Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 19:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 15:59 
d


Ultima modifica di N/A5 il 29/09/2013, 9:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Jocondor ha scritto:
Non capisco l'obiezione:
... omissis...
Le batterie, saranno soggette a consumi massimi durante il giorno: il frigo, l'autopilota, gli strumenti, GPS, profondimetro e Tablet, come era in questa crociera.

Ma durante il giorno avranno un potente afflusso di energia dai pannelli, il quale potrà andare "direttamente" ai consumi, e quindi non si scaricheranno, e a fine giornata saranno sempre piene...
Di notte il consumo è limitato alle luci di bordo, eventualmente quelle di via, e al limite un telefonino o due.


e tu sei sicuro sicuro che la mattina quando le batterie saranno parzialmente scariche non riceveranno tutti i 20A del potente afflusso di energia dei pannelli?

SI? Anche dopo due gg sfigati di maltempo con zero sole?

questo e' il problema e l'appunto fatto... Quelle batterie non devono mai ricevere 20A in ricarica...

Purtroppo la maggioranza dei regolatori di carica elettronici sono PWM (Pulse Width Modulation), puoi immaginarteli come un interruttore che apre e chiude molto rapidamente, dando impulsi di ricarica alla batteria.. piu' lunghi sono gli impulsi.. piu' la carica..
Il problema con questo approccio e' che per il tempo in cui l' "interruttore elettronico" e' chiuso, la corrente che viene fornita alla batteria e' tutta quella "disponibile" in ingresso.. tutti i 20A che possono :
- disfare la batteria (probabilmente no... le accorciano solo la vita..)
- disfare il regolatore di carica (questo si.. se il regolatore non regge il passaggio di tutta quella potenza)


Jocondor ha scritto:
Con Adelante, avevo una batteria al Gel da 35 Ah ed un pannello da 75W

siamo a C/6 come ricarica... molto meglio del C/2,75 prospettato...


Jocondor ha scritto:
Sull'MPPT: se non ho capito male, serve a migliorare il rendimento dei pannelli.. Ma se io ho una superproduzione, che bisogno ne ho?

teoricamente nessuno..

Jocondor ha scritto:
Poi la domanda che pongo è: il regolatore, è uno per batteria od uno per pannello?

Quello che determina le caratteristiche che deve avere la ricarica e' la batteria.. per cui:
uno per batteria, magari condiviso fra diverse batterie.. (alternativamente con un selettore apposito)

Jocondor ha scritto:
Perché se, lasciando l'impianto come è, cioè due pannelli da 40 W su due batterie nuove, lasciamo perdere se da 50 o 55Ah, e con i regolatori esistenti, devo poi sostenere un maggior consumo, e lo spunto, del Raymarine, e del profondimetro, non sarebbe forse conveniente dedicargli una batteria apposita, la terza, magari da motore, con un suo pannello o due di carica?


Guarda che il Raymarine consuma qualcosa come 1,5A al max (20W) di spunto.. mica 100W...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 16:29 
g


Ultima modifica di N/A5 il 30/09/2013, 14:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 16:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La formula è W=V*A
Quindi per sapere il consumo in watt non è sufficiente conoscere i volt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 16:44 
w


Ultima modifica di N/A5 il 30/09/2013, 14:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 16:47 
qui


Ultima modifica di N/A5 il 30/09/2013, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 17:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Giusto. Sarà però una costante solo per i frigoriferi a peltier, per quelli a compressore, che si spengono, è solitamente indicato il consumo giornaliero in A.

Nei pannelli solari viene indicata la potenza, credo per l'insolamento massimo, in watt. Un pannello da 30 watt a 12V fornirà alla batteria poco più di 2A; in una giornata estiva, 10 ore, circa 20A


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
provo a rispondere io:
Il pannello lo compri secondo la potenza massima, Wp; ad esempio i miei nuovi, quelli costosi, danno al massimo 40 W, cioè con le migliori condizioni di altezza del sole, limpidezza dell'aria, latitudine etc.

Se erogano alla tensione di 16-18 Volts (tanto ho misurato con il tester, a circuito aperto...ma non so se questo sia probante) sono 40/16=2,5 Ampere.
In realtà credo che al massimo un pannello possa dare 5 Ampere, l'ho letto da qualche parte...

Ma i calcoli mi lasciano abbastanza perplesso, perché di fatto, i miei 40+40+18 Watt massimi, attualmente installati, ben 98 Watt, sono molto spesso, per non dire sempre, in parte almeno, ombreggiati dalle vele, più che mai se si naviga con il code0.

Da qui l'esigenza di una produzione supplementare, in posizione ben soleggiata.
Il punto è solo come dimensionare il tutto, e forse, secondo quanto detto da Guru, un solo pannello in più da 40-50 Watt, eliminando quello da 18, potrebbe bastare; 40+40+40=120, le batterie supposte da 50+50 Ah, il rapporto sarebbe 120/100=1,2. I rapporti citati prima da Guru C/6 e C/2,75, non li capisco, confesso.. forse sono rapporti contro natura?
Guru?


Quanto alle batterie, Ivano, mi potrebbero interessare, ma solo della potenza che ho detto, e con il limite delle dimensioni, perché i vani che le ospitano misurano 27x27 cm in pianta, e dentro ci sta una 50-55 Ah al massimo. per ciascuno.


Ultima modifica di n/a3 il 11/09/2013, 17:27, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 17:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il mio pannellino da 30watt montato su staffa orientabile e regolato quando necessario mi fornisce tutta la corrente necessaria alle mie necessità paragonabili a quelle di wayra considerando che non ho il frigo, ma ho il pilota, uso la luce in TA, il DVD, l'inverter per il computer, lo stereo e non ho lampadine a led perché non mi piace la luce. La batteria è da 70A.

Se ne deduce che l'insolazione, ma anche l'angolo di incidenza sono fondamentali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ANCORA SU PANNELLI E BATTERIE
MessaggioInviato: 11/09/2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Il mio pannellino da 30watt montato su staffa orientabile e regolato quando necessario mi fornisce tutta la corrente necessaria alle mie necessità paragonabili a quelle di wayra considerando che non ho il frigo, ma ho il pilota, uso la luce in TA, il DVD, l'inverter per il computer, lo stereo e non ho lampadine a led perché non mi piace la luce. La batteria è da 70A.

Se ne deduce che l'insolazione, ma anche l'angolo di incidenza sono fondamentali


L'insolazione è decisiva, è ovvio. Se è nuvolo o c'è ombra saltano tutti i parametri, alla scala temporale di un giorno-due-tre.

A suo tempo avevo anche riportato qui i calcoli fatti con il PVGiS, sistema "ufficiale" di dimensionamento del ftv, e nei mesi di giugno, luglio, ed agosto, la produttività teorica del mio impianto era sufficiente. A Settembre invece, con il sole più basso e le giornate più brevi, era un po' al limite. Ma, come ho detto, l'ombreggiamento delle vele, cioè la posizione del pannello, prevale su tutto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it