Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 0:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 11/05/2013, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
@Carcat: non ne ho idea :P però ad occhio e croce direi di sì...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
salve,
grazie per il link sul "solver" dove pero leggo: Recentemente è stato realizzato un semplice apparecchio che elimina il problema della solfatazione alla radice. Per motivi logistici abbiamo scelto di non commercializzarlo nonostante si molto valido,

Si tratta del SOLVER (apparecchio brevettato) della EDN group, distribuito dalla NCA camping ( www.ncacamping.it )

Il mio commento e': se e' cosi' valido perche hanno scelto di non commercializzarlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 8:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
spark4650 ha scritto:
...Per motivi logistici ...


C'è scritto il perchè ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
Ciao Paddy
volevo ringraziarti per avermi permesso il fuori topic dell'altro giorno.
Vedo che a Nexus piace sperimentare nuove soluzioni e fa bene la tecnica e' in continuo aggiornamento pero' a volte mettono in vendita delle vere e proprie fregature quindi bisogna comprare e sperimentare. Se ok, ok altrimenti gettare.
Ho visto la poppa della tua barca con ben visibile il paterazzo e una bella signora. Ti faccio i complimenti per entrambe, barca e signora, e ti ringrazio per le istruzioni fornite. Ahime' anche la mia e' una bella signora anche se di una certa eta' ma la barca e' una schifezza.............avrai visto le foto.
Ehi non l'avrai a male per i complimenti eh?
Ciao buon vento.
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Oh Spark, le tue obiezioni sono più che giuste, gli "acchiappacitrulli" ci sono sempre stati e ci saranno sempre. Però il tizio che ha scritto quello che ti ho linkato è un vero e proprio GURU del Westfalia T3, uno che se vuoi prenderci appuntamento aspetti 6 mesi.... Non credo gli convenga o gli freghi qualcosa di scrivere fesserie e poi il post è ormai parecchio datato, magari adesso li commercializza, senza contare che è un officina non un rivenditore.
Comunque per queste cose c'è solo da sperimentare, bisogna fare come dice lui: prendere una batteria ormai andata, metterci 'sto marchingegno e vedere se la riesuma, poi si faranno le dovute valutazioni...

Per quanto riguarda quella cosa che definisci praticamente un "relitto", io che di barche ci capisco ben poco ti dico che mi piace e non direi nemmeno che sia messa tanto male. La mia non era certo meglio quando l'ho presa, aveva anche il sartiame montato a "pene di segugio", ci ho dovuto fare 1.000 lavori, ho stressato tutti gli utenti del forum, ma adesso ho una bella barchetta (in continua evoluzione) e mi ci diverto, quindi non darti per vinto e tira avanti ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 13:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
spark4650 ha scritto:
Ho visto la poppa della tua barca con ben visibile il paterazzo e una bella signora. Ti faccio i complimenti per entrambe, barca e signora,



Non è mia nessuna delle due, era solo un esempio preso dalla rete. ;) :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
Buonasera, Paddy faccio ammenda per la papera fatta.
Nexus io ho una certa eta' ed avendo avute diverse fregature ci vado con i piedi di piombo. Hai mai visto in tv la pubblicita' di un apparecchietto che collegato da una parte ad una presa accendino d'una macchina e dall'altra alla presa accendino di una macchina con batteria scarica le permette di avviarsi. Ma come puo' fare se per avviarsi la macchina ha bisogno di centinaia di ampere mentre il fusibile delle prese accendini sono da 8 ampere?
I pennarelli per togliere i graffi alla vernice.....si se sono graffi di unghia ma certo inutili per graffi profondi.
Le catene da neve a cinghie di plastica completamente inutili ma intanto d'inverno pubblicita' martellante in tv. E non sono neanche omologate, ma allora perche' ne permettono le pubblicita?
Cosi' per questo Solver disgrega la solfatazione, ma il solfato dove va a finire?
Siamo tempestati da pubblicita' ingannevole pero' a volte si puo' anche provare non si sa mai.
Ti ringrazio per i complimenti al mio barchino e spero si avveri quanto tu mi auguri con la mia buona volonta di lavorarci vicino.
Inoltre vorrei chiederti perche' non monti un piccolo generatore eolico? Cosi' quando le giornate diventano buie caricherai sempre le batterie. Io ci sto pensando per il mio barchino, che essendo piccolo non mi permette di occupare spazio in coperta, mentre potrei montarlo in testa d'albero. Tu cosa ne pensi, sarebbe ridicolo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 12/05/2013, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
spark4650 ha scritto:
Cosi' per questo Solver disgrega la solfatazione, ma il solfato dove va a finire?

ridiventa acido solforico della soluzione?
so che i produttori di batterie stavano cercando di rigenerare batterie solfatate con inpulsi molto alti di tensione (e se non ricordo male anche inversi)...
Di sicuro questi trattamenti la batteria non li "gradisce" .. nel senso che, si .. dopo il trattamento non e' inutilizzabile come lo era "prima", ma di sicuro non torna fresca e giovane come prima della solfatazione.

la soluzione e' trattare le batterie come desiderano, e quelle al Pb desiderano restare sempre cariche.

spark4650 ha scritto:
un piccolo generatore eolico? Cosi' quando le giornate diventano buie caricherai sempre le batterie. Io ci sto pensando per il mio barchino, che essendo piccolo non mi permette di occupare spazio in coperta, mentre potrei montarlo in testa d'albero. Tu cosa ne pensi, sarebbe ridicolo?

sarebbe un bel peso e parecchio in alto...
1Kg messo lassu' a 7-8m d'altezza .. bene non fa... (ti cava 7-10 kgf di raddrizzamento che per barche che ne hanno circa 100... e' 1/10 della stabilita'.. )

insomma non mi pare una buona idea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 13/05/2013, 7:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ha ragione guru. I produttori di stazioni vento indicano il peso al grammo, i regatanti scalzano le drizze per diminuire di 10 gr il peso in alto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 13/05/2013, 7:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Il problema vero è l'alternativa.
Che potrebbe essere un'installazione sul pulpito di poppa, salvo che l'asta di sostegno diventa immediatamente :shock: il miglior obiettivo di 'aggrappo' :evil: per gli ospiti che salgono a bordo.
Insomma asta smontabile facilmente e connettori rapidi di contatto esterni..
Oppure: generatore a vento, ma sempre rigorosamente in solitario..

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it