Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/07/2025, 1:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 242 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 02/02/2011, 11:14
Messaggi: 40
Beh...diciamo che impantanarsi nel picco di alta marea significa veramente volerlo...
I percorsi indicati da noi con l'alta marea hanno un metro di acqua garantito sempre.
Insomma...il mondo si divide in due gruppi di persone...quelli che commentano dalla banchina e quelli che invece ci provano...voi a che categoria appartenete?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3476
Località: (UD)
uomo avvisato, mezzo salvato.

ho visto barche impantanate con l'alta marea dove l'acqua non arriva praticamente mai....
idioti del tutto? probabilmente ignoranti... nel senso buono... ignoravano cosa stavano facendo...
si sono fermati in quel bel posto... arenati in pochi cm d'acqua, sono scesi... e al ritorno hanno trovato i guai ad attenderli...

Chi e' abituato ad avere metri e metri di acqua sotto la chiglia, o ad un lago che non cambia gran che di livello...
..non si pone neppure certi problemi.

insomma... basta poco... se c'e' la marea al massimo e vedi che hai 20cm d'acqua... sai che sei a rischio...
FINE.

Probabilmente non capitera', ma saperlo... fa bene.

Io non potro essere dei vostri...
ma se serve un parere su esperienza di navigazione in acque basse con chiglia retratta e timone parzialmente sollevato...
eccomi pronto... e' il mio pane quotidiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 16:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
shilla ha scritto:
Beh...diciamo che impantanarsi nel picco di alta marea significa veramente volerlo...
I percorsi indicati da noi con l'alta marea hanno un metro di acqua garantito sempre.
Insomma...il mondo si divide in due gruppi di persone...quelli che commentano dalla banchina e quelli che invece ci provano...voi a che categoria appartenete?



Lo scorso anno si era quasi sempre in navigazione con l'alta marea. Quindi a probabilità di impaltarsi in bassa marea era direi quantomeno... bassa ;)

Io non sono solo nella categoria di quelli che ci provano, ma che ci RIprovano :lol:

Però questo è un forum e di chiacchiere in banchina dobbiamo per forza farne tante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: 02/02/2011, 11:14
Messaggi: 40
Comunque si avete ragione...non tutti possono sapere le insidie che la laguna può nascondere.
A questo proposito con il comitato stiamo cercando di essere sempre più dettagliati nei percorsi di modo da ridurre al minimo la possibilità di pantani.
Poi va anche detto che l'organizzazione regala una mappa della laguna e dei fondali piuttosto dettagliata che sicuramente è un ottimo riferimento.
Certo, navigare con la mappa sempre a vista a volte è scomodo ma Giorgio Pavan ci ha fatto vedere a Giare l'anno scorso che, pur pescando più di tutti (55 cm), è stato l'unico a passare...e questo solo per la mappa aperta in pozzetto...
E quel persorso non lo conoscevamo e non lo avevamo provato!
E' un modo diverso di navigare...questo si, decisamente, ma quanta poesia specialmente in laguna sud!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 17:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
shilla ha scritto:
Comunque si avete ragione...non tutti possono sapere le insidie che la laguna può nascondere.


Carta sempre sotto mano. Puoi immaginare, anzi hai visto quanta ansia avevo con quell'equipaggio, eppure alla partenza del primo giorno dopo pochi metri su un fondo dichiarato di 120 cm mi sono trovato con la deriva metà alzata che strisciava sul fondo e a 20 metri da me l'altro Viko, di uno nato a Torcello con la carena saldamente ancorata al fondo. :lol:

Per navigare in quei posti in tranquillità credo sia necessario essere geneticamente predisposti, come dici ho visto barche bolinare in 30 cm d'acqua quando io scarrocciavo malamente sottovento e mi son trovato a passare esattamente dietro ad un altro, lui passato, io pestato!

Ma credo che sia proprio questo il bello di questa avventura, forse l'unico vero rally velico al mondo.Non esiste altro luogo dove puoi fermarti a dormire in un canale e svegliarti appoggiato sul fondo, o pranzare tutti insieme in 4a andana all'ombra di un monastero, o ancora navigare in linea di fila e sentire il primo che urla SECCA! quando si dovrebbe avere 2 metri di fondo e trovarsi nelle alghe fino alla vita :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: 02/02/2011, 11:14
Messaggi: 40
Sai che per un attimo mi piacerebbe non essere veneziano per capire cosa significhi navigare in questa acqua che non si capisce quanto profonda sia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 17:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
shilla ha scritto:
Sai che per un attimo mi piacerebbe non essere veneziano per capire cosa significhi navigare in questa acqua che non si capisce quanto profonda sia?



Bendati? ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: 02/02/2011, 11:14
Messaggi: 40
Comunque ti dico una cosa,
due o tre anni fa un mio amico belga - insegnante di vela ai Glenans - è venuto a venezia con la fidanzata.
Gli ho prestato la mia barca ed io ne ho presa una del circolo velico casanova.
Per molta parte abbiamo navigato lontani e senza molte informazioni...
Beh, vedere come se l'è cavata è stato davvero illuminante!
Sono bravi questi filobretoni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 18:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
shilla ha scritto:
Beh, vedere come se l'è cavata è stato davvero illuminante!



Ma si lo dico per ridere la laguna non è mica un mostro, solo che il fondo è un po' vicino, un po' troppo ;)
Dopo il nostro ritiro abbiamo navigato ancora parecchio e l'ansia man mano è diminuita sono sicuro che quest'anno con Gianni e Limo sarà un'altra cosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/02/2012, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: 02/02/2011, 11:14
Messaggi: 40
MA ALLA FINE IN QUANTE BARCHE PENSATE DI VENIRE?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 242 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it