che compri rischi di buttare via i soldi
2) Phoenix 700 ottime condizioni ma credo che in 5 sia stretta(letto sotto il pozzetto al minimo) anche se il cinque ha 5 anni ma poi cresce...
3) Nova 25 ma costa, di venti anni, quanto una polacca da nuova o quasi
4) il mitico Viko (23 o 25) ma, visto al Salone quest' anno, è proprio essenziale, a parte un bel letto per baglio anche se sacrificato in altezza. Il 27 (anche se fuori budget) sarebbe l'ideale come spazi ma tosto da carrellare per la lunghezza del rimorchio e mi lascia pensare quanto a sicurezza essendo lungo, alto e stretto, molto stretto...
Il tutto verrebbe usato per 6 mesi al lago, 4 mesi in inverno sul carrello a casa in campagna e 2 mesi al mare.
Volendo potrei anche permutare con il mio open 5mt con 90cv. e carrello.
Che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 17:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
La barca che cerchi non esiste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 13:02
Messaggi: 1168
Località: ASIAGO
La barca che cerchi non esiste .... lo ha già detto Paddy :roll: ???
per un 5 posti allestito come dici tu deve essere minimo 8 meglio 9 metri e per quel prezzo .....
.... e poi non credere ... i matti fanno il ragionamento opposto , le barche si vendono ora !!

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 17:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Ora sono tastiera munito. :roll:

Non esiste perché il budget che ti proponi è troppo basso. Tra le barche carrellabili datate per avere 5 posti letto e il bagno devi andare almeno sui 9 metri e 9 metri pre '80 (sempre riferito al budget) con deriva mobile esiste sono la AluBat con costi dai 50.000 euro in su.
Più moderne che io conosca ci sono svariate polacche che possono "contenere" 5 persone, il phoenix 700 ha 4 posti, ma la cabina di poppa è comunque ospitale per 3 ragazzi, oppure il Viko 23/25 ha teoricamente 6 posti così il First 24, il prezzo però sarà sempre superiore ai 15.000 euro. Il Viko 27 sarebbe in linea teorica adatto, ma il prezzo...
Non ultimo non dici se il carrello è nel budget o fuori, un carrello doppio asse per un Viko 25 può costare dai 2000 euro in su.

Quindi o rinunci alla carrellabilità o rinunci ai 5 posti, o aumenti il budget almeno ai 20.000 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 21:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Budget a parte, Catalina 250

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 17:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
brontolo ha scritto:
Budget a parte, Catalina 250


Bella, l'ho anche noleggiata una volta all'Elba. Però i posti letto sono 4, bisogna trovarne una a deriva mobile e anche se si vedono foto su carrello è larga 2,60 quindi va portata inclinata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 22:10
Messaggi: 105
Grazie dei suggerimenti, ho dimenticato di dire che gli euro sono oltre la permuta dell' open. Direi che siamo sui 15/17 k€ in tutto.
Sui siti di annunci ho trovato phoenix 700 sui 12/13, viko 27 a 20 trattabili, il 25 a 15trattabili, nova 25 da 12 a 16 anche con carrello.
Credo che se vendo l' open e arrivo con i violoni fruscianti (500€) si possa contrattare.
Dimenticavo che oltre 1000€ ci vogliono gli assegni non trasferibili.....
Per un carrello con gli attributi a Perugia mi hanno chiesto sui 3000, nuovo ma posso aspettare a comprarlo.
Il problema che non so nemmeno dove andare a vedere in zona visto che sono tutte al nord e dovrei prendere due o tre giorni di ferie.
Phoenix 700 mi intriga perchè si trasporta abbastanza bene con un monoasse e dicono tenga benino il mare. In fondo sono 7m. soltanto. Il 27 viko mi metterebbe un po' di ansia nei tornanti visto che fra barca, albero, carrello e macchina siamo quasi a 15 m.
Al corso di vela usano il meteor che sicuramente è un' altra cosa, ma dentro è impraticabile.
P.S. ho visto un filmato sul macgregor 26m se costasse quanto negli USA lo comprerei domani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 19:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Se dici che il viko 27 non ti convince perchè è un pò stretto, forse non hai visto bene il mc gregor :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 28/10/2012, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: 27/10/2012, 22:10
Messaggi: 105
In effetti l' ho visto solo su internet, comunque mi riferisco al baglio rispetto alla lunghezza.
Purtroppo non possono superare i 2,55 mt, quindi per quelle più lunghe di 6,5/7 metri c' è un pò di sproporzione.
Dovrei vederle dal vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo passo
MessaggioInviato: 29/10/2012, 8:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Il problema non è la larghezza, ma l'altezza, cercando la possibilità di stare in piedi sottocoperta si creano barche instabili. Il Viko 27 sarebbe ottima, se fosse 50 cm più bassa, così com'è rimane un buon motorsailer che comunque a mio parere può ben figurare sui laghi e nelle navigazioni, attente, sotto costa. Ricordiamo sempre il belga che ha attraversato l'adriatico con un Viko 27.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it