Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 6:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 20/11/2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
guru70 ha scritto:
Noto invece che le sartie basse sono ancora al loro posto (sbagliato)...

:oops:

Allora: sono rientrato adesso, ho messo i lazy-jack e la borosa all'unica mano di terzaroli: però sono finalmente riuscito a prendere contatto con il tizio che mi deve fare il lavoro alle sartie, sono andato a trovarlo al suo cantiere e l'ho portato al mio...
La prossima settimana mi fa il lavoro: mi cambia tutte le sartie, lo strallo di prua (che tanto erano comunque da cambiare) e mi metterà il paterazzo, gli ho anche spiegato tutto ciò che mi ha detto Guru, ma abbiamo comunque deciso che il paterazzo sarà strutturale, metterà delle lande sullo specchio di poppa, il paterazzo sarà in metallo e sdoppiato con cima in daynema e relativo paranco. Poi ad ogni sartia ed allo strallo di prua metterà degli arridatoi "veri".
Il costo dell'intera operazione dovrebbe aggirarsi sui 350€.

Forse abbiamo anche risolto il dilemma della vela, probabilmente la vela è l'originale è l'albero che non è il suo!! Infetti se guardate bene le foto, ci sono degli attacchi per le crocette molto in basso... troppo in basso! Questo può solo voler dire che è un albero tagliato... poi ditemi voi.
Comunque quando disalbero per fare il lavoro alle sartie lo misuro una volta per tutte... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 21/11/2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 10:24
Messaggi: 3411
Località: (UD)
NeXuS ha scritto:
abbiamo comunque deciso che il paterazzo sarà strutturale


mica lo decidete voi...
al massimo potete decidere che lo farete robusto come se dovesse essere strutturale... ma strutturale senza cambiare crocette e attacchi delle crocette non lo diventera' mai...
Comunque, metterlo robusto non fa di sicuro male.

NeXuS ha scritto:
Poi ad ogni sartia ed allo strallo di prua metterà degli arridatoi "veri".

un arridatoio sullo strallo di prua? La landa forata non ti soddisfa?


NeXuS ha scritto:
Forse abbiamo anche risolto il dilemma della vela, probabilmente la vela è l'originale è l'albero che non è il suo!! Infetti se guardate bene le foto, ci sono degli attacchi per le crocette molto in basso... troppo in basso! Questo può solo voler dire che è un albero tagliato... poi ditemi voi.


mi pare una buona spiegazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 21/11/2012, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
guru70 ha scritto:
mica lo decidete voi...
al massimo potete decidere che lo farete robusto come se dovesse essere strutturale... ma strutturale senza cambiare crocette e attacchi delle crocette non lo diventera' mai...
Comunque, metterlo robusto non fa di sicuro male.


Meno male... non ci dormo la notte, mi svegli di soprassalto vedendo l'albero che si abbatte a prua... :lol:

No! Le landine forate non mi vogliono garbare, voglio gli arridatoi come se fosse una barca vera :P e ti dirò di più metto anche le sartie da 4mm e (credo) lo strallo di prua da 5... Mi voglio rovesciare e tornar dritto con l'attrezzatura al suo posto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 22/11/2012, 9:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
Con la frequenza con cui ci rovesciamo è importante avere un albero robusto ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 22/11/2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 23:36
Messaggi: 2556
Paddy ha scritto:
Con la frequenza con cui ci rovesciamo è importante avere un albero robusto ;)


Parla per te! Io sono sicuramente in grado di riuscirci!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Boma Micropomo
MessaggioInviato: 23/11/2012, 11:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
Paddy ha scritto:
Con la frequenza con cui ci rovesciamo è importante avere un albero robusto ;)


Parla per te! Io sono sicuramente in grado di riuscirci!! :lol:



L'importante è provarci.
:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it