Devo cercare meglio....ma ricordo fosse vietato.....un ricordo che risale al campeggio.
Parlando di altro, una volta arrivato in Capraia attraversare è davvero veloce. Il primo porto che ti trovi di fronte è Macinaggio(non penso ci siano particolari problemi di posto con la tua) poco a fianco in direzione Nord devi assolutamente fermarti a fare un bagno a santa Maria(che ti rimarrà nel cuore a vita e non vorrai vedere più altro) davvero un paradiso!
Attenzione alla corsica....in pochissimo tempo il meteo stravolge generando mare e colpi di vento!
Visto che sei li...proseguendo a nord trovi la giraglia...passa largo con tempaccio.
Proprio li alla giraglia c'è un piccolissimo moletto(Barcaggio) che per la tua è perfetto...si pesca poco e c'è pochissimo spazio a disposizione, ma se il tempo è dichiarato io una scappatina ce la farei....se il meteo cambia...rinforza bene tutti gli ormeggi e non dovresti avere particolari problemi se non quello di scendere a terra perchè in barca non ci si sta davvero (fatto in gommo e per sentirmi più sicuro è stata l'unica volta che ho quasi spiaggiato).
Da qui ora devi vedere quanto tempo hai a disposizione e valutare ancora le previsioni per bene, o si ritorna o si scende verso sud dalla parte ovest. Io non ci sono mai stato, ma tutti mi hanno sempre detto essere stupenda. Cmq da li non hai più ridossi al maestrale(da come ricordo io), che come ben sai la picchia duro, se non Calvì; anzi se tu hai il mancini(magari ci do un occhio) ricordo che parlava di un fiumiciattolo in fondo ad una baia, nel quale potevano andarci solo quelli che pescano meno di un metro, dove mettendo all'interno la prua si starebbe divinamente(tra l'altro di acqua dolce).
....tutto questo se la memoria non mi inganna
