Limo ha scritto:
che peccato per questa passera

...
bhe quando la passera si rompe spesso c'è una soddisfazione di fondo
Nel caso di questa passera specifica, che mi pare un po' legnosa e quindi non rientra nella categoria di quelle soddisfatte, è il problema classico. Sono entrambi mure a dritta, quello sottovento ha diritto di rotta solo che essendo ingaggiato minimamente in caso di orzata la prua gira la metà della poppa e quello sottovento per divincolarsi va per forza a collidere.
Avrebbe dovuto poggiare prima e farsi sfilare sopra vento oppure chiedere acqua a quella sopra vento a sua volta appena accortosi che l'altra sopraggiungeva. Esiste anche la precedenza per rotta raggiungente, ma in regata non credo valga; se fosse applicabile allora la barca raggiungente non doveva orzare.
L'albero si spacca perché prende le sartie della barca successiva.
E a mio parere gli è andata di gran culo visto il pelo che gli fa quella con scafo in legno a vista.