Per evitare un clamoroso OT sposto qui un mio precedente intervento:
A mio parere la barca carrellabile ideale è quella che si porta con 44 kW o 60 CV (quindi 300/ 350 kg di peso max), purtroppo si contano nelle mani. Sono molto poco abitabili ma in compenso costano poco o nulla di ormeggio, si tengono a terra, l'auto tra bollo ed assicurazione costa intorno ai 600 €, le porti dove vuoi e, cosa più importante, ti dimentichi completamente di avere la barca.
Globe 530.4 (si trovano solo in Francia) Maraudeur (idem c.s.) Kajut Ruegenjolle (si trovano solo in Germania) LIS Family (si trovano solo in Germania) Paiardi R18S - Alpa 550 (si trovano occasioni) Farr 6000 - Winnincat (si trovano occasioni) Vecchi Lanaverre 510, Jouet 17, Pellicano, Limit TCI, etc. (si trovano occasioni) Pabouk Love (si trovano solo in Francia) Astus 20.2 (qualcuna anche in Italia ma ancora troppo costose) Le americane Potter e Montgomery da 15 piedi (introvabili in Italia) Flyng Cruiser S modello non zavorrato a deriva mobile (si trovano a buon prezzo)
Nota: Limit, Pabouk, Flyng Cruiser e Astus rimangono comunque le più "ingombranti".
Poco più o niente, purtroppo.
C'era anche il polacco BEZ-2, un dinghy cabinato molto carino, ma dopo un'incidente mortale avvenuto nelle acque gelide dell'atlantico inglese la barca è stata ritirata dal mercato. Effettivamente per le sue caratteristiche doveva essere classificata D e non C, comunque sia quel poveretto che è morto ha commesso un grave errore.
|