Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 5:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 242 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 13/01/2012, 18:59 
Ma il percorso che poi avevate seguito tu e Gabriele era più tranquillo, giusto?
Scusa la fissa...ma non posso fare a meno di pensare ad Epicurien


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 13/01/2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Anch'io pensavo che il percorso ufficiale fosse esente da imprevisti di quel tipo. A questo punto mi chiedo se seguire le barche con maggior pescaggio permetta di evitarli con certezza, ma nello stesso tempo tolga qualcosa alla bellezza paesaggistica del percorso...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 14/01/2012, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
botta e risposta

Buongiorno. Il mio equipaggio si sta interessando alla partecipazione alla
prossima edizione del Velaraid. L'imbarcazione è un catamarano Tiki26
autocostruito su progetto Wharram. L'equipaggio può essere autosufficiente
sia per per pernotto che per la cambusa, ma essendo tutta la ciurma amanti
del buon cibo e spesso del buon vino, ci piacerebbe anche partecipare a
qualche spuntino o cena o aperitivo o quel che sia. Purtroppo leggendo il
"regolamento" che impone un pescaggio minimo tra i 40 e i 50 cm, mi rimane
un dubbio sul percorso e sui limiti dell'imbarcazione. Il catamarano miisura
4 metri e mezzo di baglio e pesca sui 70 cm. Va da sè che non esiste deriva
mobile essendo un multiscafo. Ritenete la barca idonea al percorso?
Ovviamente il nostro catamarano è provvisto di tutte le dotazioni di
sicurezza, dalla randa terzarolabile alla normale sopravvivenza in mare per
almeno 48 ore...prosecco compreso.
Grato dell'attenzione
Luca


potrei risponderti in vari modi:

-l’anno scorso c’è stato un passaggio, anzi due nella zona Giare dove
sicuramente non saresti potuto passare.

In questo caso se fossi stato parte della nostra flotta non avresti dovuto
aspettarti che qualcuno venisse a tirarti fuori dai problemi, ma avresti
dovuto evitare la zona a rischio e fare un percorso alternativo per poi
ricongiungerti alla flotta più a valle.

-Noi possiamo avvisarti in anticipo se il percorso di una certa tappa è a
rischio o no. Tieni conto che una zona non a rischio in alta marea potrebbe
esserlo durante la bassa marea. Esistono su internet delle mappe molto
particolareggiate dei fondali della laguna, e quando noi decidiamo dei
percorsi ne teniamo conto. Io l’anno scorso ho fatto tutto il raid con
pescaggio a 55cm e solo in un passaggio di circa 500 mt (ma a causa di un
errore di navigazione dio tutta la flotta durante un trasferimento) ci siamo
trovati in una zona dove con 25-30 cm di pescaggio ce l’ho fatta a pelo

-Dei Tiki hanno già partecipato alla Velalonga senza problemi, facendo tutto
il percorso, ma la regata si tiene durante le ore di marea elevata. Nel raid
la flotta viaggia con un programma che tiene sì conto delle maree, ma
viaggia per tutto il giorno

-Se vieni, è possibile che in alcuni casi tu debba abbandonare la
navigazione a vela “ in paludo” per evitare rischi, e limitarti alla
navigazione a motore lungo i canali che comunque ti portano a destino.

Così ad esempio fa il Bragozzo che ci segua o ci precede alle varia tappe
per prepararci il pranzo.



In questo sito puoi accedere alle tappe dei fondali della laguna
http://extra.istitutoveneto.it/venezia/ ... /milva.htm
quando avremo definito i percorsi della nuova edizione potrai controllare i
fondali della zona in anticipo.



Se deciderai di venire con il Tiki, bene, se deciderai che è troppo
rischioso, sappi che ti possiamo dare in affitto delle derive adatte
(Trident o R18) ma in questo caso non saresti più autonomo per vitto e
alloggio.(difficile dormirci a bordo)

Giorgio





_____

Da: MARCO D'ALBA [mailto:dlbmrc@gmail.com]
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012 19.42
A: Giorgio Pavan
Oggetto: Fwd: richiesta informazioni edizione 2012

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 14/01/2012, 14:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Marco, persona simpaticissima ed esperta, è da ascoltare.
Fidi io credo che il Viko sia al limite per partecipare, ma come leggi c'è un bragozzo che ci segue e lui pesca molto più di noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 14/01/2012, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Chi è che aveva detto che in Laguna Veneta il "profilo elevazione" non funzionava?


Allegati:
Laguna veneta.jpg
Laguna veneta.jpg [ 113.63 KiB | Osservato 3281 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 14/01/2012, 19:30 
Prima o poi la farò...la voglia è tanta.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 16/01/2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Francesco ha scritto:
Chi è che aveva detto che in Laguna Veneta il "profilo elevazione" non funzionava?


io...
e non parlavo della laguna veneta.

una cosa e' dare dei dati.. un'altra se poi corripondono veramente a quello che troverai...
vatti a fidare di quel che dice Google Earth...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 25/01/2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
sempre più probabile la nostra presenza al velaraid, ma con programma modificato. onde evitare problemi e rogne di pescaggio e corse per mettere in acqua il tiki in tempo, è probabile che ci avventuriamo con un 470. W IL CAMPING NAUTICO. che voi sappiate c'è la possibilità di montare una tendina o semplicemente campeggiare abusivamente? :twisted: .
verosimilmente nelle altre edizioni, quante ore di motore al massimo si faceva? vorremmo partecipare con il motorino elettrico :shock:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 25/01/2012, 15:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Chiaro che la mia esperienza è minima quindi meglio sentire l'organizzazione.

Dormire in tenda non è garantito lo si possa fare sempre, circa la metà della flotta dormiva in barche non più grandi del 470, il problema più essere se piove, nel qual caso, previo piccolo compenso potrei ospitarvi ;)
Il motore elettrico non è sicuramente sufficiente, la regata è pensata per andare a vela, ma solo il primo giorno abbiamo smotorato per 3 ore. Plausibile invece dotare la barca di scalmi e buoni remi, parecchi partecipanti non avevano motore e si spostavano a remi che tra l'altro sono validi ai fini della classifica. Alternativa, anche questa praticata è farsi trainare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velaraid 2012
MessaggioInviato: 25/01/2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
hmmm....sempre più interessante. avevo pensato anch'io ai remi. dovrei convincere l'armatore a forare lo scafo per cacciarci gli scalmi, ma se ne può parlare. al limite, visto le profondità, si traina...a piedi. comunque con due batterie tre ore di motore sono pensabili

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 242 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it