Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 0:25

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
NeXuS ha scritto:
E' perchè la situazione sfugge di mano, c'hai una batteria scarica, metti un pannello solare, è troppo piccolo, allora ne prendi uno più grosso, però adesso è la barca ad essere piccola, così progetti un roll-bar in lega adamantio/vibranio che pesa 450g (verniciato) ma a Paddy non gli garba perchè "appoppa" la barca, così elabori un algoritmo che comprenda: centro di gravità (permanente), centro di rollio, centro di beccheggio, centro commerciale etc. Ne risulta che l'unico modo per riportare equilibrio nella Forza è uccidere Darth Vader, che però ti sta pure simpatico, quindi opti per il "piano B" e decidi di usare Nora coma zavorra (cosa che per altro gli viene bene), posizionandola nella cuccetta di prora. Ricalcoli tutto e viene fuori un piccolo squilibrio nel centro velico, nulla di grave, posti il problema e viene fuori che sono gli scopamare di dritta che, essendo troppo cazzati, si invergano i buttafuori, mentre le aste dei trevi stanno a guardare (che sembra la trama di un film porno di serie B).
Ti senti afflitto e avvilito come una ghiandaia, stai già cercando in rete un gommone usato e come un'oasi ne deserto ti appare la foto di Pepa, splendida cucciolotta che solo a vederla deve essere di una dolcezza infinita (come tutti i levrieri del resto).

D'accordo la tecnica, ma a volte bisogna pure divertirsi.... ed io voglio andare a fare un raid con Paddy, con il mio roll-bar "appoppante" e con tutte le utenze calcolate al milliwatt da Spark ;)

P.S.
Stasera ho montato il nuovo pannello da 35W... fra poco posto la foto, poi vi faccio sapere come va.



Parole sante; e ben dette, anche

:D ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
anche io e Pepa ci associamo a quanto sopra! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
giusto per andare OT (Tramp non ti arrabbiare...) spendo due parole su Pepa sicuro di ottenere la solidarietà canina di Nora:

Pepa è una levriera (galgo spagnolo) adottata; è stata salvata dallo sterminio che avviene annualmente in Spagna (decine di migliaia di Galgos) per mano dei Galgheros che al termine della stagione di caccia sono soliti uccidere nella maniera più brutale e feroce possibile i cani che non hanno raggiunto il numero di prede desiderato.

Per lavare l'onta dell'imperfetta caccia (nei confronti degli altri cacciatori) la punizione deve essere la più cruenta possibile (impiccagione, rottura delle zampe e successivo abbandono, sotterramento da vivo, bruciatura da vivo, ecc. ecc.)

E mi fermo per non rovinarVi la giornata....

Per fortuna esistono diverse associazioni che si occupano di riscattare e salvare questi poveri animali dal loro destino regalando loro una nuova vita, quella VERA !

PS. Più o meno la stessa cosa avviene in Irlanda con i Levrieri Greyhound al termine della loro carriera di corridori nei cinodromi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Fantastica la Raffella!! :lol: ...e se ti ha fatto la battuta...ti ha preso bene ;)


Toglimi una curiosità...ma dove ti sei ormeggiato???

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Quando riesci....parliamo meglio e con disegni di questo bel rollbar da 450gr :?:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
@Carcat: sei comunque riuscito a rovinarmi la giornata! Nora è affetta da cherocongiuntivite secca (non lacrima più :( ) altrimenti avresti fatto piangere anche lei... Speriamo di riuscire a trovarci un giorno :)

@Limo: mi fai sempre domande complicate, adesso mi tocca andare su Google Earth, catturare la schermata dell' "incantevole porticciolo" di S. Vincenzo e disegnarci una freccia: "il Millennium Falcon" è stato qui :D
Però lo faccio in un'altra sezione altrimenti Tramp s'arrabbia ;)

@Tramp: adesso la pianto e continuo a parlare di pannelli solari.

@Spark avevo una domanda tecnica da farti ma Carcat m'ha fatto rivoltare lo stomaco e me la sono dimenticata :( quando mi tornerà in mente te la faccio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 08/05/2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Allora, torniamo a noi...
Il nuovo pannellino pare funzionare bene, ieri sera appena montato la batteria era a 12,1V e stasera era a 13,4.

