Fidi75 ha scritto:
1) la corrente: può creare problemi nella manovrabilità della barca con deriva sollevata (credo di no ma chiedo a voi)?
Devi considerare la velocità della barca rispetto all'acqua.
Controcorrente, manovri anche se rispetto alla terra sei fermo; tanto meglio quanto più la corrente è forte (ma tanto meno avanzi/risali)
A favor di corrente, hai tanta più manovrabilità quanto più vai veloce della corrente.
La deriva giù, anche solo in parte, serve per far perno e manovrare 'stretto' senza derapare; vale anche qui che la sua efficacia è proporzionale alla velocità; quindi quando scendi deriva tutta giù, quando risali puoi alzare per diminuire l'attrito, ma... se la alzi metti la pala del timone a rischio... tira tu le conclusioni..
Non dimentichiamo però che in caso di vento forte la deriva tutta abbassata è uno strumento formidabile per scuffiare... occhio!!
Meglio lasciar le vele a casa, mi dicono...
