Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 2:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
se la fate vengo ad applaudire quando arrivate. :D

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:14 
Ingrandendo la foto successiva a quella della barca a vela mi pare di vedere che la prima barca (sicuramente più leggera della mia) viaggi con un fuoribordo di 9 cv... farò in questi mesi un giro per gli argini mer vedere le motorizzazioni delle barche e per scambiare qualche parola con gli iscritti ai vari circoli nautici...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ribadisco che il problema non è la potenza del motore, ma la velocità critica. Con il 6 cavalli il viko può avanzare contro venti di 30 nodi a sentimento una forza ben maggiore di quella della corrente, ma mai e poi mai potrà superare i 5,5 nodi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Da quanto leggo tutti sostengono la necessità di munirsi di carte dettagliate, signifa che esistono.
Un altro buon consiglio che ho trovato è contattare i club presenti sul fiume: http://www.gommoneclubferrara.net

Sito monitoraggio del livello del fiume: http://www.arni.it/attivita/monitoraggi ... azione.htm

Azienda regionale navigazione interna: http://www.arni.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Comunque si parla di correnti in periodo di piena di 3.88 nodi, quindi a primavera inoltrata la corrente media sarà al massimo tra l'1.5 e i 2 nodi, valori che confermano le sensazioni che avevo avuto io.
Secondo me il modo più bello per fare questa esperienza è il kayak trimarano a vela, però ci vuole di fare un corso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Non voglio essere allarmista pessimista e quant'altro.....ma per i ricordi che ho io....ed io ci sono spesso....il fiume viaggia ben di più.....poi che quel valore sia una media di dove batte la corrente e di dove la corrente è ferma(sponda opposta) altro paio di maniche!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 26/10/2011, 22:01 
Cita:
Ma certo che è fattibile!!!! Bisogna segliere solo il periodo giusto, praticamente non con il fiume in secca!!
Il pescaggio delle nostre barche è ridicolo per i fonadali del Po.
Per quanto riguarda le chiuse: sono vincolate da orari e di giorni di chiusura....nei miei ricordi....siamo arrivati in serata al mare....praticamente partiti alla mattina prestissimo.

Gli attracchi sono infiniti, come le spiagge per fare bbq, la disponibilità delle persone del Po è pressochè unica....non penso ci siano particolarei problemi a far spesa nei vari paesi....magari si mangia proprio assieme alla gente del posto....e di sicuro si starà benissimo!!!


Oh Limo...ma che fai prima mi illudi e poi mi ferisci?? :lol:
Oggi ho parlato con un motoschifista. Mi consigliava di fare l'idrovia ferrarese perchè è stupenda... mi avrebbe detto che è fattibile e che la corrente non è forte... però se non si è mai saliti su una barca a vela forse si tende a dare tutto per scontato :?
Per le secche mi avrebbe detto che basta seguire i segnali di chiamata e rimando e si va tranquilli...
Raccoglierò altre testimonianze...andrò alla caccia del tipico pescatore padano che mi darà buoni consigli davanti ad una buona bottiglia di Lambrusco e del buon pesce gatto fritto (questa è per Franco!!)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 27/10/2011, 6:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Fidi75 ha scritto:
Come viene riportato nel link che ho postato, la corrente del tratto di cui si parla è mediamente pari a: 3.88 nodi nei periodi delle piene e 0,77 nodi nei periodi delle magre... in mezzo ci dovrebbe essere una corrente accettabile.
Poi un chiarimento: ma se ho corrente in poppa di 4 nodi e io viaggio a 3 nodi...non viaggio a 7 nodì? Rispetto all'acqua non vado sempre a 3 nodi? Sto dicendo una minchiata?
Tenendo in giusta considerazione tutto quanto state scrivendo... non è che io sto sottovalutando la cosa e voi la fate un po' più grande di quella che è?


Senza volerti smontare, qualche semplice considerazione:
- 7 nodi rispetto al fondo / terra significa che voli, e questo va bene;
- lo stesso, se il fondo ti viene "incontro" significa una bella botta: se è fango e la deriva è libera di salire, tutto sommato forse te la cavi (ma, sempre forse, ti bagni per liberarti);
- lo stesso, se il fondo è duro, può far danni o almeno segnacci sullo scafo;
- con 1 nodo di corrente non è che cambi poi molto, sempre segnacci fai; ma il fondo ti viene incontro più spesso :shock:
- 5 o 7 che siano, su un eventuale incaglio l'intraversata la vedo probabile, e problematico liberarsi
- forse tutto questo non ha senso se sei sicuro dei fondali (niente "incontro")
- con 5 nodi risalire per accostare "morbido" è faticoso/difficile; vedo un accosto di mascone, "quasi" a marcia indietro (in balìa della corrente, con motore tutto avanti), insomma con una componente laterale che mi dà da pensare per le "tavole" immerse.

La conclusione? Se c'è, è quella già citata da altri: informarsi bene da chi 'ste cose le sa fare.
E noleggiare un 15 hp (con o senza lo scafo), e portarsi un 4 perché senza vele di motori ce ne vogliono due.. :twisted:

(Sempre secondo me)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 27/10/2011, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Caro Fidi....non ti voglio illudere....l'idea è semplicemente stupenda ed in compagnia ancor più!!

...per i cartelli, si è fondamentale seguirli, ci si sposta in base a dove dicono loro....e se passano le draghe....passi anche tu!!


il mio timore è solo ed unicamente la corrente!!!! ...e tutto quello che galleggia e sta semiimmerso....ecco!!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dal Po all'Adriatico con le nostre barche(ex ancora fiume)
MessaggioInviato: 28/10/2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
e fareuna cosa semplice sempice con le canoe in discesa...e senza complicazioni ?

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it