botta e risposta
Buongiorno. Il mio equipaggio si sta interessando alla partecipazione alla
prossima edizione del Velaraid. L'imbarcazione è un catamarano Tiki26
autocostruito su progetto Wharram. L'equipaggio può essere autosufficiente
sia per per pernotto che per la cambusa, ma essendo tutta la ciurma amanti
del buon cibo e spesso del buon vino, ci piacerebbe anche partecipare a
qualche spuntino o cena o aperitivo o quel che sia. Purtroppo leggendo il
"regolamento" che impone un pescaggio minimo tra i 40 e i 50 cm, mi rimane
un dubbio sul percorso e sui limiti dell'imbarcazione. Il catamarano miisura
4 metri e mezzo di baglio e pesca sui 70 cm. Va da sè che non esiste deriva
mobile essendo un multiscafo. Ritenete la barca idonea al percorso?
Ovviamente il nostro catamarano è provvisto di tutte le dotazioni di
sicurezza, dalla randa terzarolabile alla normale sopravvivenza in mare per
almeno 48 ore...prosecco compreso.
Grato dell'attenzione
Luca
potrei risponderti in vari modi:
-l’anno scorso c’è stato un passaggio, anzi due nella zona Giare dove
sicuramente non saresti potuto passare.
In questo caso se fossi stato parte della nostra flotta non avresti dovuto
aspettarti che qualcuno venisse a tirarti fuori dai problemi, ma avresti
dovuto evitare la zona a rischio e fare un percorso alternativo per poi
ricongiungerti alla flotta più a valle.
-Noi possiamo avvisarti in anticipo se il percorso di una certa tappa è a
rischio o no. Tieni conto che una zona non a rischio in alta marea potrebbe
esserlo durante la bassa marea. Esistono su internet delle mappe molto
particolareggiate dei fondali della laguna, e quando noi decidiamo dei
percorsi ne teniamo conto. Io l’anno scorso ho fatto tutto il raid con
pescaggio a 55cm e solo in un passaggio di circa 500 mt (ma a causa di un
errore di navigazione dio tutta la flotta durante un trasferimento) ci siamo
trovati in una zona dove con 25-30 cm di pescaggio ce l’ho fatta a pelo
-Dei Tiki hanno già partecipato alla Velalonga senza problemi, facendo tutto
il percorso, ma la regata si tiene durante le ore di marea elevata. Nel raid
la flotta viaggia con un programma che tiene sì conto delle maree, ma
viaggia per tutto il giorno
-Se vieni, è possibile che in alcuni casi tu debba abbandonare la
navigazione a vela “ in paludo” per evitare rischi, e limitarti alla
navigazione a motore lungo i canali che comunque ti portano a destino.
Così ad esempio fa il Bragozzo che ci segua o ci precede alle varia tappe
per prepararci il pranzo.
In questo sito puoi accedere alle tappe dei fondali della laguna
http://extra.istitutoveneto.it/venezia/ ... /milva.htmquando avremo definito i percorsi della nuova edizione potrai controllare i
fondali della zona in anticipo.
Se deciderai di venire con il Tiki, bene, se deciderai che è troppo
rischioso, sappi che ti possiamo dare in affitto delle derive adatte
(Trident o R18) ma in questo caso non saresti più autonomo per vitto e
alloggio.(difficile dormirci a bordo)
Giorgio
_____
Da: MARCO D'ALBA [mailto:dlbmrc@gmail.com]
Inviato: giovedì 12 gennaio 2012 19.42
A: Giorgio Pavan
Oggetto: Fwd: richiesta informazioni edizione 2012