Marinai di Terraferma
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/

Vhf portatile
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=22&t=2771
Pagina 3 di 4

Autore:  Fidi75 [ 19/01/2012, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

Ringrazio tutti per gli interventi e le testimonianze dirette...
Speravo nell'utilità del portatile per la sua praticità, in considerazione anche delle mie poco avventurose uscite in barca...
Se invece quest'estate incontrate un tizio che collega un VHF portatile ad un'antenna issata in testa d'albero con l'amantiglio.... non filmatelo per postarlo su youtube... :lol: :oops:
Vabbè installerò sto VHF fisso...

Autore:  Lorenzo [ 19/01/2012, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

Fidi75 ha scritto:
Se invece quest'estate incontrate un tizio che collega un VHF portatile ad un'antenna issata in testa d'albero con l'amantiglio.... non filmatelo per postarlo su youtube...


Sarebbe più semplice usare le pinze per prendere i barattoli in alto e tenere il volume molto alto..... :lol: :lol:

Autore:  Fidi75 [ 19/01/2012, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

Telescopiche? :lol:

Autore:  guru70 [ 19/01/2012, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

margutte ha scritto:
ma significa che basta cambiare l'antenna e sbatterla in testa d'albero?


avendo un VHF portatile con l'antenna rimuovibile, si. Solitamente usano un connettore BNC.
si puo' portare l'antenna in testa d'albero e lasciare il cavo con il connettore BNC volante ai piedi dell'albero, quando serve vi si collega il VHF portatile per aumentarne la portata...

Con l'antenna in testa la portata aumenta notevolmente...

Autore:  margutte [ 25/01/2012, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

avendo un VHF portatile con l'antenna rimuovibile, si. Solitamente usano un connettore BNC.
si puo' portare l'antenna in testa d'albero e lasciare il cavo con il connettore BNC volante ai piedi dell'albero, quando serve vi si collega il VHF portatile per aumentarne la portata...

Con l'antenna in testa la portata aumenta notevolmente...


buono a sapersi. male per il mio ingegnere di fiducia che ha un altro compito per la prossima primavera

Autore:  brontolo [ 25/01/2012, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

Fidi75 ha scritto:
Ringrazio tutti per gli interventi e le testimonianze dirette...
Speravo nell'utilità del portatile per la sua praticita' .........
Vabbè installerò sto VHF fisso...


Secondo me il fisso, se si ha l'impianto elettrico, e' meglio in ogni caso. Io l'ho installato su una staffa che lo tiene interno alla cabina ma in grado di ruotare sul piano orizzontale in modo da poterlo usare anche dal pozzetto; e' molto comodo. Ora non ho tempo di postare la fot ma se vai sl blog sulle immagini lo trovi senz'altro.

Autore:  Fidi75 [ 26/01/2012, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

brontolo ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
Ringrazio tutti per gli interventi e le testimonianze dirette...
Speravo nell'utilità del portatile per la sua praticita' .........
Vabbè installerò sto VHF fisso...


Secondo me il fisso, se si ha l'impianto elettrico, e' meglio in ogni caso. Io l'ho installato su una staffa che lo tiene interno alla cabina ma in grado di ruotare sul piano orizzontale in modo da poterlo usare anche dal pozzetto; e' molto comodo. Ora non ho tempo di postare la fot ma se vai sl blog sulle immagini lo trovi senz'altro.



Si mi pare di ricordare di averlo visto...grazie. Verrò a farti visita sul blog!

Autore:  Fidi75 [ 04/02/2012, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

Questo?

http://www.pontemagra.com/product/993/Vhf-Cobra-Marine-F55-EU.html

Con questa?

http://www.pontemagra.com/product/2577/Antenna-VHF-Banten-in-fibra.html

e questo?

http://www.pontemagra.com/product/2698/Cavo-VHF-rg58.html

Cosa mi manca? Connettori? Come arrivo in cabina con il cavo? Utilizzo un passacavo stagno e a monte due connettori maschio/femmina?

Autore:  brontolo [ 04/02/2012, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

vhf e antenna possono andare. Per il cavo, se non hai grossi problemi di ingombro all'interno dell'albero, ti suggerirei l'RG8 anziche' l'RG58 (minore attenuazione ma spessore leggermente superiore).

Se ne hai la possibilita', ti suggerirei di non interrompere la linea in corrispondenza del passacavo (per far entrare il cavo in cabina) ai fini di una minore attenuazione ma anche e soprattutto per un migliore rapporto di ROS (maccheronicamente ma comprensibilmente scrivendo, il ROS e' un indicatore di quanta potenza viene effettivamente trasmessa rispetto a quella emessa dall'apparato ed un valore basso migliora la trasmissione e la vita dell'apparato stesso).

In questo caso hai bisogno di un passacavo che permetta di passare il cavo con il connettore gia' intestato e quindi di soli due connettori: uno all'antenna e l'altro all'apparato.

Sulla mia barca, per come e' fatto il tambuccio, sono riuscito addirittura a farlo passare senza fori supplementarei, ma su questo punto, dipende da barca a barca.
L'alternativa e' un passacavo con connettore al quale inserire il cavo proveniente dall'albero: soluzione molto elegante ma, come scrivevo sopra, meno efficiente (ci sono praticamente due spezzoni di cavo anziche' uno, uno tra lantenna ed il passacavo e l'altro tra il passacavo e l'apparato).

Autore:  Fidi75 [ 04/02/2012, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vhf portatile

mmm...grazie Brontolo. 6 stato chiaro...ma mi si complicano le cose (almeno per le mie maldestre capacità).
Avere i due spezzoni di cavo mi consentirebbe di gestire meglio la fase di alberatura e disalberatura. Ma esistono passacavi con connettori? O si deve installare un passacavi normale e utilizzare poi due connettori maschio/femmina (isolandoli immagino)?

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/