Mi è tornata in mente la domanda da fare a Spark: attualmente ho due batterie e lo staccabatterie 1 - 2 - 1+2 - OFF. Però al momento ho collegato il regolatore direttamente alla batteria 1, quindi dubito che riesca a caricare per bene anche la 2, anche quando le metto in parallelo, te che dici? Hai altre idee?

@Limo (quindi Paddy non devi leggere!): recuperare adamantio e vibranio è un po' difficile, quindi per vedere di fare il roll-bar meno "appoppante" possibile dovrò studiare qualcos'altro, già il pannello "slim" che vorrei prendere sarà una quindicina di Kg, non vorrei veramente fare una cosa pesante che mi affonda la poppa, l'idea di un prossimo futuro sarebbe quella di "buttare a mare" il motore e sostituirlo con uno piccolo elettrico, di quelli davvero leggeri, magari da togliere ed infilare sotto il letto di prua quando non serve. Ma questo è il futuro, al momento mi tocca tenermi il 5Hp con tutto il suo rumore ed il suo peso :(
Quindi l'idea è quella di farlo in alluminio o in acciaio inox da 22mm, una struttura semplice, magari utilizzando la struttura stessa del pannello per la parte superiore, nella testa ho già l'idea ma devo prima prendere il pannello e averlo in mano per poterla realizzare.
Mi piacerebbe trovare la struttura di un vecchio tendalino (alluminio o acciaio), secondo me opportunamente rinforzato nei punti giusti sarebbe una buona base su cui lavorare... ma ne riparliamo più avanti.

Ecco il nuovo pannello da 35W


Allegati:
35W.jpg
35W.jpg [ 617.68 KiB | Osservato 4146 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 09/05/2013, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
spark per nexus
ovvio che il regolatore legge la tensione della batteria carica e non eroga corrente quindi non carica la seconda batteria. Per riequilibrare il tutto collega il pannello direttamente alle batterie collegate in parallelo la batteria gia' carica non ricevera' corrente che andra' a quella scarica. Poi ricollegherai il regolatore. Puoi pero' sempre tenere una batteria in servizio e l'altra di riserva e alternarle di volta in volta. Ma scusa Nexus visto che sei elettrotecnico perche' mi fai questa domanda? Avrai benissimo un tester col quale effettuare tutte le prove. Inoltre per chiarire io nel primo intervento non ho voluto darti una "lezione" ma avendo letto che eri partito per un viaggio di 4 giorni e rimasto senza corrente avendo montanto un pv da 5w mi e' sembrato opportuno darti un consiglio...non lezione. Poi dici d'essere elettrotecnico e che sapevi che con 5 w non avresti tenuto la batteria carica ma allora mi spieghi il perche' del tuo post?
Ascolta a me sembra che con questa domanda tu abbia voluto farmi un esamino, reputandola difficile, ma non per me.
Io non capisco nulla completamente nulla di barca a vela e sono qui per chiedere aiuto, lo ricevo lo accetto e ringrazio in modo speciale il nostro amministratore Tramp.
Pero' di contro sono competente in tanti altri campi, ero Direttore di Macchina su navi mercantili ed ero responsabile di tutti i macchinari di bordo dalle motrici principali ai generatori elettrici agli impianti frigoriferi ai dissalatori e a tanti altri macchinari che esistono sulle navi. Non per ultimo alle batterie d'emergenza all'UPS, etc etc etc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 09/05/2013, 8:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ma per il pannello non è sufficiente un braccetto sul pulpito?

Se così non fosse posso consigliarvi uno specialista in lavorazioni in alluminio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemuccio elettrico
MessaggioInviato: 09/05/2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Acciao troppo pesante!
Parliamo di alluminio o al limite un solo braccio di acciaio....se vuoi ho mille foto...oppure nessun rolbar...ci sarebbero altri metodi.

Se apri un post appopsito per pannelli solari o rolbar a poppa....ti passo una qualche foto

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it