Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 16/06/2024, 5:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che barca comprare?
MessaggioInviato: 24/10/2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 16:28
Messaggi: 58
Che barca comprare?
Cominciamo col dire che questa sarà la mia prima barca, e la mia esperienza di vela è scarsa anche se la passione è tanta. Ho iniziato circa 10 anni fa con un corso d'altura a Roma, teoria e qualche uscita non molto utile perché fatta con barche troppo grosse. Dopo solamente tanto interesse: lettura di riviste (bolina), libri, visita al salone nautico e soprattutto una settimana piena di America's Cup vista dal vivo a Trapani, dove vivo. Il tutto fino a quest'estate quando mi sono deciso a ricominciare, grazie ad un amico che ha un piccolo circolo velico vicino casa mia. Per non ripetere l'errore ho voluto cominciare con barche più piccole alternando uscite in solitario con il laser e insieme a lui con una caravella. Adesso ho iniziato a studiare per la patente nautica prendendo qualche lezione di carteggio e facendo pratica su barche un po' più grandi (piviere 6.14).

Per farmi aiutare su quale barca comprare è giusto chiarire l'uso che ne voglio fare. Io vivo a 10 km dal mare di fronte dalle isole Egadi e quindi principalmente uscite giornaliere con qualche sporadico fine settimana. In linea di massima vorrei tenere la barca in acqua (aprile - ottobre) e portarla a casa in inverno tenendola in veranda (9m x 6m). Tra moglie figli e amici credo che un equipaggio di 3/5 persone lo si possa recuperare, tuttavia mi piacerebbe che con l'aiuto di un buon pilota automatico possa permettermi qualche uscita in solitario. In ultimo in un trade off comodità prestazione preferisco la prima.

Grazie per tutti i suggerimenti che arriveranno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che barca comprare?
MessaggioInviato: 24/10/2012, 13:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
il piviere l'hai già detto? ;)

Non hai specificato l'altezza del ricovero invernare, se fosse buona non mi limiterei alle derive mobili che hanno si grandi vantaggi, ma altrettanti svantaggi non ultimo il costo.
L'importante è che sia carrellabile per dimensioni, con un buon invaso e una bisarca (soccorso autostradale) il trasporto 2 volte l'anno non sarà un problema.

Tutto dipende da ciò che si trova nella tua zona e naturalmente dal budget, dalle mie parti ti proporrei in ordine di grandezza con pro per la facilità d'uso e l'abitabilità soprattutto in pozzetto: Meteor, Altura 601, Comet 701 ma ce ne sono tantissime altre. A Bari ad esempio so che c'è una nutrita flotta di Surprise, barca divertente e semplice, carrellabile e con prezzi sotto i 10.000 euro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che barca comprare?
MessaggioInviato: 25/10/2012, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 16:28
Messaggi: 58
Bene! Vedo che qualche consiglio comincia ad arrivare.
Per quel che riguarda la chiglia (fissa o mobile), un elemento ulteriore di valutazione era dato dal fatto che nel tratto di costa compreso tra Trapani e Marsala gli approdi con fondali molto bassi sono parecchi.
Vorrei capire quali svantaggi presenta una deriva mobile. Ad esempio, cambia qualcosa in termini di sicurezza?
Sulla lunghezza ho visto che le barche suggerite vanno dai 6 ai 7 metri. Anche qui, una barca più lunga, a parità di altre caratteristiche, quali vantaggi o svantaggi presenta? è più difficile da manovrare? è più sicura in condizioni di vento sostenuto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che barca comprare?
MessaggioInviato: 25/10/2012, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/05/2012, 20:32
Messaggi: 55
Località: Piombino
Paddy ha scritto:
c'è una nutrita flotta di Surprise, barca divertente e semplice,

Barca spettacolare :) :) mi piace moltissimo.
Se ti serve una barca che possa atterrare i acque basse e mantenere i pregi delle derive fisse, ti ci vorrebbe qualcosa con deriva mobile ma con il bulbo.
Hanno grande stabilità prestazioni e manovrabilità e ti permettono di stare in 1.5m di fondale.
Catullo70 ha scritto:
Sulla lunghezza ho visto che le barche suggerite vanno dai 6 ai 7 metri. Anche qui, una barca più lunga, a parità di altre caratteristiche, quali vantaggi o svantaggi presenta? è più difficile da manovrare? è più sicura in condizioni di vento sostenuto?

Più lunga risente meno delle onde di media grandezza, se riesci ad impegnare almeno due onde alla volta la barca avrà meno beccheggio (navigazione più piacevole e maggiore velocità), maggiore è la lunghezza della parte bagnata e maggiore sarà la velocità (a parità di disegno), è più "difficile da manovrare solo in porto ;) e per quello che riguarda la sicurezza cambia poco, l'importante è che sia una buona barca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che barca comprare?
MessaggioInviato: 05/11/2012, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 16:28
Messaggi: 58
Tra le barche in vendita in Sicilia avrei adocchiato un alpa dodi 670, anche se il prezzo mi sembra un po' alto. Qualcuno ha esperienza diretta o indiretta di questa barca? è utile per quello che devo farci?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che barca comprare?
MessaggioInviato: 05/11/2012, 13:38 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 17:08
Messaggi: 13082
Località: Arese
C'ha il bulbo, ma è carrellabile, in effetti sarebbe papabile. Non ci sono mai salito, ma ho incrociato spesso la spada con una sul lago ed è molto veloce e stabile. È anche molto vecchia quindi va controllata minuziosamente, soprattutto la coperta che se è delaminata è da buttare, un prezzo onesto se in ordine: coperta, sartie, bozzelli, scotte, drizze, poche o pochissime ragnatele, assenza di umidità sui legni, cuscineria in buono stato, impianti funzionanti, ecc. Direi che si può trattare sui 3000 euro, forse al "sud" anche qualcosa meno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it