Un piccolo consiglio per i porti/spiagge rivolte verso N - Ne (Cavo, Rio Marina, Marciana, forse Procchio, Portoferraio rada; e vale anche per Giglio Porto): in uno dei momenti topici della giornata, dalle 19 in poi, la brezza si rafforza ("calasole") e gira da NW a NE creando anche in porto, in ormeggi riparati, onde fastidiose ma anche pericolose per barche piccole e difficilmente gestibili.
Da un punto di vista strategico, ad es., a Marciana si può soffrire non poco se si stazione sul lato a terra del porto, mentre bene in fondo e soprattutto sul lato foraneo il fastidio (risacca) è decisamente accettabile.
Danni possibili sono dovuti alla adiacenza di barche 'vere'

, con scoppio di parabordi e conseguenze relative. Rio Marina non è meglio, anche se si crede di esser ridossati dal molo foraneo.
Il fatto buono è che quasi sempre prima o poi il fenomeno si attenua in serata anche fino a sparire, ma intanto il giro in paese non lo fai e la cena è rovinata.
Altra cosetta, che non ho mai affrontato ma che mi è stata descritta, è la forza con cui lo scirocco teso 'scende' dalle alture ad es. nella rada di Portoferraio; acqua piatta ma ancoraggi in crisi se non hai cime a terra.
Ma la navigazione all'Elba è cmq da non perdere...