shilla ha scritto:
Eccomi a Voi,
con le novità relative al conquibus e all'organizzazione.
Allora l'iscrizione quest'anno è salita a 60€ se si fa tutto il raid e a 40€ se si partecipa per due soli giorni.
L'iscrizione comprende:
Assicurazione, 1 polo, 1 tshirt, 1 cena inaugurale, la copertura di spese di segreteria, parte delle spese di assistenza, l'accoglienza (novità di quest'anno ci sarà una hostess che accoglierà gli equipaggi e darà loro tutte le indicazioni necessarie per quanto riguarda partenze arrivi, alloggi, servizi, ecc).
I pranzi costeranno 12€ invece che 11€. Anche questo aumento è dovuto alla necessità di copertura delle spese relative al nuovo trionfo.
Le cene ed i pernotti hanno una media indicativa di 30€ scarsi al giorno per per ciascun servizio.
L'ormeggio si paga solo a Chioggia e costa 20€ a barca e si paga all'organizzazione come tutti gli altri servizi.
La felpa ricordo costa 30€.
Quindi l'opzione all inclusive (iscrizione, 1 felpa, 5 pranzi, 6 cene, 4 pernottamenti ed 1 ormeggio) costerà: 415€
Va detto che velaraid è un evento in cui la convivialità e la condivisione stanno alla base del divertimento. Quindi io spingo per avere il più possibile delle adesioni alle cene perchè sono belle ed un utile momento di scambio tra navigatori provenienti dalle più disparate località. Specialmente l'ultima cena quella del sabato con le premiazioni non si può mancare. Ma anche a Mazzorbo, Giudecca, Chioggia, S. Erasmo...tutte cene davanti alla laguna su ambienti naturalisticamente fantastici...quest'anno davvero abbiamo esagerato, speriamo solo che il tempo ci aiuti perchè davvero possiamo fare una bellissima edizione!
Per quanto riguarda i pranzi, abbiamo visto che anche li la formula del sailing lunch (cestino) o del pranzo ormeggiati appaiati in qualche posto meraviglioso...è una formula che premia.
INsomma...se avete altri dubbi...chiedete.
Se avete dell'entusiasmo...spargete la voce!
Buon vento
Marco
Ciao Marco; allora, intanto ho capito perchè nn ti ricordavi della mail.......avevo parlato con Giorgio!!
Grazie delle info sui costi; certo 415 euro nn sono pochi ma credo che l'organizzazione sia capillare e quindi abbia sicuramente dei costi in linea.
Per le mie tasche, in questo momento sono un po' tanto e quindi valujterò se, sempre che riesca a trovare un imbarco,, se potrò partecipare a questa manifestazione che seguo da diversi anni e che, per un motivo o per l'altro nn riescoi mai a fare.
Alcune domande:
1 il costo delll'iscrizione di 60 è a persona o è relativa anche alla barca ( in caso di partecipazione senza imbarcazione, come equipaggio, c'è un costo diverso?)
2 concordo con te che la cena è un momento particolare e il ritrovarsi a tavola fa vivere in pieno questa avventura; per i pranzi è però possibile organizzarsi in maniera autonoma?
3 questa domanda nn vale se quest'anno troverò un imbarco e quindi, presumo, dormirò in barca, ma piuttosto per l'anno prox che spero di partecipare con un tri-kayak autocostruito: nelle edizioni passate era possibile portarsi una tenda e piantarla dove si faceva sosta la sera...questro abbatterebbe ulteriormente i costi...